Ciao unz83, sei poi riuscito a vederlo da Uniero? Io non l'ho ancora mai visto in commercio. Sai dirmi a che prezzo lo vendevano? Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Ciao unz83, sei poi riuscito a vederlo da Uniero? Io non l'ho ancora mai visto in commercio. Sai dirmi a che prezzo lo vendevano? Grazie!
Visto io da unieuro a Bologna. TV da mascella slogata per qualità ma anche per il prezzo......5.999 € :(
Ma ti riferisci al 65" immagino...
Si, certo.
Il titolo del thread indica il 55. Il 65 si trova in commercio a poco più di 5000€. Il 55 invece non l'ho ancora mai visto in Italia. Io in qualche modo concordo con il titolo del thread, in questo momento per me è il modello da comprare. Se solo fosse in vendita...
Scusa, non lo avevo notato. Comunque mi dicevano da MediaWorld che il 55 dovrebbe arrivare in febbraio.
Beh, per febbraio non manca molto. Dita incrociate! :)
Ciao a tutti,
Questo è il primo 55ef950v che vedo in vendita in italia, me lo confermate anche voi ?
http://www.unieuro.it/online/TV-OLED...pidGOL55EF950V
Eccolo! Grazie per la segnalazione! Finalmente si muove qualcosa... iscritto alla notifica per la disponibilità. Certo il prezzo è ingiustificatamente più alto del fratello curvo... Aspettiamo.
Inizia ad apparire in alcuni listini dei negozi, a prezzi relativamente contenuti. Ve lo segnalo ma lasciatemene uno appena diventa disponibile...
Scusate ma ancora continuo a non capire bene questa cosa...
A fine mese sarò difronte anche io a questo emblema su quale tv scegliere, sicuro OLED.
In un post sui VPR ho postato la mia sala. La mia distanza di visione è 2,40/2,50 mt perfette per un 55" in fullHD per questo avevo quindi optato per il modello EG910.
La mia domanda è la seguente: vedo e vedrò esclusivamente materiale fullHD (BluRay) e videogiochi (1080p) per cui se prendessi un modello UHD come questo EF950, il materiale a 1080p lo vedrei meglio o peggio di come lo vedrei con l'EG910 (mantenendo come punto fisso sempre quella distanza di visione: 2,40mt)? Mi togliete questo dubbio?! :-S
[PS:] Ora che ci penso, posso spostare il tv in avanti ed attivare ad averlo fino ad una distanza minima di 2,15 metri... esattamente la distanza del punto di intersezione a 55" per un segnale FullHD e un UltraHD.
Rimane sempre il dubbio con un TV UltraHD come vedo il segnale FullHD, se meglio, peggio o uguale a tv fullHD con segnale fullHD.
Esattamente! Ho una collezione di almeno 300 BR in vertiginosa continua crescita, i videogame (credo) saranno ancora per un bel po' di tempo (2-3 anni?) in full HD.
Se quindi non ci sono evidenti migliorie di un ultraHD con materiale full HD rimarrei sul Full HD. Gli altri 1500 di differenza magari lo investo nell'oppo 105...piuttosto che il 103...