Visualizzazione Stampabile
-
...Luki, innanzi tutto grazie per aver risposto , capisco in parte le prime righe del tuo post e le condivido in pieno, anche io ho fatto note del genere in passato e piu di una volta, tuttavia , concordo invece pienamente con Donnie .
...Anche Her è un film particolare e di "nicchia" e si è visto come è andata a finire ...
...Tanto piu , che appunto dopo l'ennesima figuraccia che hanno fatto con quest'ultimo, THE GRANDMASTER avrebbero dovuto trasferirlo su un BD d'oro da 100 GB, magari...
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
mentre il video è probabilmente penalizzato dai soli 25GB + master dal video granuloso-rumoroso sugli elementi scuri negli interni, fin troppo frequenti nel film, tutto ciò produce una quantità di grana davvero abbondante, magari la grana fosse fine e contenuta come quella negli screen dell'edizione usa col suo bel bit-rate medio di 30 MBit, minore durata e capiente disco da 50GB, ha logicamente una qualità video migliore.
...Inoltre, tu sei una persona molto attenta e non credo ti sarebbe sfuggito, ma te lo dico lo stesso visto che io piu volte ci sono passato ed in altre occasioni in passato .
...Quindi, tieni ben presente che (come purtroppo è spesso accaduto) quella evidente "granulosità" puo essere benissimo il risultato di una pessima compressione, e di conseguenza è molto ma molto facile che micro e macroblocchi si mescolino alla grana (se effettivamente presente in trasferimenti analoghi della stessa pellicola) , ed è altresí molto ma molto facile essere tratti in "inganno" e non accorgersene, lo dico per eseperienza, potrei nominare tantissimi Trasferimenti con pessima (ed apparentemente innocua e nella norma) compressione, ed io ho si e no un 50 pollici .
...Il primo caso che mi viene in mente (ma non è il solo) è ovviamente ONLY GOD FORGIVES , da me all'epoca segnalato, credo lo ricorderai .
...Ora, io non so tu che diagonale utilizzi per le visioni e se proietti o meno, tuttavia ti chiedo una grossa e "personale" cortesia , ossia ...:
...infila il suddetto BD nel lettore e avviando la riproduzione , con gli occhi incollati a circa 7/10 centimetri dallo schermo dimmi esattamente cosa vedi o noti .
...Lo farei io stesso (come del resto faccio sempre con tutti i BD che acquisto) ma credo proprio che la mia copia (ordinata sull'amazzone) mi verrà recapitata di sicuro dopo natale e poco prima del 2015, se naturalmente tutto va bene...
...Ti ringrazio infinitamente in anticipo .
-
Jesse, domani dovrebbe arrivarmi e gli dò una occhiata subito...
-
...Ok grazie mille Lucio, gentilissimo come sempre ;)
-
Allora...appena arrivato e ho dato una occhiata.Non ravviso problemi di compressione evidenti.Il bitrate è elevatissimo(con punte sovente oltre i 40).Non so se è un bd25 o 50,ma direi che considerato la durata del film e poco più di 6 minuti di extra il problema è ininfluente.Certo che con un bitrate così elevato propenderei per un bd50.Confermo problemi di fluidità su alcune sequenze(come sul dvd),ma a questo punto credo non dipendano dall'encoding.L'immagine a parer mio è eccellente con grana fine che in alcune sequenze presenta anche un po' di rumore video ma nulla che IMHO pregiudichi alcunchè.Personalmente non ho notato grana grossa invasiva neanche nelle scene più scure
-
...La perfezione, breve e conciso .
...Grazie infinite Lucio, ora fino a quando non mi arriverà, dormirò piu tranquillo ;)
-
Grazie mille, luctul, lo metto in wishlist
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Confermo problemi di fluidità su alcune sequenze(come sul dvd),ma a questo punto credo non dipendano dall'encoding.L'immagine a parer mio è eccellente con grana fine che in alcune sequenze presenta anche un po' di rumore video ma nulla che IMHO pregiudichi alcunchè..........[CUT]
Ciao Luca,
Postersti dirmi la tua distanza di visione e quali sono esattamente i setting video del tv ed in particolare, i valori nitidezza che hai usato durante la visione del BD ?
lo visionato su plasma Panasonic da 60' da circa 2,4m di distanza effettiva tra lo schermo ed i mie occhi, col tv in modalità THX Cinema con le sue impostazioni di default, quindi il valore nitidezza è impostato a 50
potresti verificare se nella scena dove cè del fuoco dove parla Yip Man ed il vecchio maestro, sul lato sinistro mi pareva di aver visto per una frazione di secondo un pixel verde, come un piccolo quadrato, la scena è nella prima parte del film, cè un primo piano di Yip Man a cui sussegue un leggero panning laterale, la scena dovrebbe essere questa parte, o poco prima http://www.blu-ray.com/movies/screen...307&position=1
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...La perfezione
Perfezione è un a parola grossa, fedele al girato o al master di partenza questo si.. :)
per pura onesta intellettuale un bit-rate elevato da solo non garantisce una qualità dell'immagine che le encoding sia fatto allo stato dell'arte, a parte il rumore video che ho riscontrato, il bluray offre delle belle immagini dal sapore un po' retrò-analogiche, probabilmente la grana del film veniva esaltata del valore nitidezza su 50 che è troppo elevato per materiale di questo tipo, (tutti sono concordi che sulla serie Pana 60, la nitidezza va impostata a 0 o non oltre 24, io cè lo a 50.. :D ci credo che vedo la grana..), infatti una grana un po' in eccesso l'avevo notata anche nel BD della Sirenetta.
-
Con "la perfezione" l'amico jesse si riferiva al commento di luctul, non alla qualità del BD... Infatti poi aggiunge "breve e conciso""
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
...
Postersti dirmi la tua distanza di visione e quali sono esattamente i setting video del tv ed in particolare, i valori nitidezza che hai usato durante la visione del BD ?
...
La distanza di visione è sui due metri e mezzo...dirti esattamente i setting video è un po' complicato perchè il tv è calibrato...comunque per i setting basilari posso dirti
Colore 46
nitidezza 30(lo so che consigliano zero,ma secondo me è totalmente esagerata la cosa...)
luminosità +7
temperatura colore calda
contrasto 75
modalità professionale
Considera che la THX che seppur di default è ottima...accentua e non poco grana e rumore video(io la trovo ottima sul 3D e difatti Panasonic la mette di default con contenuti 3D)
Sulla scena che dici dovresti darmi un minutaggio perchè ancora lo debbo vedere tutto...e lo farò solo nei prossimi giorni
Sul discorso grana però posso dirti che ho fatto la prova portando pure la nitidezza a 80 e non è affatto invasiva(tranne come ho detto in alcune scene dove c'è un po' di rumore video e forse un po' di dithering).
Sul discorso bitrate elevato che non è per forza indice di qualità sono d'accordo.Ho solo riportato quanto segnalatomi dal lettore a titolo di informazione visto che ,ahimè di solito,la BIM su questo punto è sempre scarsa.
Ripeto,da quel che ho visto (alcune sequenze)a me pare un ottimo bd se non fosse(ma come detto credo non dipenda dall'encoding)per quelle sequenze panning a scatti che sono davvero fastidiose
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
La distanza di visione è sui due metri e mezzo...dirti esattamente i setting video è un po' complicato perchè il tv è calibrato...comunque per i setting basilari posso dirti
Colore 46
nitidezza 30(lo so che consigliano zero,ma secondo me è totalmente esagerata la cosa...)
luminosità +7
temperatura colore calda
contrasto 75
modalità professionale
Co..........[CUT]
Ti ringrazio :)
sospettavo che è la modalità THX cinema, che tende ad essere fin troppo rivelatrice e mette in risalto anche il minimo rumore video, perché il gamma della THX Cinema, è in realtà più basso del riferimento 2.2, oltre ad avere 50 come valore nitidezza, che è troppo allto per materiale non particolarmente pulito, confermo che la THX 3D è fantastica come resa, lo provato per la prima volta con il BD de "Le 5 Leggende" ieri sera, sembra di vedere un film in 2D da quanto si vede bene, non me lo aspettavo, sono rimasto davvero stupito.
-
aggiungo anche (per i discorso setting)che ho il gamma a 2.4
-
L'audio di The Grandmaster è davvero eccezionale! :eek:
nelle scene di combattimento sentirete il suono degli impatti che spesso è un incrocio tra i passi del T-Rex di Jurassic Park e Jet Lee :D
un altro film sul genere che vi consiglio caldamente è Fearless - Director's Cut, il BD lo possiedo da qualche anno, lo presi sul noto sito Axelmusic, che non esiste più da un pò
Fearless ha un buon video ed ottimo audio in lingua originale in DTS-HD MA 5.1 con sottotitoli in inglese selezionabili
qui la review http://www.blu-ray.com/movies/Fearless-Blu-ray/1974/
Fearless ha un eccellente sound mix più tendente al realistico, i bassi sono secchi, veloci e cattivi QB, ma non sono al livello di quelli della traccia audio di The Grandmaster, che sono veramente al Top per profondità oltre che precisione, un nuovo riferimento assoluto.
-
Visto tutto e sostanzialmente confermo le impressioni riportate in altro post.Ci sono alcune scene problematiche ma credo derivino sicuramente dal girato.La cosa invece che mi insospettisce sono le sequenze scattose e con poca (pochissima in alcuni casi)fluidità.Facendo un giro nelle rece trovate in rete nessuno ne fa menzione e la cosa mi stupisce sia perchè è evidentissima(alcune scene finali di notte hanno panning terribili)sia perchè davvero inficia in parte il godimento del film .Non vorrei sia una prerogativa del nostro bd(così come del nostro dvd)...
-
...In mezzo alla bufera di neve, è arrivato il corriere SDA (un mio carissimo amico) , che nessuno parli MAI male di questo Corriere .
-
Ciao jesse, goditi la neve anche per me ;). Quì al nord-ovest solo freddo sterile! :mad: