Sembrano facili da pilotare ma poi nel caso delle rf83 ti ritrovi 6 woofer da 20cm da gestire e devi dargli tanta potenza e di ottima qualita per avere un minimo di controllo.
Visualizzazione Stampabile
Sembrano facili da pilotare ma poi nel caso delle rf83 ti ritrovi 6 woofer da 20cm da gestire e devi dargli tanta potenza e di ottima qualita per avere un minimo di controllo.
un woofer può essere anche da 38cm o 45cm, non sono ne il numero di woofer ne il loro diametro a sancirne la pilotabilità. Che poi più birra gli si dia meglio è, è altro discorso ;)
Il "controllo" dei woofer comunque non lo si ottiene con la potenza, ma con il damping factor, che dipende essenzialmente dal valore di impedenza interna dell'ampli in funzione del carico pilotato. Un valore basso (alta impedenza interna) comporta una vera e propria variazione dello smorzamento elettromeccanico dei woofer andando ad incidere sul loro QT
E invece passando dalle 10.6 a 10.7?Vale la pena? che giovamento avrei?
Devi prima chiarire cosa vuoi, che tipo di suono e cosa non ti va attualmente:
penso che le Wharf siano agli antipodi delle Klipsch e poi c'è l'incognita dell'amp,
che se brillante può esasperare il carattere delle americane;
Cos'è che non ti convince delle W?
Hai pienamente ragione!!infatti prima devo provare il nuovo pioneer 2022 che ho già a casa ad aspettare il mio ritorno :) e provare il nuovo sub pb1000 che anch'esso non ho ancora potuto apprezzare realmente, mi è arrivato il giorno prima della partenza..vorrei integrare poi con un integrato (sono orientato su pio a50) da usare per musica e come finale.quindi diciamo che è a titolo informativo per adesso piu che altro come caratteristiche tecniche perché prima devo provare tutto quello che ho detto prima. Diciamo che con lo yamaha che vado a cambiare mi sembra manchino un po di impatto..ma magari con le migliorie di adesso è l'integrità già mi soddisfano. E importante che appunto suonino bene anche in musica..che appunto con lo yamaha di prima non sentivo tanto perché davvero carente..adesso che in audio 2ch per la TV normale diciamo..
Ciao ragazzi tornato a casa dopo un viaggio sotto la neve...ma ho trovato le forze per collegare il nuovo sinto.ke dire..davvero bello un bel sistema di calibrazione e il suono decisamente migliore!!mi piace proprio!!ma ho potuto fare solo una rapida prova con una sorgente del cacchio (premium).domani proverò con un bd!!per adesso posso dire che il centrale ha guadagnato ancora tantissimo! I frontali sento che manca ancora qualcosa..un po la disposizione ma quella purtroppo non posso cambiare chissà che. Maverick prima mi parlava di b&w..cosa mi dite?sarebbe un salto in avanti?ho trovato una buona offerta(se ancora disponibili) per delle 684 s1. Cosa mi dite?o meglio tenere queste e aspettare l'integrato?
Per il discorso che senti poco impatto i problemi sono molteplici e alle 10.6 non darei a loro la causa.
Potrebbe dipendere dalla elettronica/e e/o da una equalizzazione troppo invasiva e/o da un ascolto a volumi troppo bassi.
Essendo un componente passivo ci penserei piu di una volta a fare il cambio delle casse, non penso tu risolva.
Ma se trovassi un occasioni e ci dovessi mettere davvero poco vicino? Tu mi consiglieresti di fare il cambio?
Se senti che manca impatto ....no non cambierei le casse ,di sicuro noteresti gli stessi limiti.
Le diamond non sono difficili x me o ascolti a volumi troppo bassi oppure hai una equalizzazione invasiva.
Tu vieni da una camera e di solito e' la stanza acusticamente migliore vista la sua tipologia parlando di living
Non sara' che il problema sia appunto la nuova sistemazione?
Ho sicuramente un ambiente del cavolo quello si di sicuro.devo intervenire in qualche modo anche su quello sicuramente. .sperando prima o po di farmi la sala cinema..e oggi si ho sentito a volume piu basso.però dicevo come qualità e suono del diffusore?anche in musica
Comprati un bel integrato 2ch e non cambiare le casse
Basandomi da quello che hai scritto secondo me non ha senso cambiare le casse ,le tue casse le ho sentite suonare e hanno tutte le carte per suonare con una buona qualità ,semmai cercati un integrato 2ch come ti ho detto e pultroppo cerca di ottimizzare l'impianto nei limiti del possibile del living,anche la cassa nella'angolo non aiuta.
Quindi w non hanno niente da invidiare alle b&w?l'integrato si è già in programma ☺
Come tutti i marchi bisogna vedere con cosa fai il confronto ma ripeto secondo me le casse per te sono l'ultimo dei tuoi problemi.
B&w rispetto le tue sono meglio ma poi conta il risultato finale e serve a niente puntare al meglio se poi non si ottimizza.
Le diamond le puoi sfruttare ancora molto
A quanto le 684? Cmq sono equiv. alle tue e magari non facili da pilotare, forse un po' + aperte e
sicuramente meglio rifinite e rivendibili in seguito... qui i grafici:
>>> http://audio.com.pl/testy/wharfedale--diamond-106:1
>>> http://audio.com.pl/testy/bandw-684:1