Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
emma ma tu ci stai pensando? a me inizia a incuriosirmi
Per incuriosirmi mi incuriosisce e mi fa gola ma finchè l'HTS 7.1 avrà vita me lo tengo stretto per cui il D.Atmos ( ma anche l'Auro) resterà solo nei miei desideri per molti anni ancora (almeno lo spero). In ogni caso la predisposizione per 2 diffusori da soffitto l'ho fatta, prima o poi la sfrutterò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Per incuriosirmi mi incuriosisce e mi fa gola ma finchè l'HTS 7.1 avrà vita me lo tengo stretto per cui il D.Atmos ( ma anche l'Auro) resterà solo nei miei desideri per molti anni ancora (almeno lo spero). In ogni caso la predisposizione per 2 diffusori da soffitto l'ho fatta, prima o poi la sfrutterò
direi 4 diffusori a soffitto 2 un 50cm avanti e 2 un 50 cm dietro all'ascoltatore ....dai vendi il krell :D guarda un forumer amico e' stato da videosell il 31 gennaio, c'era la dimostrazione del DA ....e' uscito entusiasta ...se lui mi ha detto questo , vuol dire che in questa codifica c'e' davvero qualcosa di affascinante
-
-
Notizia appena ricevuta. Insurgent (seguito di Divergent), in uscita a marzo, avrà la traccia Dolby Atmos in italiano. Come sapete è distribuito dalla Eagle, per cui, dati i trascorsi della stessa (sempre abbastanza attenta agli improvement tecnologici), abbiamo buone possibilità che introduca atmos anche nel blu ray in italiano.
Credo sia il primo film in atmos distribuito da un'etichetta locale.
-
Ottimo si incomincia a muovere qualcosa....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fbrighi
Notizia appena ricevuta. Insurgent (seguito di Divergent), in uscita a marzo, avrà la traccia Dolby Atmos in italiano. Come sapete è distribuito dalla Eagle, per cui, dati i trascorsi della stessa (sempre abbastanza attenta agli improvement tecnologici), abbiamo buone possibilità che introduca atmos anche nel blu ray in italiano.
Credo sia il primo..........[CUT]
Qualcuno potrebbe tentare di contattare Eagle, per sapere se hanno intenzione di includere la traccia Dolby Atmos 9.1 (48Khz / 24-Bit) in lingua italiana nel futuro BD Insurgent ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Ottimo si incomincia a muovere qualcosa....
si buona notizia... Fa ben sperare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fbrighi
Notizia appena ricevuta. Insurgent (seguito di Divergent), in uscita a marzo, avrà la traccia Dolby Atmos in italiano. Come sapete è distribuito dalla Eagle, per cui, dati i trascorsi della stessa (sempre abbastanza attenta agli improvement tecnologici), abbiamo buone possibilità che introduca atmos anche nel blu ray in italiano.
Non mi è chiaro se è sicuro oppure no: prima dici che lo avrà, invece poi dici che ci sono buone possibilità (quindi non sembra sicuro) :wtf:
Notizia ricevuta da chi, se posso chiedere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Non mi è chiaro se è sicuro oppure no: prima dici che lo avrà, invece poi dici che ci sono buone possibilità (quindi non sembra sicuro) :wtf:
Notizia ricevuta da chi, se posso chiedere?
intende dire che il film "Insurgent" uscirà a Marzo 2015 nei cinema italiani con traccia audio italiana in Dolby Atmos, quindi è possibile immaginare che sarà anche il primo film gestito da un distributore italiano-locale ad avere la traccia Atmos nella futura edizione Blu-Ray disc, che al momento non ha neppure una data di uscita, dovendo ancora arrivare nelle Sale nostrane.
-
Esatto. Insurgent, è stato comunicato da IMG cinemas sul suo profilo FB, avrà il Dolby Atmos al cinema. Contiamo sull'attenzione di Eagle Pictures per le nuove codifiche (fu la prima a proporre ai tempi tracce Ex e ES, nonchè trueHD per l'italiano) e ben speriamo nell'audio atmos nel futuro blu ray.
-
ah :doh:
Non sapevo dovesse ancora uscire nei cinema :asd:
-
Tolto Vice dalla lista: a quanto pare Lionsgate ci ha ripensato ("semplice" DTS HD MA per il film con Bruce Willis)
-
La mia situazione è la seguente: ascolto da anni con immensa soddisfazione il mio impianto formato da 8 canali.
Nei suddetti 8 canali, ci sono 2 diffusori effetti anteriori (vicino al soffitto) e un solo diffusore centrale posteriore (più che sufficiente).
Questo Dolby Atmos mi prende non poco!
Gli esperti sostengono che la soluzione ottimale sarebbe con 4 diffusori a soffitto.
(io ci metterei gli ottimi Micro della Antony Gallo che sono fantastici!), il problema però sta nell'amplificatore.
Io possiedo un ottimo Z7, ma questo pur essendo molto valido, supporta max 7 canali, pertanto ho pensato di acquistare il prossimo Yamaha 3050 che uscirà già con l'Atmos senza fare aggiornamenti.
Il problema è che probabilmente sarà come l'attuale 3040 i canali saranno max 9 espandibili a 11 ma con un altro sinto.
Spero che Yamaha preveda più canali nella nuova versione, ormai con l'avvento Atmos e futuro DTS concorrente, i futuri ampli dovranno supportare più canali senza ampli aggiuntivi.
Del resto tutta l'elettronica sta diventando sempre più miniaturizzata, gli esperti dovranno trovare la via per risolvere questo problema. "L'uomo tanto può quanto vuole" !! (Bacone)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni q
La mia situazione è la seguente: ascolto da anni con immensa soddisfazione il mio impianto formato da 8 canali.
Nei suddetti 8 canali, ci sono 2 diffusori effetti anteriori (vicino al soffitto) e un solo diffusore centrale posteriore (più che sufficiente).
Questo Dolby Atmos mi prende non poco!
Gli esperti sostengono che la soluzione ottimale sa..........[CUT]
Non ci vuole un altro AVR, basta un finale 3-stereo, oppure puoi usare come vecchio ampli 5.1 se hai gli ingressi 5.1 discreti, cosi il vecchio ampli lo usi come finale per i 3 canali aggiuntivi per l'Atmos
più canali aggiungi ad un sinto, minore sarà la potenza erogata per canale, anche un semplice 7.1, se lo fai andare in 5.1 diretto, eliminando completamente la presenza dei back surround, l'AVR suonerà più forte e chiaro, lo stesso accade con l'aumentare del numero dei canali pilotati in simultanea, inoltre tenere in un unico telaio per quanto "alto e pesante possa essere" ben 11 canali amplificati più sezione Pre 11 canali e sezione video 4K, il tutto in unico apparecchio.. riuscire a mantenere basse le temperature utilizzando la Classe AB, senza scendere a compromessi di erogazione di corrente in simultanea, credo sia impossibile, se si vuole avere affidabilità ed un prezzo fuori parametro anche per chi può spendere 2500€ o più per un AVR 11 canali all-in-one, probabile che oltre l'Atmos "calda" ti ci puoi fare pure una bella Frittata con paio d'uova :D
di questi tempi, siamo sempre di più a mangiarla sempre più spesso.. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Non ci vuole un altro AVR, basta un finale 3-stereo, oppure puoi usare come vecchio ampli 5.1 se hai gli ingressi 5.1 discreti, cosi il vecchio ampli lo usi come finale per i 3 canali aggiuntivi per l'Atmos
più canali aggiungi ad un sinto, minore sarà la potenza erogata per canale, anche un semplice 7.1, se lo fai andare in 5.1 diretto, eliminando..........[CUT]
Grazie per l'esauriente risposta e mi scuso anche per l'OT (sono capitato in questa discussione attraverso google e non mi ero accorto che l'argomento trattasse i BluRay).
E' tutto chiaro ma…….con l'aggiunta di un sino esterno, la calibrazione automatica YAPAO mi sa che non agisce su tutti i diffusori.
Non è cosa importante ma una semplice curiosità.
Ciao