Mah...se l'ampli si accende come ti avevo chiesto al primo post non penso che si siano bruciati i finali.
A me non si accendeva proprio e credevo si ai finali bruciati ma poi hanno solo sbloccato l'autoprotezione in pochi minuti.
Visualizzazione Stampabile
Mah...se l'ampli si accende come ti avevo chiesto al primo post non penso che si siano bruciati i finali.
A me non si accendeva proprio e credevo si ai finali bruciati ma poi hanno solo sbloccato l'autoprotezione in pochi minuti.
Infatti , informati su come si sblocca la protez. , non ci sono mica fusibili...
allora oggi ho portato l'ampli in assistenza audiogamma a padova. sembrava dovessero essere al 90% i finali andati(il che non sarebbe passato dalla garanzia). Oggi alle 18 ho richiamato per sapere se avessero controllato e il tecnico mi ha detto che erano due ore che ci lavorava sopra e l’esito non era ancora chiaro, ovvero il problema sicuramente non sono i finali ma sembrerebbe la commutazione digitale del suono (praticamente il segnale che arriva dalla sorgente non è gestito bene dall’amplificatore...cerco di spiegare quello che ho capito…ha parlato in maniera abbastanza tecnica). in sostanza lui oggi era riuscito a farlo partire ma dopo che ha alzato il volume l’ampli è andato in protezione e man mano che riprovava l’ampli ha iniziato ad andare in protezione ad un volume sempre più basso finché non lo è andato del tutto anche ad un volume minimo. Domani mattina mi ha detto che sente l’audiogamma a Milano e cerca di capire con loro ed ovviamente di risolvere il problema in garanzia
ah tanto per la cronaca i diffusori li ho provati con un vecchio marantz 1040 e tutto funzionava alla perfezione.
Domanda stupida. .ma prima di acquistarlo lo hai sentito dal rivenditore? Lasciarlo un po acceso? Fossi in te lascerei l'incarico al rivenditore di questo inconveniente.
L'ampli è stato acquistato usato da un privato ma non l'ho potuto ascoltare perché troppo distante. Sto attendendo che Audiogamma di Milano risponda all'assistenza di Padova sul da farsi perché ad oggi la causa del problema non é nota, ovvero non c'è nulla di bruciato ma un "meccanismo" che funziona male; il tecnico non Sa dirmi se la causa è stata ad esempio un segnale della mia sorgente troppo alto quando l'ho acceso, o ci fosse anche prima. Spero di risolvere a breve
Guarda caso ti arriva e non funziona... detesto le persone che spacciano prodotti difettosi come perfettamente funzionanti. Disonestà pura! tanto poi possono sempre dire a me funzionava sarà successo qualcosa con la spedizione e tutte le balle di sto mondo. .. Ti stimo per la pazienza! Saluti e auguri spero ti risolvano il problema facci sapere. Marco
Ci sarebbe davvero da imbestialirsi, cmq potrebbe essere la protezione bloccata...:rolleyes:
Per ora cerco di fidarmi delle sue parole che dicono mi supporterà in caso di spesa di riparazione...mi ha voluto mandare un video girato la sera in cui ha imballato per farmi vedere che andava tutto...spero si risolva tutto in garanzia come sembrerebbe per ora (incrociamo le dita). Non credo sia la protezione altrimenti l'assistenza se ne sarebbe subito accorta. Il problema come già spiegavo sta nel processo di conversione da digitale ad analogico dell'ampli il quale a certi volumi non riesce a sopportarli e man mano che si prova succede a volumi sempre più bassi (si sente una specie di click. Io non me n'ero accorto visto che per me era una cosa normale non avendolo mai provato da perfettamente funzionante), ora sta a capire se è un qualcosa che si può risolvere (l'assistenza di Padova non l'ha chiarito, non gli è mai capitato e dice che non essendoci niente di rotto se vuole procedere in garanzia deve sentire Milano. Questi sono 3 giorni che il tecnico non c'e...mah...) o occorre sostituire il prodotto...
può essere che si rompa anche all'atto dello spegnimento o riaccensione
:rolleyes: nn ho mai pensato di fare un video nel momento dell' imballo di un oggetto. .. umm!! Tengo sempre la male fede per ultima cosa.. ma che fosse proprio una coincidenza. ..avrei i miei forti dubbi
Anche io quando ha usato il video come strumento per farmi vedere che le cose andavano bene prima, non l'ho molto capito. Però per ora c'è da dire che mi ha sempre risposto alle mail e al telefono e mi continua a chiedere se ho novità, quindi fino a,prova contraria sembra interessato, e a naso mi é sembrata una brava persona quindi spero ancora nella coincidenza. l'ampli era stato imballato con molta cura e lo stesso ampli é veramente nuovo esteticamente con tutti gli accessori e la fattura di acquisto datata 14/06/2014 da un negozio hifi fisico.
Due giorni prima avevo anche io venduto il mio Marantz pm6004 perfettamente funzionante (ascoltato fino a 5 min prima) e con doppio imballo. una volta provato dall'acquirente c'era un ronzio nei diffusori. Me lo sono dovuto far spedire indietro ( per fortuna a spese dell'acquirente) per provarlo io stesso e portarlo in assistenza Marantz a Padova (a 200 mt da quella Rotel), ed effettivamente c'era come un gracchio su entrambi i canali cosa che prima non c'era. Causa mia?causa sua? Chi lo sa? Come fai a provare la buona fede?puoi solo comportarti nella maniera più onesta e chiara possibile e sperare che tutto va bene. In questo caso l'acquirente ha capito che il problema non é causa mia e se la spesa non sarà eccessiva la dividerà con me e mi riprenderà l'ampli.
Si insomma sono proprio sfigato in questo periodo con gli ampli
Si ma che sfiga incredibile, la probabilità che si guasti un apparecchio proprio nel momento in cui lo cedi ad un'altra persona sarà meno dello 0,1 per cento dei casi e a te è capitato due volte nel giro di poco tempo. Prova il superenalotto magari per le stesse probabilità riesci a centrare il 6! Saluti
lo può rompere anche l'utente che lo riceve a sua insaputa......un'uscita digitale "pazza" che lo ha mandato in tilt