Non può che farmi piacere, mi chiedo però in che modo dal momento che anch'io sono in stand by. :eek:
GTX 960 (H.265 decoding a parte) non esce brillantemente dai test, nel senso che non compete con le più performanti GTX 970 e 980. :confused:
Visualizzazione Stampabile
Non può che farmi piacere, mi chiedo però in che modo dal momento che anch'io sono in stand by. :eek:
GTX 960 (H.265 decoding a parte) non esce brillantemente dai test, nel senso che non compete con le più performanti GTX 970 e 980. :confused:
Sono anch'io in attesa di una MSI GTX960 Gaming 100 ME presa online a 229 euro (per me la migliore rispetto ad altre GTX960 di altre marche) . Con questa spero di mappare 1:1 la mia TV da 55 pollici 4k principalmente per film in blueray upscalati dal nuovo processore grafico di Nvidia in UHD a 3820*2160p a 60 Hz! Per i videogame a me basta il full HD in un monitor-TV da 32 pollici.
Ciao.
GTX 960 si pone fra la GTX760 e la GTX770 pur avendo la metà del bus, scalda poco, non fa rumore (0 db in IDDLE) e puoi tirarla un pochino in OC (dipende dal modello e dalla tua voglia).
GTX 970 gira con 3,5 Giga e cmq in 4k soffre come tutte le altre.
GTX 980 costa troppo.
Per giocare il full-hd con i titoli recenti fa abbastanza bene, benissimo se levi qualche filtro. Solito storia, se aspetti VOLTA sicuramente andrà meglio..ma poi potrai aspettare la prossima..e la prossima..e la prossima.
Per quanto mi riguarda, il fatto che sia dotata di decodifica HEVC già mi fa capire il target della scheda. Siamo a cavallo di una curva di discontinuità del mercato full-hd -> 4k ...la maggior parte delle cose che comprerai saranno obsolete in poco tempo. Almeno ci spendo "poco" :)
L'unica sfiga potrebbe essere l'uscita della GTX960Ti...a quel punto alzo le mani e "Murphy ha sempre ragione..." :)
Non credo di riuscire ad aspettare Volta; ho intenzione relativamente a breve di comprare una camera 4K e di conseguenza (anzi, mi serve adesso :)) GPU 4K. Non sono certo il tipo che aspetta, non è colpa mia se i prodotti che cerco devono ancora essere commercializzati. :D
Una curiosità: usando il Pc come server multimediale per distribuire i contenuti in rete, l'eventuale transcodifica Hevc viene fatta dalla scheda video o dal processore ?
La transcodifica software viene espletata al 90% dal processore del PC utilizzando le proprie istruzioni multimediali (SSE, SSE2, ecc.). Essendo molti i dati e i pixel da elaborare sopratutto per video HEVC ad alto bitrate, la percentuale di occupazione puo' sfiorare il 60/80% della CPU (dipende anche dal numero di core della CPU). Per ridurre questo lavoro e' bene accoppiare una scheda grafica capace di decodificare in hardware questa enorme mole di dati. In questo modo la % di occupazione della CPU puo' scendere al 20-30 % con minor surriscaldamento. Oggi tutte le schede video di Nvidia e di AMD possono svolgere questo tipo di lavoro, ma non con la massima efficienza se sprovvisti di chip di decodifica HEVC. Inoltre, occorre una HDMI 2.0 o una DisplayPort 1.2 per avere immagini con risoluzione 4k a 60 hz e non solo a 30 Hz.
Qualche news relativa a Pascal? Ho necessità di sostituire la scheda grafica e sto pensando a GeForce GTX 980Ti (HEVC decoding).
ZOTAC - GeForce GTX 980Ti 6 GB GDDR5 Pci-E Dual Link DVI-I / HDMI / 3 x Display Port AMP! Extreme EditionVsASUS - GeForce GTX 980Ti 6 GB GDDR5 Pci-E Dual Link DVI-I / HDMI / 3x Display Port Strix OC Edition DirectCU III
Mi sto orientando verso ZOTAC, cosa ne pensate?
(PSU Enermax Revolution XT Gold 730W).
Approfitto dell'argomento per fare una domanda tecnica sull'hevc. Se ho due flussi video:
1. X264 Bitrate 6000 Kbps
2. X265 Bitrate 6000 Kbps
Al di là delle dimensioni del file che come noto saranno inferiori per l'hevc, la qualità in questi due esempi riportati, sarà migliore comunque sull'hevc, o uguale? :rolleyes:
A parità di bitrate, il codec H.265 in virtù della maggiore efficienza restituirà qualità di immagine superiore (presupponendo l'alta qualità del master), rispetto ad H.264 o pari qualità a minor bitrate.
Bene, grazie! :)
Ad intuito avevo pensato che fosse così, ma cercavo una conferma.
Di nulla, figurati. :)
Riporto in evidenza questa discussione, perchè sono combattutto sull'acquisto di nuovi componenti per PC. L'ieda iniziale era di prendere solo una GTX 960, ma poi scopro che non è compatibile con la mia motheboard. Il problema e la domanda è:
Con un budget di 200€, c'è la farei ad upgradare il PC, rinunciando ad una nuova VGA, ma prendendo un hardware (motheboard, cpu, ram) tutto nuovo in grado di decodificare l'H.265 tramite la grafica integrata? Ho letto qualcosa sulle APU AMD, ma non capisco se a livello di soluzioni desktop, c'è il supporto hardware H.265. Al momento comunque le mie esigenze non riguardano la gestione del 4K, ma di contenuti 1080p H.265. Non so, su cosa dovrei puntare, Intel, APU o cosa? :what:
Ciao, ti rispondo io dal momento che avrò bisogno di aiuto per Kodi.
Io così ho fatto:
MB Asrock N3700-ITX
Ram 2x4Gb HyperX Impact HX
Case LC-Power LC-1350MI
Hd: prima ho riciclato un 500Gb ma poi sostituito con:
Samsung Evo 850 250 Gb
Escludendo l'Hd sei tranquillamente in budget.
Sistemino stupendo e riproduzione H.265 perfetta.
Ciao
Ma la MB ha una CPU integrata? :rolleyes:
Comunque ormai ho deciso di rimandare tutto a quando potrò fare un PC nuovo dalla A alla Z, partendo dal case.
Non avendo problemi di spazio, non sono propenso a sistemi mini, quando posso alloggiare tranquillamente un full ATX, col vantaggio in futuro di upgradare la grafica o altro, o aggiungere una scheda audio dedicata.
Si la MB è completa e la grafica integrata ha la decodifica H.265 hardware.
Sono d'accordo con la tua decisione ma per le mie esigenze il sistemino che ti ho descritto era l'ideale.
Buone feste