Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
E' riferito alla reale luminosità del TW6600 che è inferiore a quanto indicato nei dati di targa...il W1500 è circa 1000 ANSI in mod Cinema ECO.
Il punto è che se hai fretta fai pure, se puoi invece aspetta e magari valuta qualche buona occasione sul mercato che per le misure indicate sono più prestanti ed indicati.
Chiedo venia, ma con un vpr che al netto della calibrazione e del bilanciamnto del bianco, segna 1.000 A. Lumen (il w1500) e 1.100 lumen (Tw6600) non si può riempire uno schermo con base m. 2,50 (ns caso)? Io ho letto su D.H.T (rivista del settore video) che con un vpr calibrato bastano anche 700 lumen per riempire uno schermo di 3,00 metri; e con 1.200 lumen post calibrazione se ne riempie uno anche di 4,00 metri di base (3,50 in eco). Posso citare anche l'autore conosciutissimo sia nel settore vpr ed anche qui sopra.
-
Sì tranquillamente, non servirà il filtro ND...
-
Ok....io ho consigliato il filtro ND conformemente al fatto che il calculator di projector central, con la distanza di proiezione dell'utente, su un telo acquisito di 110" (m. 244 di base) gain 1.2, "spara" (col Tw6600) 126 nits! In eco se ne possono ipotizzare circa 110...sono sempre tanti. Non ho messo nel conto la calibrazione "utente" personalizzata perchè credo che possa variare soggettivamente. Insomma ho fatto quello che si fa di norma per rilevare la luminanza su dati certi di PC.
-
Ma ti fidi ad occhi bendati di PC...?
ahi ahi ahi...:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Ma ti fidi ad occhi bendati di PC...?
ahi ahi ahi...:p
Diciamo che mi fido abbastanza con...riserva :); In linea di massima "devo" avere un riferimento (lo fai spesso anche tu no?)...non posso controllare PC a volte si ed a volte no...non avrebbe senso. Lo seguo come base da cui partono a volte anche considerazioni personali. Se sul Tw6600 PC mi dice 126 nits a piena lampada, ne tengo conto e lo ritengo un dato attendibile...non abbiamo sempre fatto questo? E poi è un riferimento "di base" (non assoluto imho) anche per altri forum eh, mica solo questo.
-
Il foglio di calcolo si basa sui dati dichiarati, se sono sparati i valori saranno meno realistici... tutto quà...
più le specifiche sono vicine al misurato migliore è il dato ottenuto... dipende da casa a casa...
-
Certamente...evidentemente PC ritiene che le specifiche dichiarate siano giuste (o abbastanza giuste) anche se non sempre è così.
-
No, è un semplice foglio di calcolo, non pensa... in base alle specifiche inserite esprime una serie di valori.
All'uopo guardati p.es proprio TW6100 e TW6100W stessa macchina la seconda con il modulo wirelles aggiunto... due valori diversi...
Sarei meno perentorio nelle indicazioni e più possibilista...
-
Notato....ma io sono possibilista...ma come riferimento generico non assoluto, come ho scritto, penso sia ok anche perchè I think che le specifiche inserite siano abbastanza giuste (non sempre ma abbstanza).
-
volevo concludere nel dire che ho ribaltato la mia scelta sull epson TW6600
gia montato a casa
il salto dal mio Benq Pe7700 è notevolissimo
inverosimilmente la luminosita va bene da 3,50mt in modalita eco quindi non occorrono filtri.
il lents shift però non è preciso in pratica se si sposta la lente in orizontale tente a muoversi anche in verticale e viceversa
ora questo non so se è normale ma dovuto ad un difetto
per il resto do un suggerimento che gli occhiali 3d
vanno anche bene i samsung, sono compatibili
-
La cosa più importante è che tu sia soddisfatto della qualità delle immagini, buone visioni
-
Citazione:
inverosimilmente la luminosita va bene da 3,50mt in modalita eco quindi non occorrono filtri.
Evidentemente i tuoi settaggi non sono spinti ed il fatto che la luminosità effettiva è un po meno del dichiarato (vedi post di ellebiser) hanno contribuito (assieme all'eco-mode) ad un abbassamento ulteriore dei nits al punto da non rendere necessario alcun filtro. C'è anche da dire che non di rado, certi teli che dichiarano gain 1.2, in realtà sono.....di meno. Bene così!
Mancano ancora di questo Epson recensioni importanti ma una cosa è certa, rispetto al BenQ 1.500 (che cmq anch'esso non ha un nero eccelso) è sicuramente moooolto più silenzioso in eco. E questo è un dato importantissimo se si guardano film con volume audio medio-basso.