Visualizzazione Stampabile
-
Si dice che i due diffusori e l'ascoltatore dovrebbero essere ai vertici di un triangolo equilatero ma, anche la soluzione del triangolo isoscele, se l'angolo minore non è troppo minore di 60°, può andare bene (come nel tuo caso).
La posizione ideale anche in termini di orientamento dei diffusori verso il punto d'ascolto, comunque, dipende sia dai diffusori che dall'ambiente, pertanto, andrebbe regolata dall'utente.
Riguardo le basi in marmo, se ritieni che i tuoi diffusori siano troppo bassi rispetto alle tue orecchie e/o non vuoi rovinare il pavimento, male non fanno.
Se non ti piacessero le basi in marmo e sentissi il bisogno di alzare i diffusori, potresti ricorrere anche a: MDF, punte, lastre in pietra, ecc. ecc.
Ciao, Enzo
-
scusate l'insistenza sull'argomento... ma quanto mi dovrei distanziare minimo dalla parete di fondo ?fino a mezzo metro io ci riuscirei...
-
Mezzo metro va già bene poi, se la trattassi con pannelli assorbenti, è come se la parete diventasse virtualmente ancora più distante nel range di frequenze assorbite dai pannelli.
Ciao, Enzo