Sempre 16:9 (ma di solito vedo Sky o il B-Ray e li il problema non sussiste).
Ho notato che con il digitale terrestre in HD (rai) ci sono due piccole bande nere ai lati ... probabilmente con "adatta" le farebbe sparire ma al momento non mi serve.
Visualizzazione Stampabile
Sempre 16:9 (ma di solito vedo Sky o il B-Ray e li il problema non sussiste).
Ho notato che con il digitale terrestre in HD (rai) ci sono due piccole bande nere ai lati ... probabilmente con "adatta" le farebbe sparire ma al momento non mi serve.
dato che hai sky come me... ho notato ad esempio che star trek su axn sci fi scatticchia parecchio ed e' molto pessimo come visione ( vengo da un 32 sony e si vdeva devo dire meglio )
Io, finora, non ho notato scatti su nessun canale e la normale visione delle fonti SD (ovvero scarsa dopo essersi abituati all'HD) ... io ho mysky hd (costruttore: BSB, Versione HW: CB0C04, Versione SW: 112.015.25) e venivo da un Samsung.
Per gli scatti potrebbe dipendere dal decoder di Sky mentre per la qualità di visione dal fatto che il tuo Sony era un 32" (e a 48" o 55" ce ne passa) e quindi era 'più adatto', perchè più compatto, alla visione di materiale a bassa risoluzione oppure, ma ci credo poco, il sony riusciva a fare il 'miracolo' con le fonti SD.
probabilmente in piccolo si vedon meno i difetti, il motion su sky lo tieni disabilitato su tutti i canali? e le varie correzioni digitali rumore e mpeg? cmq prova a guardarti quando ce star trek su axnx alle 22.50 23 se ti capita e vedi coem va..
Ciao stross io ho ancora il glorioso
Le40a656,devo prendermi una nuova tv e sono indeciso se optare pet lo schermo curvo o no,quindi ho delle domamde da porti :)
Com'è questa tv rispetto al''nostro"a656 come qualità d'immagine?lo schermo curvo crea difetti di visione Come si legge in giro?ti ringrazio anticipatamente ;)
Che dire ... a me sembra che va molto bene ... anzi meglio rispetto all'A656. Riguardo allo schermo curvo avevo delle perplessità anche io ... che sono svanite nelle prime due ore di utilizzo ;).
Devo ancora provare tante cose (non fondamentali come il 3d) ... però quello che serve c'è tutto e va alla grande.
Ricordo che è un tv di fascia media (guarda caso sempre della serie 6 come il "mitico" che, quando uscì, era invece tra quelli più blasonati ... anche il prezzo) ma con le cose che contano (pannello e audio) di fascia più alta (secondo me).
ciao stross,
dovrei ancora ringraziarti per tutti i consigli dati con l'A656, ma ora... casa nuova, mi serve un secondo tv da mettere in sala (l'A656 lo metterei in camera).
Premettendo che preferirei un pannello piatto piuttosto che curvo, nel caso decidessi per questo modello... montarlo a parete potrebbe essere un problema? In particolare ho un mobile con pannello direzionabile a cui al momento ho attaccato il vecchio samsung, ma vorrei metterci qualcosa da 48/50 (la sala è la zona di visione è più ampia e il 40" mi sembra piccino :-P)
Inoltre vorrei capire come ti trovi con la visione di canali sky in SD.
ciao
Nessun problema per il montaggio a parete.
Canali Sky in SD: la visione è buona (calcola però che è il MySky che fà l'upscaling) ... il problema è che quelli in HD sono spettacolari :D ... tra l'altro ho avuto spesso la sensazione che negli ultimi mesi Sky abbia aumentato la compressione delle fonti SD a vantaggio di quelle HD.
In attesa di un test direttamente pertinente date un'occhiata a questa recensione a proposito dell'H6850 ...
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...1556/test.html
due utenti lamentano
- clouding enorme en basse lumière
-Bonjour, Cette tv est magnifique en journée avec réglages dynamique et autre ... mais le soir dans une pièce sombre le clooding est visible surtout avec des films avec bandes noires en haut et en bas.
Io non lo verifico ... e Tu ?
Ho cercato di simulare le medesime situazioni (considera che il mio risparmio energetico è ancora come uscito dalla fabbrica ... per cui la retroilluminazione dovrebbe ulteriormente ridursi con scarsa luce ambiente) ma non ho notato nulla di palese come lamentato sopra.
Gli Edge una illuminazione non perfettamente uniforme la hanno, è un loro difetto fisiologico ineliminabile, ma sono costruiti affinchè rimanga nei limiti di adattabilità dell'accoppiata occhi/cervello. Se sono costruiti bene il gradiente è molto uniforme (dai bordi fino al centro) e non crea problemi (infatti nel test del 6850 verificano strumentalmente una variazione del 9% ... ampiamente nei limiti della tolleranza di visione). In caso contrario (problemi nello spessore dei supporti, omogeneità del layer lcd, incollaggio degli strati, nel caso dei curvi raggio non uniforme, ... ) ci possono essere fenomeni di rifrazione che creano onde o macchie che, per la loro repentinità rendono il fenomeno assai più evidente e fastidioso.
In una produzione di massa alcuni pannelli che escono non rispettando gli standard qualitativi previsti (e non vengono intercettati in fase di test perchè è del tutto automatizzata e quindi può ignorare alcune situazioni) ci possono stare. Se fossi stato in grado di consigliare quei signori gli avrei caldamente suggerito, anzichè lamentarsi, di tornare a farsi cambiare il tv.
io ho una vista pessima e non ho visto nulla
uscito Versione : 2130.0 firmware , al solito nessun changelog .|
Bah ... tanto al 90% sono modifiche al sistema operativo per gestire nuove App oppure per correggere delle vulnerabilità ai virus. E' raro che siano delle implementazioni al sistema AV.
Preso il modello da 55 h6800 curved
Aggiornato a 2130. Prime impressioni: vetro riflettente ma avendo la finestra laterale adiacente i riflessi nel vetro non ci sono (ci avevo studiato...) grandissimo senso di profondita, in presenza di luce i neri sono obbiettivamente scuri e neri, in stanza buia emergono i limiti dell lcd tuttavia rimangono più che dignitosi rispetto rispetto a lg e sharp di pari fascia. Ottimo il 3d di pari qualità al mio 8500 anche se in alcune scene in sky 3d gli sfondi talvolta sono poco risoluti ma il crosstalk rimane contenutissimo regalando un grande spettacolo con contrasti meravigliosi. Sparati i bianchi ma si possono attenuare smanettando un pò, di grande pregio la parte hub multimediale come del resto tutti samsung 2013/14 , provati film in mkv full hd su dlna ottima la riproduzione riconsosciuti i flussi audio dolby d e dts via optical senza problemi.
Gestendo il motion si può trovare sempre la migliore fluidità per film calcio e f1...senza mai scatti il televisore regala sequenza di movimento sempre precise ed armoniose. Peccato per il telecomando solo standard e non touch e l'assenza degli occhialini...tuttavia ben prevista sfruttando quelli del 8500.
A disposizione per info e confronto settings.