Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Quindi uno che sceglie klipsch propio per le sue caratteristiche sonore...poi ci si abbina un sinto che invece di farle scatenare al meglio le deve addomesticare. ...non sono d'accordo. .. e come scegliere una Ferrari. ...e poi non spingere l'accelerazione perché consumerebbe troppo.....ho avuto klipsch e marantz. ...buona soluzione. ....ma con onk..........[CUT]
Ma non deve addomesticare nulla ma suonano meglio con amplificatori dalle caratteristiche calde e raffinate.
Il perché? Provaci le B&W o Sonus Faber che sono già spente di natura e vedi il risultato.
Dimenticavo.... Con Klipsch va molto bene anche Nad.
P.S. vedo che quando si parla di Klipsch e della mancanza della gamma media mi fate capire che avete ascoltato sole le Rf 62/82 prima serie.
Provate ad ascoltare la serie Heritage,senza scomodare le Palladium,e vedete se gli manca la gamma media....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Ho avuto di tutto e istallato altrettanto. ...per citarne anche un'altra macchina. ....anche pioneer ci sta benone. ...scegli in base alle tue orecchie. ...io cambia propio il 9600....con onkyo 906....ma come ti ripeto è una questione di gusti....
Lo sai che mi hai messo la pulce nell'orechio.. sto dando un'occhiata alla nuova gamma ONKYO... sembra molto interessante.... ;) anche de sevo dire che avrei intenzione di passare da Marantz a Nad e di cambiare anche le klipsch per le focal... non si finisce mai...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Quindi uno che sceglie klipsch propio per le sue caratteristiche sonore...poi ci si abbina un sinto che invece di farle scatenare al meglio le deve addomesticare. ...non sono d'accordo. .. e come scegliere una Ferrari. ...e poi non spingere l'accelerazione perché consumerebbe troppo.....ho avuto klipsch e marantz. ...buona soluzione. ....ma con onk..........[CUT]
Klipsch è una cassa estrema, sbilanciata, aperta ecc...se metti un'amplificazione aggressiva dopo 2 settimane secondo me non le sopporti più.
Con il Marantz invece diventano una cassa servibile anche per un po' di musica, segno che è l'abbinamento giusto.
Il mio è solo un consiglio, specie sulle casse Klipsch entry level.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joele77
di cambiare anche le klipsch per le focal... non si finisce mai...
Ho avuto modo più volte di ascoltare le nuove Focal Aria e da ex possessore di Klipsch rf82 non posso che consigliartele, a mio parere nettamente migliori delle Klipsch, anzi non c'è proprio paragone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Klipsch è una cassa estrema, sbilanciata, aperta ecc...se metti un'amplificazione aggressiva dopo 2 settimane secondo me non le sopporti più.
Con il Marantz invece diventano una cassa servibile anche per un po' di musica, segno che è l'abbinamento giusto.
Il mio è solo un consiglio, specie sulle casse Klipsch entry level.
Onkyo è una giusta amplificazione giusta per le klipsch. .. e rende molto meglio che con Marantz. ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Onkyo è una giusta amplificazione giusta per le klipsch. .. e rende molto meglio che con Marantz. ..
Tutto è opinabile in questo mondo, non so a quali confronti fai riferimento, ma ho i miei dubbi che un Onkyo 737 sia meglio di un SR5009 per quelle casse, specialmente sul lungo periodo. Il mio è un invito a provare, poi che ognuno faccia la scelta che più lo soddisfa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Tutto è opinabile in questo mondo, non so a quali confronti fai riferimento, ma ho i miei dubbi che un Onkyo 737 sia meglio di un SR5009 per quelle casse, specialmente sul lungo periodo. Il mio è un invito a provare, poi che ognuno faccia la scelta che più lo soddisfa.
Io infatti non parlavo del 737 ma del 929. ...anche se ci vedo meglio anche il 737....comunque io i confronti li ho fatti con le mie orecchie. ...condivisibile o meno.
-
Scusate la mia totale assenza dalla discussione ma è stata una giornata movimentata a lavoro.
Il 929 mi spiace ma non avendo hdmi 2.0 lo scarterei a priori , posso andare un 838 che non mi sembra dalle specifiche malvagissimo^^ o consigliate cmq di star lontano dalla calibrazione audio che ha inserito onkyo negli ultimi modelli usciti?
Volendo facendo uno sforzo potrei anche arrivare alla cifra per il tx nr1030 o un Marantz 6009 (il 7009 no lo trovo come prezzo)che sta sui 1500 ma non so se ne vale la pena con le casse che voglio prendere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frede
Scusate la mia totale assenza dalla discussione ma è stata una giornata movimentata a lavoro.
Il 929 mi spiace ma non avendo hdmi 2.0 lo scarterei a priori , posso andare un 838 che non mi sembra dalle specifiche malvagissimo^^ o consigliate cmq di star lontano dalla calibrazione audio che ha inserito onkyo negli ultimi modelli usciti?
Volendo f..........[CUT]
vedi qualcosa di usato magari...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Klipsch è una cassa estrema, sbilanciata, aperta ecc...se metti un'amplificazione aggressiva dopo 2 settimane secondo me non le sopporti più. .
È' come prendere un diffusore ovattato e gli metti un valvolare su e fai sogni d'oro :asd:
Riterrei opportuno dire che la serie entry level suona come dici te anche se con la mk2,(sempre parlando della entry level vedi Rf 62-82) sono più bilanciate rispetto alla prima serie.
Le Rf 7 mk2,la serie Heritage ,le Cornwall e Palladium non hanno nulla di sbilanciato anzi.... sono efficienti e non hanno bisogno di amplificazioni muscolose per farsi sentire il che è solo un punto di forza,hanno dinamica e realismo da vendere.
Se non si conosce l'intera gamma Klipsch bisogna essere attenti con le affermazioni anche perchè c'è un intero thread di svariate pagine dove si parla dei diffusori Klipsch.Vorrei vedere se Focal o Wharfedale hanno raggiunto lo stesso numero di pagine e risposte che ha ricevuto Klipsch.
Non perché voglia portare una campagna a favore di tale marchio e manco ci penso o voglia essere sostenitore attivo ma certe affermazioni assolutistiche,imprecise o legate a pregiudizio dettato dal gusto o preferenza devono essere solo tali.
Questo vale anche per altri marchi vedi B&W dove ci sono sostenitori che li denigrano ad oltranza e che affermano che in circolazione c'è di meglio.Anche tali affermazioni sono scorrette a mio avviso è tutto dipende dal gusto personale.
Per farvela breve l'audiofilia o HI-Fi sono concetti astratti che cadono quando si parla di gusto personale e non esiste un modo univoco di ascoltare.
P.S. Joele,non ascoltare quello che ti diciamo ma vai in un negozio e ascolta con le tue orecchie !;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Io infatti non parlavo del 737 ma del 929. ...anche se ci vedo meglio anche il 737....comunque io i confronti li ho fatti con le mie orecchie. ...condivisibile o meno.
Anche io ho sentito qualcosina e preferisco di gran lunga un'amplificazione Marantz su quelle casse. Inoltre gli Onkyo di questo giro li trovo particolarmente poco interessanti, hanno anche una calibrazione peggiorata. Cosa che su modelli di fascia alta conta meno (rendono bene anche senza particolari accorgimenti) ma sui modelli di fascia media puo' fare la differenza.
Citazione:
Originariamente scritto da
frede
Scusate la mia totale assenza dalla discussione ma è stata una giornata movimentata a lavoro.
Il 929 mi spiace ma non avendo hdmi 2.0 lo scarterei a priori , posso andare un 838 che non mi sembra dalle specifiche malvagissimo^^ o consigliate cmq di star lontano dalla calibrazione audio che ha inserito onkyo negli ultimi modelli usciti?
Volendo f..........[CUT]
Il Marantz 6009 è un'ottima macchina, se la cava benino anche in stereo. Molto più dettagliato e raffinato di Onkyo, soprattutto nella sezione preamp. E dato che con casse ad alta efficienza come le Klipchs la sezione finale è meno impegnata (quella dove Onkyo è superiore a parità di prezzo) sarebbe la scelta giusta.
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
È' come prendere un diffusore ovattato e gli metti un valvolare su e fai sogni d'oro :asd:
Riterrei opportuno dire che la serie entry level suona come dici te anche se con la mk2,(sempre parlando della entry level vedi Rf 62-82) sono più bilanciate rispetto alla prima serie.
Le Rf 7 mk2,la serie Heritage ,le Cornwall e Palladium non hanno nulla di ..........[CUT]
Ogni marchio ha i propri estimatori/detrattori. Fino alle Rf 7 mk2 le Klipchs sono casse che personalmente non prenderei mai. Heritage, Cornwall e Palladium se ne puo' discutere. Comunque io ho dato un consiglio per i modelli nominati e in generale le caratteristiche sono sempre quelle di una cassa ad alta efficienza dal suono aperto/live.
Non casualmente anche tu sei finito su un Marantz perchè hai pensato che fosse l'abbinamento più appagante dal punto di vista stereo (cioè quello dove si scoprono gli altarini).
-
E certo,perché se avessi applicato Marantz,per i mie gusti,sulle B&W o peggio ,sulle Sonus Faber, evoja di addormentarmi :asd: