Visualizzazione Stampabile
-
Sarà anche un capolavoro ma facendo un riassunto delle varie recensioni il 1590 avrebbe:
1) Nero scarso
2) Immagine morbida
3) Colori sgargianti (e quindi poco naturali) non modificabili
4) Risoluzione wxga 1280x800 16:10, che significa che film e giochi li vedi con 2 bande nere (o girgie?) sopra e sotto.
5) Tiro ultracorto non adatto all'home cinema ma al business (come la risoluz. del resto).
6) Prezzo altino di 1.150 euro...fino a quel prezzo ci sono un sacco full hd con immagine largamente superiore.
- a favore la durata della sorgente luminosa (30 mila ore dichiarate) e l'imput lag basso (17ms) per giocare.
Conclusione: se si vuole fare home cinema (più game e televisione) quest all -in-one va scartato a priori, perchè per il suo
prezzo ed anche meno, ci sono tanti full hd in circolazione che producono immagini migliori, alcuni anche nettamente.
-
...Lo so...per questo faccio affidamento su eventuali migliorie che potranno arrivare con il modello 1690...ma non si sa ancora nulla.
...Scusa la domanda forse stupida, nell'Optoma Hd161x non trovo l'uscita audio...se collego la sorgente video con l'hdmi, come splitto l'audio sul sistema di casse ? Nel Benq l'uscita audio è presente.