Nel caso non l'avessi già fatto, ti suggerirei di dare un'occhiata anche alle prime impressioni sull'X9 del buon Emidio Frattaroli: http://www.avmagazine.it/articoli/te...9005-4k_3.html
Visualizzazione Stampabile
Nel caso non l'avessi già fatto, ti suggerirei di dare un'occhiata anche alle prime impressioni sull'X9 del buon Emidio Frattaroli: http://www.avmagazine.it/articoli/te...9005-4k_3.html
Ciao Sam,
grazie per questo Link: non lo avevo considerato ed e' ESTREMAMENTE interessante. Le mie "sensazioni" puramente empiriche basate sul mio occhio sembra siano state suffragate dalle misurazioni fatte con Spettrofotometro e SW di Calibrazione.
Finora avevo letto i seguenti articoli per Sony:
http://www.dday.it/redazione/13298/t...anza-e-qualita
http://forums.cnet.com/7723-19410_10...ateThreadPopup
http://www.digitaltrends.com/tv-reviews/sony-xbr-79x900b-review/
http://www.cnet.com/products/sony-xbr-79x900b/
http://www.cnet.com/products/sony-xbr-65x900b/
http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/...r-55x900b.html
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1410766310
http://www.trustedreviews.com/sony-kdl-65x9005b-review
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kd55x...1405123771.htm
Questi per Samsung:
http://www.trustedreviews.com/samsun...review-summary
http://www.digitaltrends.com/tv-revi...50-review/#/10
http://www.cnet.com/products/samsung-un85hu8550/
Questo per LG:
http://www.trustedreviews.com/lg-65ub980v-review
Si sono di Lugano.
Attendo il ces e poi decido....mi fa un po' paura passare da plasma ad lcd.....ormai son abituato da anni a solo plasma.
In uno dei link da te postati segnalano una particolarità che effettivamente non avevo notato: il Sony 79x9005 ha il 3D passivo, a differenza degli altri... E qualcuno pensa che ciò significhi un pannello diverso.
Se così fosse, test e recensioni dei modelli da 55 e 65 non necessariamente potrebbero essere applicati al "fratello" maggiore.
Ciao Luca,
Ti capisco perfettamente. Ho appena rivisto la trilogia di Bourne (Identity, Supremacy, Ultimatum) sul mio Plasma attuale e qualche dubbio mi viene su cio' che potro' vedere o meno in termini di "Nero" e velocita' di panning su un pannello Led: mah...
Pensa che nell'ormai lontano 2002 iniziai con un Monitor al Plasma della Fujitsu da 42 pollici con un sintonizzatore esterno.
Dopo vari anni passai ad un Pioneer Kuro da 50 pollici: spettacolo... Anche perche', ai tempi, ero un audiofilo "malato" e la sezione TV era inserita nel mio impianto Audio a due canali e quindi ai lati del pannello si facevano sentire una coppia di Tannoy Canterbury HE col dual concentric da 15 pollici: l'impatto sonoro non era male...
Poi passai al pannello Plasma attuale della Samsung da 63 pollici: un'ottima qualita' con le regolazioni adeguate.
Il fatto e' che ho capito che l'immagine deve essere GRANDE e quindi adesso ho voglia di almeno un 80 pollici e so che in futuro arrivero' al 100 pollici quando i prezzi si abbasseranno a livelli "umani". Capisco che un VPR sarebbe piu' adeguato ma preferisco la comodita' di un pannello TV, meglio ancora se con una sezione Audio di buona qualita' gia' integrata cosi' che moglie e figlio di 10 anni possano fruire del sistema senza che io debba essere presente ad accendere troppi "aggeggi".
Howdy Sam,
Come sempre attento ai dettagli!
E' proprio cosi': c'e' una differenza fra il 79 e il 65 nella gestione del 3D. Come hai correttamente riportato il pannello da 79 pollici lavora in modalita' "passiva". SEMBRA che questo porti dei risultati migliorativi nella visione dei BR in 3D ma... La cosa mi interessa VERAMENTE poco visto che anche mio figlio di 10 anni dopo 3 o 4 film di animazione in 3D mi ha detto che gli veniva "il mal di trsta" e visto che anche per me l'effetto era simile... il 3D e' l'ultimo dei miei pensieri. Gia' che siamo: anche i Giochi... Non li sopporto proprio. Qui invece mio figlio e' su posizioni diametralmente opposte ma... Ha la sua TV in camera e MAI utilizzera' l'impianto principale per collegare X-Box o PS varie...
Tornando al punto, rimane il "mistero" di un pannello diverso rispetto al 65. Puo' essere. L'importante e' che sia mgliore, visto che, da listino a listino, si parla di un prezzo che e' doppio rispetto alla versione piu' "contenuta". Questa e' ovviamente SOLO un mia speranza/battuta perche' in realta' non ho idea di quali differenze reali possano esserci: spero, almeno, non peggiorative...
Comunque la sezione elettronica e SW dovrebbe essere la medesima e questo mi fa ben sperare.
L'unica info (non so se vera) che ho trovato e' che i pannelli sono fatti da una certa AU Optronics ma non ho capito se per l'intera gamma della serie X9 o solo per il 65 pollici a scendere.
Questa la fonte:
http://www.digitalversus.com/tv-tele...ml#full-review
Se dovessi trovare info in merito sono MOLTO (anzi: DI PIU'... ;-) ) interessato.
AU Optronics è una megafabbrica cinese che produce praticamente per tutti! La stessa Samsung su moltissimi esemplari HU7500 monta pannelli AUO.... e qualche possessore di HU7500 sostiene di essere passato da un pannello AUO ad uno Samsung, ma di rimpiangere il primo perchè quello coreano ha un angolo di visione peggiore.
Del 3D non m'importa nulla, ma la domanda che mi pongo, semmai, è se il 79" adotti un pannello VA (come il 55 ed il 65), oppure un IPS (visto il 3D passivo). Però l'angolo di visione dichiarato è il medesimo, il che farebbe supporre sia un VA.
In ogni caso, testimonianze di possessori di X85 (con pannello IPS) dichiarano di rilevare un black level eccezionale....
Altra cosa curiosa della gamma Sony è l'incredibile differenza di prezzo tra il KD-79x9005B ed il KD-85x9505b: 8.499 contro 19.999.... Più del doppio per soli 6 pollici in più..... Al di là dell'assurdità, quale potrebbe mai essere il motivo per cui hanno deciso di imporre un simile prezzo? Forse non esiste e quindi vogliono essere sicuri che nessuno la ordini? O forse è l'unico pannello che Sony realizza da sè, quasi esclusivamente per il mercato interno?
E sempre dando un'occhiata alle specifiche, vedo che l'X95 ha il 3D attivo....
Good question.
Secondo me (se un po' conosco le logiche di qualsiasi multinazionale, visto che ci lavoro da piu' di 20 anni...) e' piu' una questione di posizionamenro del prodotto in termini di gamma e marginalita': lavoro sui volumi e sulla market share con margini unitari pou' bassi fino ai 65 pollici e poi, visto il target ridotto di "appassionati" o early adopters, recupero margine per circa un anno con i modelli di fascia piu' alta. Il 79 pollici costa di listino il doppio del 65 sulla linea X900 e l'85 il doppio del 79 passando alla linea X950.
Non credo, in tutta sincerita', che il pannello FULL Led della linea X950 giustifichi il raddoppio del prezzo di listino.
Mi (ci) rimane il dubbio sul pannello usato sul 79 pollici: sara' VA oppure IPS oppure altro? Ma, soprattutto, sara' migliore o peggiore in twrmini qualitativi rispetto al 65? Ai piu' esperti l'ardua sentenza...
Siamo pochi ma ci siamo....
Apprezzo quando vedo persone che amano la comodità della TV rispetto ad un vpr....che ti obbliga ad oscurare una stanza a continue calibrazione al rumore della ventola a mettere un UPS che se salta la luce si brucia la lampadina...etc etc etc.....
Ora attendo fiducioso il CES e poi decido cosa fare, ma una cosa è sicura....MINIMO 80".....quindi pure l'oled (oltre al prezzo) lo scarterei....
Il salto con la 65" che ho ora deve essere EVIDENTE!!!
Aggiorniamo il 3d con le news CES.....speriamo in grosse novità (e in cali di prezzo) :D
Ciao Luca,
Direi che siamo nella stessa situazione decisionale: abbiamo un Plasma da 65 pollici (io 63...) e vogliamo salire di polliciaggio senza rinunciare troppo alla qualita' a cui siamo abituati e senza avere il budget di spesa di Balotelli.
Fino a ieri mattina ero ormai pronto a fare "click" sul Sony X9005B da 79 pollici. Poi... Poi... Dubbi.
Andando ad approfondire quanto messo in evidenza da una recensione (ma tutti gli altri recensori dormivano?) fra quelle da me postate piu' sopra e quanto giustamente evidenziato da Sam Cooper, e' venuto fuori che il pannello montato sulla versione da 79 pollici non e' un pannello VA della serie montata sui Sony X9 fino al 65 pollici ma e' un pannello IPS della LG: eccheccavolo! Scusate lo sfogo...
Purtroppo sul Web non trovo test specifici su questa dimensione del pannello. L'unica che ho trovato e' la seguente:
http://vsbee.com/tvs/reviews/Sony_Br...005B-tv-review
I risultati sono DRAMMATICI !!! Pero' non riesco a capire se e' una review seria o cosa.
Scrivo questo perche' lo stesso sito, per l'LG 980v da 84 pollici riporta questi dati:
http://vsbee.com/tvs/reviews/LG_84UB980V-tv-review
Se qualche forumer mi viene in aiuto ne sarei grato.
Caspita, o il sito è sponsorizzato LG o quel pannello usato sul Sony è una vera schifezza!!!
Se può interessarvi, stasera ho portato a casa il 65s9005....
Appena possibile scriverò qualcosa di più approfondito, comunque vi racconto le prime impressioni....
Dunque, per la prima mezz'ora ero visibilmente incazzato e nervoso, con la seria intenzione di rimetterla subito nello scatolone e rispedirla al mittente.
Mi sono fatto accompagnare da un amico architetto perché non ero sicuro che lo scatolone potesse starci nella mia auto, ma anche perché mi servivano un paio di braccia valide per caricarla in ascensore e portarla dentro a casa.
Da una parte c'era lui che sventrava lo scatolone senza troppe attenzioni e dall'altra io che recuperavo tutto nell'ipotesi di doverla restituire.
Alla prima accensione.... Altro che clouding e coni di luce..... Sembrava più uno STORMING!! Più la guardavo e più mi bolliva il sangue!
Liberatomi dell'architetto e spedita in un'altra stanza la fidanzata, mi sono messo tranquillo a collegare tutti i dispositivi e recuperare per bene gli imballaggi.... Finché, mi sono seduto sul divano ed ho iniziato a guardare con più calma..... Colori ed immagini mi sono apparsi da subito decisamente ottimi. Ho guardato qualcosa in HD sul canale di National Geographics e mi é sembrato eccellente. Ho guardato un paio di video 4K su YouTube (tra i quali il teaser di star wars) e mi hanno impressionato.
Ho fatto un po' di zapping tra i canali SD e sono rimasto piacevolmente soddisfatto, perché non ho rilevato nulla che mi facesse pensare ad un peggioramento rispetto ai Full HD....anzi, direi che i canali SD si vedono perfino meglio!
Le uniche perplessità riguardano una leggera "scattositá" in alcune scene (appena possibile proverò ad agire sulle impostazioni) e un pizzico di delusione circa l'audio: é sicuramente buono, ma chissà perché mi aspettavo qualcosa di più.... Importante?
Del 3D non me n'é mai fregato nulla, ma l'architetto voleva provarlo a tutti i costi (in modalità simulata) ed entrambi non abbiamo gradito né il risultato, né gli occhialini. Poco male, tanto non credo ne farò mai uso.
Mi riservo comunque di analizzarla più approfonditamente nei prossimi giorni, ma in questo momento sono quasi sicuro di tenerla: ho perfino ordinato il Subwoofer wireless :-P
Certo che puo' interessarci.
Sono molto contento che questo modello ti stia piacendo e sia in linea con le tue aspettative.
Allo stesso tempo sono OLTREMODO deluso dal fatto che la versione da 79 pollici alla quale sono interessato monti i pannelli IPS della LG. Piu' leggo sul Web di questi pannelli e piu' sono convinto a desistere dal procedere con l'acquisto di questo modello. E mi dispiace MOLTO perche' mi piaceva il Marchio, il design, l'audio e, fino alla scoperta del famigerato pannello IPS, anche la qualita' dei colori e il contrasto elevato.
Purtroppo, a questo punto, rimane solo una scelta mi pare: il Samsung HU7500 da 85 pollici. Ho letto cose positive in merito al prodotto e alla qualita' colore: leggermente inferiore a quella del Sony serie X ma non male comunque. Purtroppo il design e' un po' anonimo e la sezione audio e' un po' deludente.
Vediamo cosa ci sara' al CES 2015 ma credo di intuire che a parte 'sti benedetti Quantum Dots e LG che premera' sulla tecnologia OLED non ci sara' molto di piu'. I Quantum Dots mi sanno piu' di Marketing che di altro e gli OLED da 80 pollici intorno ai 7500 euro li vedro' solo nel 2016.
Mah.
Posso solo dirti che, anche se ero preparato a questo, Sony sta un po' perdendo colpi.
Guardando il pannello in modalità neutra (retroilluminazione attiva, ma nessun output video), possiamo tranquillamente dire che sono molto lontani dalla perfezione.
Una volta avviata l'interfaccia o iniziata la produzione di qualche contenuto le cose cambiano molto, ma se guardo il pannello e basta.... Beh.... Ho visto decisamente di meglio.
Sicuramente oltre una certa dimensione diventa difficile garantire uniformità e sicuramente curvare un LCD (anche se di poco) complica ulteriormente la vita, ma stiamo comunque parlando della gamma "flagship" della storica casa nipponica, quella che dovrebbe permettere loro di sistemare i conti dell'azienda!
Voglio credere che l'X9, essendo piatto, sia più uniforme ed abbia meno infiltrazioni di luce, ma dell'S9 non posso parlare bene sotto questo punto di vista. Non ho mai visto una schermata neutra su un Samsung HU8500 (o anche 8200), ma sono propenso a credere che abbiano lavorato meglio di così.
Poi, ripeto, una volta messa in funzione l'elettronica, esso si fa perdonare abbondantemente, ma a voler essere pignoli, ci sarebbe molto da dire.
Mi riservo, comunque, di fare un giro da MW e rompere le palle a qualche commesso per riuscire a vedere una schermata neutra sugli S9 esposti e valutare se l'apparenza sia la medesima.
Sam Cooper, ti avevo avvertito che l'S9 era ad alto rischio uniformità.
Prova a vedere al buio un blu-ray e se le infiltrazioni di luce/disomogeneità interessano le bande nere.
PS: su schermata nera con nessun output credo che la retroilluminazione non sia attiva e la conferma e data dalla mancata visione degli aloni agli angoli nella normale visione.