Visualizzazione Stampabile
-
Che si ritrovi con una stanza che assorbe troppo i bassi la vedo dura, dovrebbe essere pesantemente trattata vista anche la tipologia quasi a cubo.
Certo sarebbe meglio posizionare il nuovo impianto e magari riuscire anche a fare delle misure, giusto per non andare troppo alla cieca.
I bass trap diy che vedi in rete sono fatti molto spesso con la lana di roccia, che tra l' altro funziona bene ed è piuttosto economica.
Perchè non posti un' immagine della stanza che almeno capiamo un pò meglio dove si può intervenire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slinky
A questo punto non so se sia meglio trattare prima la stanza acusticamente e poi comprare i diffusori o fare il contrario
Visto che il trattamento acustico si esegue in funzione della collocazione dei diffusori e del punto di ascolto, è più semplice acquistare i diffusori, posizionarli, e poi posizionare i pannelli se necessario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
verderame
I bass trap diy che vedi in rete sono fatti molto spesso con la lana di roccia, che tra l' altro funziona bene ed è piuttosto economica.
Quoto. Ti accatti i cilindroni in lana di roccia per uso idraulico e ti costruisci i tube traps.
Se si cerca "tube traps" nella sezione DIY, si trovano indicazioni complete su come costruirseli.
-
Quoto.
Io ho preferito acquistare le Bass Trap perché a fronte di una ragionevole spesa, chi me le ha realizzate mi ha anche consigliato man mano su dove posizionarle e loro fattura.
Ieri sera mi sono ascoltato un paio di canzoni dei Metallica - Black Album. Rimbombo notevolmente diminuito
-
-
Non sei messo male prendi il tappeto e farei bello pieno quel mobile a ponte con coperte e vestiti.
Prendi il tappeto e l'impianto e senti come va.
-
Come mai un pannello piramidale dietro ad un diffusore?
E come mai uno dietro alla sedia?
A parte questo, per come sono messi i diffusori e per quanta roba c'è in giro, il trattamento sulle pareti laterali è impossibile e inutile.
Prova a trattare il soffitto.
-
I pannelli sono in posizione di "riposo", li uso quando accendo il proiettore per eliminare il rumore della ventola che mi da fastidio!
Mettendoli intorno e sotto il proiettore il problema viene quasi eliminato.
Quindi ricapitolando, tappetone a pelo lungo davanti ai diffusori e pannelli piramidali sul soffitto.
Nel caso ci fossero ancora problemi due bei tube traps agli angoli posteriori delle casse o dove smorzano di più i rimbombi!
Oggi ho preso diffusori e amplificatore intanto! Indiana line diva 655 e indiana line puro 500, che ne dite, scelta azzeccata?
-
Ottime le diva le ho anche io, ho paura che erano molto meglio le 552.
Quando ascolti togli il tavolo può essere molto deleterio peggio Dell armadio che hai nella stanza. ... io avrei preso due mini .
Comunque vediamo come va.
-
Preparati per metterle a 2m di distanza (lato interno dei diffusori) e 40 cm dalla parete posteriore.
Punto di ascolto a triangolo equilatero e poi cerca di fare un fine tuning della gamma bassa e mediobassa portandole
leggermente avanti (max 80cm) finche non senti tutti ben amalgamato e il medio basso che non sporca la gamma media.
L'ampli in questione non l'ho mai ascoltato me e' stato fatto apposta quindi sara' sinergico.
Le Diva vogliono un ampli molto lineare in basso altrimenti la gamma bassa si sente troppo.
Almeno 40 ore di rodaggio prima di sentirle seriamente , all'inizio il TW e il medio suonano finti.
Ottimo acquisto.
-
Grazie delle dritte! Mi sono arrivati i diffusori e l'ampli, in questi giorni passerò a ritirarli.
Intanto ho preso un tampetto con il pelo abbastanza lungo, circa 3 cm. C'era anche un tappeto con il pelo più lungo che sicuramente avrebbe assorbito di più, ma ho dovuto trovare il giusto compromesso.
Oggi andrò a comprare il lettore cd pioneer pd 10, ne ho sentito parlare un gran bene per quello che costa e quando l'ho ascoltato mi sembrava molto equilibrato con le diva.
Dite che sarà un buon acquisto? Quali cavi di segnale ci abbino?
Non avrei intenzione di spendere tanto per i cavi, diciamo una 40ina di euro massimo!
-
@ Slinky
Citazione:
Originariamente scritto da
slinky
Oggi andrò a comprare il lettore cd pioneer pd 10, ne ho sentito parlare un gran bene per quello che costa e quando l'ho ascoltato mi sembrava molto equilibrato con le diva.
Dite che sarà un buon acquisto? Quali cavi di segnale ci abbino?
Non avrei intenzione di spendere tanto per i cavi, diciamo una 40ina di euro massimo!
Ti ricordo che questa discussione è stata aperta con un titolo ben preciso, per la scelta di componenti ed accessori puoi benissimo aprire discussioni dedicate, nelle Sezioni apposite e con un titolo che ne spieghi il contenuto.
Grazie
-
Concordo con l' eliminare il tavolino, tieni poi conto che hai un bell' armadio che riempito a dovere come ti hanno già consigliato diventa una basstrap "naturale".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
verderame
diventa una basstrap "naturale".
Veramente no, ma se ti fa piacere pensarlo non c'è nulla di male. :D
I tube traps, quelli veri ed originali, della ASC:
http://www.tubetrap.com/index.htm
funzionano in base a principi fisici ben precisi, nel link che ho indicato viene spiegata la storia la teoria e c'è anche una guida per la loro installazione in ambiente, con vari esempi, può essere utile.
-
Il metodo dell' armadio utilizzato in casi di emergenza in registrazione non può essere utilizzato anche in questo caso visto che è già presente?