Avendo avuto un aa crescendo ed un arcam a38 posso garantirti che la differenza nell'ascolto in due canali è netta...
Visualizzazione Stampabile
Avendo avuto un aa crescendo ed un arcam a38 posso garantirti che la differenza nell'ascolto in due canali è netta...
Sulla qualità non si discute sulla potenza non avrà problemi
non ho mai avuto l'occasione di provare delle Focal, mi piacerebbe....
Sono curioso di ascoltare quanta spinta in più avranno sulle basse frequenze rispetto alle 826, come si comporteranno assieme al sub e soprattutto come settarle: se large o piccole...
sulla spinta in basso ,non avere dubbi ,ne avranno parecchia .La serie 900 come impostazione sonora è ben diversa dalla serie 700/800
Guardavo il nuovo catalogo 2014 della Focal: la serie 800 non è più presente.
Antonio,in cosa,a tuo avviso, differisce la serie Aria dalle 700/800??
Io ho il centrale al momento ed in effetti il dettaglio delle voci è al di sopra del vecchio 800
sinceramente non capisco cosa stia passando in testa ai manager focal ,un basso secco e degli alti molto in evidenza è sconosciuto alla serie 900 mentre molto presente con i dovuti salti qualitativi dalla serie 700 alla electra (casse favolose )
Scusami Antonio ma non ho ben capito il tuo ultimo messaggio: chi ha bassi secchi ed alti in evidenza?
la serie 700/800
Ed invece le 948 come le hai trovate??
moltoooo diverse ,il suono è piu pieno e gli alti non sono fastidiosi ,non sembrano focal.
Il tuo sembra un giudizio positivo quindi?cosa che non sembrava dal primo commento...
rispetto la serie 800 sono molto diverse e secondo me migliori ,certo cosi grandi son difficili da gestire in ambiente ,cosa ti ha spinto a scegliere focal ? avrai speso quasi 3000 euro ,su questa cifra di offerte c'è ne sono molte
Sono al mio terzo diffusore focal: 716, 826 ed ora 948.
Mi preoccupa un po' l'ambiente sinceramente, perché credo abbiano bisogno di un bel po' di spazio (lo stesso sito focal parla di 35 mq) ma spero di togliermi delle soddisfazioni.
Ciò che mi ha spinto a puntare alle 948 è la presenza di un tweeter meno squillante e più dettagliato ed i 2 woofer da 21 cm che mi auguro diano più spinta sulle basse.
Ovviamente mi tocca rivedere anche le elettroniche: venduto l'arcam a 38 penso di passare ad un pre + finale (probabilmente punterò alla serie 851 w+e della Cambridge audio)
Volevi sapere perché Focal??Beh,le ritengo casse che badano molto alla sostanza: ben costruite e rifinite, solide, riproducono tutto e bene e sono ancora prodotte nella nazione che le progetta...cosa ormai di pochi.