Joseph, toglimi una curiosità...
...Anche io ho il Silverstone La Scala LC-03 Black e di serie ha solo una ventolina da 60mm (piuttosto rumorosa e che vorrei sostituire), mentre per quella opzionale è previsto un alloggiamento da 80mm.:
Citazione:
joseph68 ha scritto:
io l'ho montata nel mio LC-03 Silverstone è va che è una meraviglia.
Dove l'hai messa?
Un saluto. Leo!
Ah, ma stavi parlando di utilizzarla...
...Per raffreddare la Cpu!!!
Per quella ho lo "Zalmanone" in rame... Pensavo fossi riuscito ad utilizzarla per introdurre aria nel case.
Io volevo sostituire quella di estrazione da 60 mm., ma per poterci mettere una da 80 bisogna tagliare il lamierino posteriore (per creare un foro da 80 mm.) e la stecca trasversale superiore di supporto (altrimenti non c'entra).
Un saluto. Leo!
Re: Ah, ma stavi parlando di utilizzarla...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
...Per raffreddare la Cpu!!!
Per quella ho lo "Zalmanone" in rame... Pensavo fossi riuscito ad utilizzarla per introdurre aria nel case.
Io volevo sostituire quella di estrazione da 60 mm., ma per poterci mettere una da 80 bisogna tagliare il lamierino posteriore (per creare un foro da 80 mm.) e la stecca trasversale superiore di supporto (altrimenti non c'entra).
Un saluto. Leo!
Su HTPCnews.com mi sembra ci sia un mod del LC03 con installazione di due ventole da 80 posteriori, senza bisogno di modificare la barra trasversale (con taglio dell'angolo di una ventola).
Ciao
Stefano
Re: Re: Ah, ma stavi parlando di utilizzarla...
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Su HTPCnews.com mi sembra ci sia un mod del LC03 con installazione di due ventole da 80 posteriori, senza bisogno di modificare la barra trasversale (con taglio dell'angolo di una ventola).
Ciao
Stefano
Intanto un saluto e i miei complimenti a tutti.
Le discussioni di questo forum (di cui sono un pivello :D ) sono sempre interessanti e la vostra curiosità è stimolante.
Le ventole si possno montare in diagonale, diminuendo una delle dimensioni in sezione, come i radiatori nelle F1; alla stessa maniera si possono costruire dei convogliatori e/o dei veri e propri tubi di Venturi per migliorare i flussi e diminuire le temperature.
Ci sono applicazioni industriali (HP, Compaq, SUN, IBM ecc.) da anni con soluzioni simili per problemi simili.
Ciao