Salve ragazzi, volevo chiedere a chi ha già acquistato questo lettore, che mi interessa parecchio, se legge i formati avi, mpeg e divx...
Visualizzazione Stampabile
Salve ragazzi, volevo chiedere a chi ha già acquistato questo lettore, che mi interessa parecchio, se legge i formati avi, mpeg e divx...
una domanda:: avendo lo stesso recorder panasonic e questo lettore il telecomando comanda tutte e 2 come si fa??? si puo' cambiare qualche codice ??grazie
ordinato oggi pagato 136 euro trovato su trovaprezzi...riavviviamo un po questa discussione..come vi state trovando??io lo usero con un samsung hu7500 ultrahd
Ero indeciso se acquistarlo o meno,ma dopo aver letto tutti i post questo lettore è già mio!!! Poi per le "tarature" chiederò qui:read:
dopo un altra avventura con il mitico bartolini:rolleyes:domani in TEORIA MI ARRIVA finalmente il lettore..il topic e' praticamente morto..ci saremo solo io e te praticamente :D
Eccoci qua...appena acquistato,questa sera mi son trovato un lavoro da fare:D . senz'altro chiederò consiglio qui.
Visto un po Di bluray...in confronto al Philips CHE avevo entri level ️HO notato CHE Di base ha gia attiva un bel PO di nitidezza infatti ️HO dovuta metterla a 0 sul samsung e da lettore ️HO messo dettaglio a +2!in questo modo SI alza il dettaglio percepito e si hanno pochissimi artefatti visibili solo se mi appiccico allo schermo..per il resto Sn rimasto soddisfatto DALLE immagini riprodotte,ma non ce TUTTa sta differenza con il philips..provato anche titanic in 3d e ho notato pochissimo crosstalk!
Dopo neanche tre settimane dall'acquisto devo già portarlo in assistenza ... la presa HDMI 1 non funziona....che @@:muro::muro:
Oggi sono stato da Mediaworld a portarlo x mandarlo in assistenza....me lo hanno sostituito:winner:
Salve, mi è stato consigliato questo lettore e ho letto la vostra vecchia chiacchierata.
Mi avete praticamente convinto.
Volevo chiedervi però come riproduce i flac da usb, ha una sezione audio all'altezza?
Ciao a tutti i possessori e non, ho da poco questo lettore in sostituzione del mitico sony 790 e devo dire che non si comporta male.
Veloce, parte audio e video come il sony, un pelo meno nel video. Sembra silenzioso nella riproduzione dei dischi anche se non ho ancora verificato coi 3d.
Cosa strana, dividendo e a tirando le due hdmi, se non accendo il sintoamplificatore dalla hdmi che va al tv arriva anche l'audio, come accendo il sinto, l audio dalla tv sparisce per andare in modo corretto all amplificatore.
Diciamo che per la spesa fatta va bene....per il momento. Col sony in 3 anni zero problemi, vediamo panasonic
ciao,il panasonic legge gli mkv H.265?
arrivato oggi il panasonic,ma sul telecomando non doveva esserci il tastino dedicato per Netflix?..sul mio non c è.
cercando tra le applicazioni di rete ho notato che l'applicazione netflix non è presente
dando un occhiata in rete,la versione che dispone di tasto dedicato per netflix sul telecomando non è quella che arriva da noi in italia,spero solo che panasonic la metta tra le applicazioni,ho acquistato questo lettore anche per sopperire alle mancanze smart del philips in firma.
per il resto devo dire che il lettore è molto valido,peccato per la rumorosità eccessiva con i dischi bluray,il 230 che ho in firma nemmeno si sente in confronto
aggiornamento:l'applicazione netflix è ora presente,ho cmq deciso di rimandarlo indietro e indirizzarmi su altro,confermo la validità generale del lettore,ma le performance non sono distanti dal lettore BDT230 che ho in firma,speravo in un upgrade migliore.
Io sto per prendere il 371 probabilmente.
mi dite un paio di cose per favore?
1) leggo dal manuale che il 371 che supporta i file srt per mkv a xvid (non per mp4? strano ma poco male). non ho grossi problemi perché ho un htpc funzionante e performante (Media Portal) ma potere comunque utilizzare il server Dlna di Windows 10 (oltretutto facilissimo da configurare) sarebbe interessante. Non si capisce però se il supporto ai file srt sia solo per i file su supporto fisico o anche in modalità Dlna (sul manuale il 460 sembra identico)
2) idem per il frame rate, immagino che non cambi frequenza alla tv (24p) quando serve però vorrei una conferma. sull'ST60 non lo fa e il risultato non un granché, nel caso non lo supporti immagino esca a 60p o 60i ma come? 3:2 pulldown? un po' come viene ? :D
Parlo ovviamente di riproduzione multimediale e app in streaming come NetFlix non per il supporto fisici Blu Ray dove è ovvio che lo faccia
3) Netflix è aggiornato alle ultime versioni? interfaccia nuova aggiornata 2015 intendo. sul mio st60 sto un po' indietro e non mi sembra ci siano novità in arrivo (nonostante poi NetFlix funzioni perfettamente come riproduzione)
Grazie a tutti.
Sono molto interessato al BP in questione, riuscirei a prendere il BDT465 a 50 euro con un programam punti, non trovo molto in giro per riuscire a capire cosa ha di diverso dal BDT460. Qualcuno può aiutarmi?