mo fai precipitare parecchie convinzioni.... ;)
Visualizzazione Stampabile
Se ti è piaciuto il rotel allore prenditelo e portatelo a casa ..
Hai già fatto bingo e te la cavi con poco .
Ma sto Mac valvolare che modello era ???
Comunque per il rock i valvolari non li vedo proprio idonei.
Concordo con MauroHop
Dovrebbe essere stato un McIntosh MA 230..lo vendevano usato a 1200€, messo in conto vendita per un cliente abituale del negozio..
Personalmente, mi resta un po il dubbio sul nad..anche se ho letto che, un modello tipo il 326bee, non riesce a spingere a dovere le diva 655..il rotel da noi provato, ha 10Wrms i più a canale, e l'ho sentito molto corposo, non sembrava affaticato..
Secondo voi, rotel + diva, è una buona accoppiata? O siamo noi che abbiamo i gusti strani?
Sto comunque rispolverando il mio technics su v7, per fare un'altra prova d'ascolto..
Ma scusa quel mac è di fine anni 70..........è un ampli ibrido che , secondo me, ha già dato quel che doveva dare a suo tempo.
Ma quand'è l'ultima volta che è stato rivalvolato ???? No guarda non mi sembra proprio il caso poi a quel prezzo ancor meno .
E' roba vintage piu' adatta a collezionisti che a rocker/metaller ; io la penso cosi' .
Le diva 655 non sono superfacilissime da pilotare visto che scendono a 2,7 ohm ma se col rotel non hai avuto problemi e ti piace come suonano sei a posto .
Guarda che c'è gente con gusti ben piu' strani dei tuoi ; ammesso che i tuoi lo siano.
Puoi provarle tranquillamente col tuo vecchio ampli per vedere come suonano.
Ma scusa le avete prese nuove ste casse?? perchè se cosi' allora devono ancora rodarsi .
Il suono non puo' fare altro che migliorare ma dopo almeno 50 ore.
Nel mio caso ( con le mie cassettine ) ho notato significativi miglioramenti dopo circa 80 ore e considera che suonano con un sintoampli che va bene per tutto escluso il 2 ch.
il Nad se puoi provalo altrimenti non se ci sia qualcuno ha provato quest'accoppiata.
Su quelle cifre li' c'è anche marantz pm6005 , rega brio ( con 200 euro in piu' ) , qualche yammy ....pioneer ... denon 720.
C'è da diventare scemi con le possibilità
vuoi mantenere un impianto semplice senza troppi fronzoli e troppa spesa..?
-dac o sorgente digitale
-Opz1) pre valvolare cinese usato + finalone muscoloso (anche roba pro, crown, yamaha, carver, nad, rotel, aeron, xindak)
-Opz2) integrato con buona dinamica (un nad va benone) anche gli ultimi pioneer e yamaha nn sono affatto male, denon se vuoi suono piu corretto, evita marantz, onkyo e audio analogue
-Cerwin Vega (bassi corposi, suono caldo, zero distorsione anche ad alti volumi)
lascia stare il solito connubio metal=klipsch consigliato da chi il metal nn l'ha nemmeno mai sentito di striscio, piuttosto se le Cerwin non ti convincono dirigiti su Dynaudio (in alternativa focal o monitor audio se usi amplificazioni più controllate in alto) lascia perdere indiana line tanta spinta made in italy e poca sostanza
il sub con delle torri Cv puoi evitarlo tranquillamente, altrimenti se vuoi un buon cassa chiusa (sunfire, svs sb, BW, rel in ordine decrescente)
per rock e metal serve tanta ma tanta dinamica, alti che non si induriscano altrimenti ti trapani le orecchie, possibilmente una discreta sensibilità per non complicarti la vita
se puoi dirigiti sull'usato
Zed...guarda che lui le diva le ha già comprate
Poi parlava di budget limitato
Dai non dispiacerti :D
Alla fine, non verrà ascoltato solo metal o rock, ma anche tv, film, mtv, dove girano canzoni ben più commerciali e meno dure....personalmente sono soddisfatto del suono delle diva, e provate con vari generi, mi sono sembrate ben calibrate un po su tutto..
Alla fine, il rock e il metal, si sente bene..poi ovviamente, si potrebbe trovare una cassa più adatta, ma a discapito degli altri generi, e non ne vale la pena..inoltre, abbiamo delle misure da rispettare, per alloggiare le casse, e le diva 655 ci stanno giuste giuste..
Per il valvolare, non so quando sia stato rivalvolato, non ne ho proprio idea....per il prezzo invece, non mi sembrava male, se non altro, visto quanto chiedono online dello stesso ampli (io non spenderei li quei soldi, ma c'è chi ha la passione del vintage, e lo capisco)..
Per il mio technics su v7, nisba..l'ho collegato, e un canale funziona benissimo..l'altro canale invece, si sente basso basso, quasi come fosse una cuffietta da lettore mp3..ho provato a smontare il balance, e a pulirlo bene, ma niente, non cambia..quindi temo che il problema sia altrove..peccato, perché il suono che ho sentito dalla cassa funzionante, non era male..sarei stato curioso di provarlo più approfonditamente..qualche idea su cosa guardare?
Comunque alla fine, il mio amico andrà ad acquistare un rotel ra 12, per le Indiana line..
Ragazzi, continuo su questa discussione....ho ascoltato in varie salse le diva 655, e devo dire ke mi piacciono molto, e anche il rapporto qualità prezzo mi sembra ottimo....
Spinto da quest'idea, ho pensato di cambiare anche il mio impianto in salotto, composto da delle casse da pavimento a 3 vie della jamo, e da un ampli thomson, che ho modificato esteticamente..non chiedetemi i modelli perché hanno circa 15 anni, l'ampli ancora di più, e non me li ricordo...sta il fatto, che siamo ben lontani dalle diva........
Sto sistemando una macchina, e non ho liquidità disponibile al momento...però, la mia gentile fidanzata (che ormai ho contagiato con molte mie passioni, fra cui quella della musica), dopo aver speso quasi 3000€ per l'impianto sulla sua macchina, si è offerta di sponsorizzare anche l'impianto in salotto, anche perché lo useremo molto entrambi....santa donna!!!!
Ora, non voglio farle spendere un'eresia...ma prendere comunque un qualcosa di dignitoso....siamo andati l'altro giorno a fare un ascolto di una coppia di kef q700, in super offerta nel negozio (1200€, sulla baia stanno a più di 1500)...pilotate prima con un marantz da 60Wrms circa, e poi con un denon, leggermente più potente......beh, che dire, col primo, mi sono piaciute poco o niente...mi piacciono gli impianti esuberanti, e questo sembrava con il freno a mano tirato....
Poi, con il denon, i bassi si sono fatti sentire, ma anche troppo! Mi.sembrava tutto sbilanciato, e non sapevo proprio cosa dire, se non "le diva mi sembrano un altra cosa"!!!
Allora io e il tipo del negozio, ci siamo messi a spulciare i datasheet...le diva, arrivano a 22KHz, mentre le kef, a oltre 40KHz...il tipo del negozio sostiene che con le diva, specialmente durante l'ascolto di musica in hd, perderei delle informazioni perché le casse non ci arrivano! Beh, sara anche vero, e si sente ad orecchio!!! Ma tutti sti shhht shhhht di sottofondo, a me proprio non piacciono! Inoltre, il mid/tweeter che montano le kef, mi.convince ancora meno!!!
Quindi, alla fine, cercando una cassa simile alla diva 655, ma con dei bassi più possenti, e dopo averle sentite amplificate da un rotel ra12, ed essendone rimasto soddisfatto, sto pensando seriamente di prendere una cosa del genere:
Coppia di diva 665 (quelle più grandi)
Amplificatore integrato rotel ra 1570, dac integrato, 120Wrms a canale....
La soluzione pre più finale inizia a costare troppo, e comunque questo ampli mi sembra già un bel giocattolino....inoltre, credo che rispetto all'ra12, avrà sicuramente una marcia in più sui bassi e sulla dinamica, oltre che per alla potenza doppia, anche per la costruzione in dual mono...
poi collegherò semplicemente il cavo ottico dal tv, e dal pc l'ingresso usb sui digitali posteriori....
Ke ne dite??? Qualcuno ha ascoltato l'ampli in questione? Delle diva 665 ne parlano tutti bene..
22 kHz, 40 kHz... : cmq dopo i 25 si perdono 1000 Hz ogni 10 anni, a 18 anni arrivi a 18kHz
e a 60 anni arrivi a circa 14kHz, se va bene ...:cry:... meglio il 1520.
Santa Donna la tua ...non c'è che dire !!!
Pensa che io ho comprato un appartamento per andarci a a stare con la mia e un biglietto per 2 per andare in Perù il natale appena scorso ( chiaramente ho pagato tutto io...mobili compresi ).
E sta maledetta mi ha mollato dopo 4 anni ( con un sms ....) una settimana prima di partire facendomi fare la figura di un escremento umano ........
Detto questo ritorno in tema......
Le Kef serie Q sono famose per non avere dei gran bassi ; se guardi su internet troverai migliaia di persone che lo testimoniano.
Io ti do un consiglio di parte ma motivato.....
Qacoustics 2050i a circa 900 euro la coppia ( 700 euro versione legno non laccata ).
Se vuoi uno step sopra allora le Concept 40 ( 1300 euro ).
Attaccagli un amplificatore dignitoso da almeno 50watt reali ( tipo rotel ra 1570 ) e suonano bene tutto quel che gli dai in pasto.
Dei bassi ne hanno quanti ne vuoi e non farti ingannare dalle misure dei woofer che non dicono nulla di per sè.
Altrimenti le solite marche B&w serie 600 ; monitor audio e perchè no dali zensor ( molto interessanti )
Il rotel ra 1520 ( che è fuori produzione da non molto ) sarebbe un signor amplificatore per le tue esigenze ma non ha il dac come il 1570 e credo neanche la sezione pre escludibile .
il 1570 va più che bene con le diva.
P.S.22 Hertz molto ottimistici