castrante è un eufemismo. Se voglio vedere una pièce teatrale vado a teatro...
Visualizzazione Stampabile
Però quel senso di immedesimazione e claustrofobia che ti da il film difficilmente lo proveresti a teatro, anche grazie alla fotografia che secondo me è bellissima.
film davvero bello e particolare ed ottimo BD della Koch stavolta... ps io questo rallentamento del pitch sulla traccia ITA non l'ho notato o forse non sono molto sensibile al problema (anche se mi sembra strano, su Quasi Amici l'avevo beccato dopo il primo scambio di battute).
Su youtube ho trovato una clip con audio ita. Si sente esattamente come sul bluray. Ora ditemi se secondo la voce di lui non sembra provenire da dentro un tombino ... Praticamente nei divx filmati al cinema le voci si sentono meglio.
Ecco il link al filmato: https://www.youtube.com/watch?v=B3MbYAEgqmE
Qui c'e' una clip con audio originale: https://www.youtube.com/watch?v=DtpnNuvCA2k
Non mi sembra proprio che ci sia alcun filtro sulla voce e non credo che nel doppiaggio italiano sia stato fatto apposta.
Ho sentito molti altri film in bluray con il pitch rallentato e ti assicuro che l'effetto e' lo stesso.
Lo stai dicendo tu stesso che la clip in italiano su Youtube ha lo stesso audio del blu-ray, ed è stata caricata il 23 Aprile, in occasione dell'uscita del film nelle sale; dunque, mi pare evidente che la questione sia inerente il mixaggio della traccia italiana, che si sia cercato maldestramente di simulare l'effetto di una parlata in macchina o meno, e quindi il blu-ray non fa altro che riportarti quanto realizzato da chi ne ha curato l'edizione nostrana. Non c'è spazio per polemiche questa volta, non nei confronti della Koch, almeno.
Tra l'altro, posto che il doppiaggio del film in questione è mediocre ed è uno di quei casi in cui l'edizione in lingua originale è nettamente preferibile, dire che gli audio registrati dal cinema si sentono meglio, mi pare un'iperbole francamente eccessiva.
Quindi è solo un caso che tutti gli ultimi bluray prodotti da Koch Media/Good Films abbiano lo stesso difetto sull'audio italiano? Riguardo all'audio registrato al cinema in effetti ho un po esagerato anche se ho specificato che sono migliori le voci e non l'audio.
@marcop76
il tuo metro di paragone qual è? Dove hai sentito meglio il film? Al cinema?
Se le clip messe a disposizione in rete, prima che il film fosse uscito al cinema, hanno lo stesso audio inscatolato, il problema è chiaramente a monte, non nel riversamento sul blu-ray. Non c'è niente da discutere ed è tutto fin troppo chiaro, posto che sei stato l'unico a notare in maniera così forte il difetto. Tra l'altro, personalmente, siamo al limite più dalle parti della voce fuori campo di "Avatar" o di quelle di "Innocenti bugie" (anche se su questo vado a memoria e potrei anche sbagliare).
I film con pitch errato della Good Films/Koch Media sono stati "Before Midnight" e "Don Jon" e ti assicuro che si tratta di problemi ben più evidenti e fastidiosi, nemmeno da paragonarsi con questo caso. Posto che lì il problema è ascrivibile più che altro alla Good e al materiale fornito alla Koch.
L'unico mio metro di paragone è tra la traccia italiana e quella originale inglese, oltre che con altri titoli in bluray che hanno lo stesso identico effetto tombino, compresi film che non ho visto al cinema ma ho visto in tv (per esempio Vivere e morire a Los Angeles), e in tv l'audio non aveva alcun problema. Non so se Locke si sentiva in quel modo anche al cinema, ma lo dubito. Poi se qualcuno ha visto il film al cinema potrebbe dirci se le voci avevano qualcosa di strano. E nel caso in cui il problema fosse anche al cinema vorrebbe dire che quelli che hanno fatto il doppiaggio del film sono degli incompetenti assoluti, ma ripeto, io dubito che al cinema si sentisse in quel modo.
le musiche sono uguali in entrambe le tracce? questo potrebbe darti un'idea un po' più precisa...
per quanto riguarda la versione vista al cinema, il film è stato proiettato sicuramente sia a 25fps che 24fps, quindi non ricaveresti molto dalle testimonianze di qualche spettatore
Riguardo a Don Jon sono d'accordo con te, perchè in quel caso, oltre al solito problema del pitch, ci sono altri problemi ancora più gravi. Ma riguardo a Before Midnight, che io possiedo, ti assicuro che la distorsione riscontrabile sulla traccia ita è esattamente la stessa di quella di Locke, anzi forse per Locke persino un po più marcata. Il fatto che io sia l'unico che se ne è accorto per me rimane un mistero. Ma su questo forum secondo me sono pochi quelli che hanno visto Locke in BD con il doppiaggio ita.
E quindi come ti spieghi che le clip su YouTube hanno lo stesso audio inscatolato e sono state caricate ad Aprile, quando il film è uscito al cinema?
Tra l'altro, fosse l'unico caso; l'effetto inscatolato della voce fuori campo di "Avatar" ce lo siamo dimenticato? ;)
Su "Before Midnight", amaramente quel film non sono riuscito a sentirlo in italiano; in "Locke" mi è sembrato invece il classico audio mixato male.