Vero,ma se il film è una boiata inasprisce ancor di più il fattore video.
Visualizzazione Stampabile
WOW! Sei uno del mestiere?! De gustibus come suol dirsi :).
Visto ieri sera, tutta questa catastrofe non l'ho vista. Il disco è un 50gb la dimensione del file del film è di 27.200.698.368 byte cosa molto strana perché nel sito blu-ray.com si parla di disco da 25gb.
Video: MPEG-4 AVC 39/20 Mbps voto 7,5
Audio: DTS-HD Master Audio 3800Kbps voto 9
Alcuni Screenshot:
https://farm8.staticflickr.com/7491/...5b65ef0d_o.png
https://farm8.staticflickr.com/7513/...62fea736_o.png
https://farm8.staticflickr.com/7491/...0d723b8e_o.png
https://farm8.staticflickr.com/7572/...3741218a_o.png
https://farm6.staticflickr.com/5606/...2fb7dec4_o.png
https://farm4.staticflickr.com/3937/...e2c49781_o.png
Non mi pare di aver parlato di catastrofe.Ho solo detto che il film è filtrato(e su questo non ci piove,sopratuto riguardo lo sharpening...se poi uno non lo vede o non gli disturba...amen).E la cosa innanzitutto che ho rimarcato è la scelta demenziale di girare in pellicola per poi cercare di creare qualcosa di simil-digitale
questi ultimi screen mi sembrano molto buoni. Visto che non hanno fatto il DI direi che ci siamo, non vedo nessun filtro...
Come fai a non vedere filtri?
sì appunto...mi sa che lascio perdere....ognuno veda (o non veda)quel che vuole....:rolleyes:
giusto per la cronaca...riporto "alcuni" commenti e rece che hanno visto quel che ho visto io....
https://www.avforums.com/review/tran...y-review.10552
http://www.avsforum.com/forum/150-bl...scendence.html
http://www.amazon.com/ss/customer-re...=1&*entries*=0
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=241049&page=2
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...D=1873#auswahl
http://www.hometheatershack.com/foru...ay-review.html
http://www.blurayreviews.ch/reviews/...ray-review.htm
http://www.amazon.ca/Transcendence-Import/dp/B00J5JSV3A
https://sites.google.com/site/savebo...olet-order-now
La valutazione non mi sembra molto distante dalla mia :)
Allegato 23122
http://www.avmagazine.it/forum/attac...2&d=1415565356
Io mi riferivo a chi non vede filtri...e sul fatto che ci siano è cosa incontrovertibile.Sulla valutazione poi della visione è ovvio che entra in gioco la soggettività.A me i filtri fanno schifo,non li sopporto seppur leggeri (e in questo caso non sempre lo sono).Ad altri danno meno fastidio e probabilmente usano aggettivi meno "crudi" per descrivere ciò che vedono.Peraltro davvero curiosa la testimonianza di un utente su amazon.com(di cui ho riportato il link)che dice che al cinema,a differenza del bd, non era filtrato e la cosa appare strana dato che avevo già dato per scontato che il filtraggio fosse stato effettuato a monte,non in fase di encoding.
ovviamente essendo il film recente la logica direbbe che il problema sia nel master di partenza, probabilmente imputabile ad una carenza di definizione (visto che non hanno fatto il DI). Mi rifiuto di pensare che abbiano usato del DNR per un film così recente e diretto da un direttore della fotografia...
film cosi imbarazzanti non ne vedevo da tempo!