Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gotham
complimenti per l'orecchio assoluto, io ho sostituito i 2x2.5 dell'elettrofornitura con i TNT ffrc e non ho sentito nulla, ma proprio nulla,
tranne l'estrema soddisfazione per i miei nuovi bellissimi cavi.
Grazie per il complimento :D... sarà che domenica le ho pulite a fondo???
Comunque questa è la sensazione che ho, ed essendo totalmente novizio in materia chiedo...
Può dipendere da qualcosa??? Magari da una scorretta esecuzione nel realizzare i cavi oppure da connettori a banana da 1,50 € l'uno acquistati per provare se tutto funzionava??? :boh:
-
Dipende dal fatto che le nostre orecchie non sono uno strumento attendible e se mi passi l'espressione, sentiamo quello che vogliamo sentire.
Non mi dilungo perchè è stato un argomento già trattato molte volte e alla fine qualcuno si è anche offeso, ma di base è opinione comune che anche su impianti di notevole livello e con notevoli capacità rivelatrici l'apporto del cavo (di potenza in questo caso) è talmente infinitesimale da essere trascurabile, chiaramente ammesso che si stia parlando di rame e di una sezione adeguata.
Mi pare proprio che i tuoi vecchi cavi avessero tutte le carte in regola.
Alla luce di questo è lecito pensare che anche tu sei stato vittima del più approssimativo degli strumenti di misurazione in commercio (l'orecchio umano) e del meno obiettivo degli elaboratori dati (il cervello umano).
In questi casi per togliersi lo sfizio viene di solito suggerito il doppio cieco al fine di apprendere i limiti delle nostre prove comparative altramente influenzabili da fattori emotivi.
ciao
-
Ma:
- i supporti a che altezza da terra sono?
- a che distanza sono le pareti laterali?
- cosa c'e' nella stanza?
Gotham, il test lo puo' fare anche in cieco singolo, tanto e' solo lui che deve sentire, chi gli cambia i cavi puo' anche sapere cosa mette.