Visualizzazione Stampabile
-
Anche per me il consiglio è di rivolgerti nell'usato!
Io con circa 500€ in più del tuo budget complessivo sono riuscito a prendere un impianto che da nuovo sarebbe costato più di 7000€! ;)
Quindi non avere fretta, fai più ascolti possibili, e controlla se ci sia qualche occasione nell'usato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppe inter 1989
...Credo che allora un giro nei nego hi fi di brescia ce lo faccio...
Bravissimo!
Ricordati che qualsiasi suggerimento che può darti un forumer, non è nulla in confronto all'ascolto diretto con le proprie orecchie.
A maggior ragione se ti ritieni inesperto come hai scritto....
Ricordati che è sempre meglio acquistare qualcosa che hai ascoltato e ti è piaciuto, piuttosto che prendere sulla base di un suggerimento di un forumer sconusciuto che, per quanto possa essere esperto, può avere gusti differenti dai tuoi!
Ricordati poi che è importante anche la sinergia con l'amplificazione.;)
Fatte queste premesse, io ho ascoltato le diva 655 (non le 665) e mi sono piaciute molto in relazione al loro costo.
Le dali IKON 6 le adoro. ascoltate con diversi ampli e ad esempio con NAD non mi sono piaciute....ma magari a qualcun altro potrebbe piacere qs sinergia.:p
Se le trovi, cerca di ascoltare le dynaudio DM 3/7 che sono molto lineari e musicali.
Anche le dynavoice DF6 o 8 meriterebbero un'ascolto...qui andresti a risparmiare e potresti destinare un budget superiore all'ampli.
Infatti concordo con marco pedro che il budget che hai destinato all'ampli è troppo basso in relazione alla fascia di diffusori che vuoi prendere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
La cosa migliore sarebbe andare a fare ascolti di persona.
Detto ciò accogliendo le tue richieste io farei così:
Davis Acoustics Matisse HD + Advance Acoustic X-i90
Marchi poco conosciuti (francesi) ma garantito che avresti un sistema dall'eccellente rapporto qualita'/prezzo, equilibrato, con cui ascoltare ogni tipo di musica. La finitura ..........[CUT]
un buon mix!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Marchi poco conosciuti (francesi) ma garantito che avresti un sistema dall'eccellente rapporto qualita'/prezzo, equilibrato, con cui ascoltare ogni tipo di musica.[CUT]
Aggiungo anche il mio parere, rimanendo in terra di Francia butta un occhio anche alle Cabasse MT31 Tobago
http://www.cabasse-italia.it/blog/po.../mt-31-tobago/
costerebbero sui 1'000 euro ma è qualche mese che sono in promo a 600 euro in giro. Ottimo rapporto qualità/prezzo (io le uso solo per ascolto stereo collegate a un integrato Pioneer) e, soprattutto, accettate di buon grado esteticamente da mia moglie :D
-
Bè che dire, non mi aspettavo tanti consigli e persone ben disposte ad aiutarmi, almeno lasciatevi dire un GRAZIE.
Per rispondere ad antonio: ho ascoltato B&W PM1 (secondo me troppo mielate)
Riguardo il modello klipsc scusate se non lo ricordo, costavano circa 1100 euro (secondo me troppo squillanti)
Le mie prime "casse hi fi" sono state qualche mese fa le Cerwin Vega Ve 5m da scaffale per uso ht e un pò di musica (comprate a scatola chiusa dopo molte recensioni)
Sarà che sono veramente un Inesperto all'ascolto, ma a me come suono non dispiacciono, un pò troppo bassi e tweeter frizzantino
ma per averle pagate 156 euro la coppia non mi lamento.( per essere cosi piccole hanno un basso incredibile, in ht ti emozionano)
difatti all'inizio ero intenzionato a prendere anche le Ve 8f da pavimento....con il rock e blues sono molto belle
Ora cerco diffusori meno presenti, ma che ti lascino rilassato ad ascoltare la tua musica (Bach, bocelli, ma anche commerciale, e che si facciano apprezzare anche con le colonne sonore dei film
Le indiana line mi hanno stregato, e vorrei proprio andare ad ascoltarle.
500 euro per un ampli stereo sono pochi per diffusori da mille euro?
-
Sarò scontato ma,davanti ad un budget limitato, meglio andare sull'usato. La maggior parte dei diffusori è in ottimo stato,te lo dico uno che ha venduto sempre prodotti perfetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppe inter 1989
Per rispondere ad antonio: ho ascoltato B&W PM1 (secondo me troppo mielate)
Riguardo il modello klipsc scusate se non lo ricordo, costavano circa 1100 euro (secondo me troppo squillanti)
Le mie prime "casse hi fi" sono ..........[CUT]
capisco.....il problema è che ancora non sei entrato nei canoni oggettivi dell'HI FI e ti muovi per lo più a sensazioni, legittime ma restano tali e molto fuorvianti dalla qualità
-
Bè...2000 euro non mi sembra un badget cosi' limitato, e penso che che si possa avere un buon impianto hi-fi.
Altrimenti se consideriamo solo prodotti dai costi elevati saremmo in pochi ad ascoltare cd di musica.
Per antonio: hai ragione,infatti sono inesperto, però cè anche il gusto personale
-
2000€ per uno stereo non sono affatto male. Da qualche parte uno deve iniziare, meglio che inizi dalle cose che piacciono rispetto a quelle che non piacciono. :D
Di qui l'invito di andare ad ascoltare, qui ti si possono offrire abbinamenti preconfezionati sulla base di esperienze personali. Ti ho consigliato un abbinamento casse + ampli perchè rientrava bene nel budget e secondo me rispondeva perfettamente alle tue richieste (bilanciandosi per caratteristiche timbriche tra l'altro). Ma vanno bene anche le Indiana Line se ti ispirano, non le ho nominate perchè solitamente hanno un suond più musicale (con bassi caldi e corposi) che neutro (con bassi tendenzialmente controllati).
Poi se entrerai nel tunnel audiofilo avrai tutto il tempo di imparanoiarti a vita ed essere perennemente alla ricerca di una soluzione che non esiste. :asd:
-
Concordo con Diablo
devi comunque fare degli ascolti -- per provare qualcosa di diverso in alternativa alla accoppiata advance + davis suggerita -- potrei consigliarti ampli Rega Brio (50 watt) + sonus faber toy (abbinata ascoltata bene e piacevolissima) - e saresti sul nuovo intorno a 1500 euro /2300 con le tower. Molto musicale. Concordo che già con 2000 euro si possono assemblare signori impianti.
Jakob
-
Grazie diablo, dopo aver scelto le casse non guarderò più ne riviste ne forum, cosi' non mi faccio venire strane idee di upgrade :D:D
Seriamente...prima di acquistare cercherò di fare molti ascolti perchè penso di non cambiarle per un bel pò
Indiana line musicali? esempi di di diffusori con bassi controllati?
Grazie diablo
-
Diablo...bellissima la tua "discussione" sul tipo di suono dei diffusori
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Concordo con Diablo
devi comunque fare degli ascolti -- per provare qualcosa di diverso in alternativa alla accoppiata advance + davis suggerita -- potrei consigliarti ampli Rega Brio (50 watt) + sonus faber toy (abbinata ascoltata bene e piacevolissima) - e saresti sul nuovo intorno a 1500 euro /2300 con le tower. Molto musicale. Concordo che g..........[CUT]
Sicuramente molto diversa, mi pacciono i Rega perchè tra i "british" sono quelli più musicali e le Toy Tower hanno un suono decisamente vintage: caldo e musicale (col medio-basso in evidenza).
Citazione:
Originariamente scritto da
beppe inter 1989
Grazie diablo, dopo aver scelto le casse non guarderò più ne riviste ne forum, cosi' non mi faccio venire strane idee di upgrade :D:D
Seriamente...prima di acquistare cercherò di fare molti ascolti perchè penso di non cambiarle per un bel pò
Indiana line musicali? esempi di di diffusori con bassi controllati?
Grazie diablo
Ottima idea :D
Audiovector Ki3 (Danese), in questo caso si potrebbe anche optare per un Marantz PM6005/7005 come integrato per bilanciare la natura analitica, dettagliata, agile e aperta del diffusore.
Monitor Audio, Qacoustic solitamente sono più contenuti in basso di altre pavimento a pari prezzo (sicuramente di quelle made in italy).
Poi dipende, la scelta secondo me dovrebbe essere ponderata anche in base al tuo ambiente: quanto è grande la tua stanza, quanto spazio hai attorno alle casse, se la cassa ha il reflex frontale o posteriore e altri condizionamenti che influiscono sul risultato finale.
Va da se che una cassa generosa in basso in un ambiente piccolo può essere problermatica così come una cassa troppo controllata puo' sembrare sottile in un ambiente molto grande. Si ritorna al punto di partenza che se ti fai un po' di esperienze di ascolto male non potrà farti :D
-
Apro una voragine..Non è un controsenso BILANCIARE le elettroniche?
Se un diffusore piace per determinate carattirische, perchè abbinare elettroniche tendenzialmente opposte?
(Classico esempio accoppiata Klipsc-ampli Marantz)
I diffusori Italiani hanno suono tendenzialmente caldo e musicale?
-
Nessuno ti ha detto che 2000 € sono pochi, ma io ed altri ti abbiamo consigliato di bilanciare meglio il tuo futuro impianto.
Citazione:
Originariamente scritto da
beppe inter 1989
Per rispondere ad antonio: ho ascoltato B&W PM1 (secondo me troppo mielate)
Questo ne è la conferma di quanto detto sopra: le pm1 sono i diffusori meglio riusciti della B&W come rapporto prezzo/prestazioni (parere personale ovviamente), ma devono essere pilotate da amplificatori di un certo pregio, altrimenti si rischia di valutarle per quello che in realtà non sono.
Marco