Visualizzazione Stampabile
-
Lo zoom con i dati che ti ho dato non è al max...quindi è ok; se tutto inserito può dare aberrazioni cromatiche (anche se in una macchina di grande qualità come il 50es le ottiche sono buonissime e può essere che non succeda niente anche se è tutto inserito...ma meglio non rischiare). Aumentare la distanza di proiezione per dare meno zoom (lasciando invariata la base cm 305 pari a 138"), non va bene perchè diminuisce la luminanza (nits); e poi il problema cromatico potrebbe verificarsi solo se, ripeto, lo zoom è al max.
-
Ciao usa un tensionato che non ti pentirai, io ho un Screenline Jago 335 distanza di proiezione 4.80 m visione a 4.50
immagini stupende effetto grande cinema:cool::cool:
-
bene vi ringrazio molto.
Mi sembrava una cosa complicatissima da scegliere invece in men che non si dica ho scelto.:cool:
Prendo uno screeline wave da 335 tensionato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pier.garagiola
Ciao usa un tensionato che non ti pentirai, io ho un Screenline Jago 335 distanza di proiezione 4.80 m visione a 4.50
immagini stupende effetto grande cinema:cool::cool:
perdonami, sapresti indicarmi la differenza tra uno Jago ed un wave (il primo è nella linea othello l'altro nella linea luxe)?
-
Ciao la differenza sta' nel cassonetto il mio e' un po' ovale mentre il Wave e' stato studiato per appoggiare dei diffusori piccoli sopra
il cassonetto, io avevo preso Jago perche' lo vendeva Videosell vicino a me quindi sono andato personalmente a ritirarlo,
per il resto sono uguali area proiezione 335
-
Grazie mille...sei stato "illuminante" :D
mi trovo in una situazione molto simile alla tua in termini di distanza di proiezione e area di visualizzazione.
Andrò a vedere nei negozi fisici di Roma cosa trovo e altrimenti lo ordinerò online!
-
Ragazzi scusate se "rompo" ancora.
Dopo varie valutazioni ho deciso di mettere la tela fissa incorniciata a muro.
Adios tensionato...
La base sarà da 300cm (con ingombro intorno ai 310-320).
Premesso che la tela avrà gain 1.0 come da diligenti consigli ricevuti e la cornice vellutata.
Ora il dilemma è il seguente. Sono indeciso tra
Adeo Plano (circa 600 euro spedito)
Screenline Fashion (890 euro in negozio o 820 spedito)...ora su questo in particolare mi si pone un dubbio...
Qualcuno sarebbe cosi cortese da spiegarmi la differenza tra questo e quest'altro
Da quel che so la linea fashion di screenline è comunque con cornice vellutata.
Ultima possibilità: Elite Screens.
Non riesco a trovare un rivenditore in Italia ma in Francia sì.
Il costo è alto ma se ne vale la pena...
Grazie per i vostri sempre preziosi consigli
-
uno ha la cornice in preverniciato, l'altro la cornice in velluto...
Gli Elite li trovi anche su AMAZON, it o de
-
Grazie!
Si avevo visto gli elite ma ahimé il 135 ezFrame non si trova in 16:9 su de o it.
Si trova invece su .com dove tutto compreso (tasse e spedizione viene circa 850 euro).
A quel punto ho preso uno screenline fashion senza velluto con base da 300cm (nonostante un negoziante di Roma mi avesse terrorizzato sul fatto che il velluto fosse indispensabile...mi hanno terrorizzato di più gli oltre 300 euro di differenza tra i due!)
Ho dovuto fare una richiesta speciale perché stranamente per il fashion senza velluto non era prevista la tela gain 1.0 ma sono stato accontentato subito!
Non vedo l'ora che arrivi!!
Grazie di cuore ancora per i vostri preziosi aiuti.
Sarà mia cura postare foto del "risultato" appena possibile :D
-
Se ti piace così tanto la cornice in velluto o la rivesti oppure ci puoi incollare del velluto adesivo...
-
mah...sinceramente a me è indifferente...anzi...da un punto di vista meramente estetico non mi fa impazzire.
Ora devo capire bene quanto possa esserci riflessione della luce (non avendo esperienza di vpr né tantomeno di schermi a cornice fissa lo capirò solo col tempo) sulla cornice...ed eventualmente procederò come mi hai indicato.
Comunque grazie ellebiser per questo e per tutti gli altri consigli!!! :cincin: