Infatti l'ho scritto nel post n° 12 che sono 2 cose differenti.
Visualizzazione Stampabile
Infatti l'ho scritto nel post n° 12 che sono 2 cose differenti.
@Sisca
Abbi almeno la decenza di non replicare.
Più o meno chiaro.. Diciamo che devo applicarmi un po' ahahaha
Comunque, ho pensato un pochino e visto che mi hai detto che l'HD141x ha come base minima 270 cm circa da 4,40 m di distanza, ho pensato che forse sarebbe meglio cambiare anche il telo. Alla fine con il prezzo dell'HD151x riesco a comprare sia l'HD141x che un telo a mio parere enorme (http://www.redcoon.it/B348606-Reflec...00x300_Manuali). Con questo schermo in teoria dovrei riuscire a proiettare senza sforare i bordi! Cosa ne pensi?
Per non sforare i bordi...lo hai preso 1:1 però, io qualche decina di euro in più li spenderei ma per un formato 16/9... e leggermente più contenuto...tipo questo.
Scusa le continue domande che ti faccio, ma sono un po' ignorante in materia.. Perchè dovrei preferire uno schermo 16:9 rispetto a uno schermo con rapporto 1:1? Alla fine quando andrò a proiettare non sarà uguale? Al massimo rimarranno solo delle parti del telo in cui il fascio del proiettore non arriverà!
Un'altra cosa: sul manuale di alcuni proiettori ho dato un'occhiata alla tabella delle misure per essere sicuro che la distanza andasse bene per le dimensioni del mio telo. Ecco, sono riportate sia le distanze con il "teleobiettivo" sia quelle con il "grandangolo". Cosa cambia? E cosa vuol dire?
Rispondo nell'ordine, cambia la percezione del contrasto, proiettare un immagine su un fondo contornato scuro migliora il contrasto percepito.
Allegato 23466 se metti un dito di traverso tra le due facce vedrai che il colore è lo stesso!
Puoi zoomare da Grandangolo a Teleobbiettivo per ingrandire o stringere la base dello schermo entro i parametri della macchina.
Direi che l'immagine rende benissimo l'idea! Unico problema: comprando uno schermo in 16:9 non sono vincolato nel caso volessi vedere un filmato in 4:3?
Comunque per adesso penso che opterò per l'Optoma HD151X tenendomi il mio vecchio schermo per cambiarlo poi appena metto su un gruzzoletto!
Anche con uno schermo come il mio (completamente bianco) potrò comunque apprezzare il full HD del proiettore?
Di contenuti recenti in 4:3 ce ne sono ben pochi a meno di qualche storico...in questo caso lo vedrai iscritto nella base da 16/9 con bande ai lati.
Non è l'abito che fa il monaco...sì comunqe; acquistando uno schermo consono potrai solo migliorare.Citazione:
Anche con uno schermo come il mio (completamente bianco) potrò comunque apprezzare il full HD del proiettore?
Perfetto! Allora direi che il mio prossimo acquisto sarà sicuramente un telo bordato! (:
Intanto, tralasciando il discorso prezzo, quale mi consigli fra l'HD141X e l'HD131Xe?
Io invece andrei con il modello nuovo, che ha un 15% di luminosità effettiva in più, ma una resa complessiva negli incarnati più credibile rispetto al vecchio modello uscito di produzione.