http://gignosco.files.wordpress.com/2011/07/dash.jpg
Visualizzazione Stampabile
Io ho un VT50 con piu di 8000 ore in 2 anni ;-), tutt'ora non ha problemi di nessun tipo, certo , la cosa che piu da fastidio e' la castratura della professionale, e per questo motivo ti consiglio il 5090, dopodiche di 5090 ce ne sono ben 3 diversi (Diego77 ti puo illuminare su questo), e sono cmq chi piu chi meno aventi difetto di redTint, non e' un problema se ti piace smanettare e fare reset e cambiare voltaggi, se non sei pratico di cio' prenditi un VT50 e vai sicuro. Avrai un nero piu alto, ma mai come un lcd di qualsiasi tipo, la luminanza arriva a 80 candele calibrato(un po pochino) il kuro a 120/130(allora non c'erano i problemi di risparmio energetico imposti dalla UE).
In questa personale classifica di Chad B non si tiene conto di un aspetto importante e fondamentale, trattandosi di modelli americani cioè a 60Hz e non a 50Hz come i nostri, abbiamo il totale abbattimento della problematica del DFC, problematica che nei modelli europei bisogna tener conto, in quanto evidenziata da tutte le rewiev e croce e delizia di parecchi utenti, quindi nell'immaginario collettivo di una ipotetica classifica i modelli europei scendono di parecchio in virtù di questo aspetto anche nel confronto con tv che non evidenziano il DFC come il kuro.
Vero quello che dici fransisco (anche se bisognerebbe poi fare dei distinguo) con un utilizzo generale del tv, ma dato che il giudizio qualitativo (inteso come massimo potenziale esprimibile) su un hdtv si basa solitamente sulla visione di BR, ergo a 24P, il problema non si pone nemmeno con le versioni europee. ;)
Il problema invece si pone anche con il 24p dove il DFC è comunque presente in tutte e due le versioni delle tv, sia quelle a 50Hz sia quelle a 60Hz, infatti anche nei forum americani si parla di DFC esclusivamente su contenuti a 24p, di fatto comunque l'incidenza del DFC sul 24p è molto minore rispetto all'incidenza sul 50Hz, ma presente, il problema non si pone solo su chi non avverte o non vede questo problema in base alla propria sensibilità visiva, ma esistono anche persone che lo notano abbastanza anche con il 24p.
Personalmente mai visto DFC sul 24P col VT60.
Idem, vi prego non ripartiamo con la bambola del DFC :(
Era solo per detronizzare un pò i Panasonic da quella classifica di Chad B.
Mandagli una mail allora perchè credo che cosi detronizzi poco ;)
Evidentemente per l'esperto Chad B, calibratore ISF e THX, l'occasionale e sporadico DFC di VT/ZT60 non è sufficiente a far scalare la classifica ad altri tv.... ;)
Per esperienza personale dopo un 3 anni di utilizzo, con svariate fonti, non solo BD, le DFC mi si sono attenuate considerevolmente, ora persino nel DTT faccio fatica a trovarle sul Pana 50 G20, che era la seconda generazione di NeoPDP
per certi versi si vede meglio ora che di quando era nuovo, in questo aspetto, probabilmente con l'usura dei fosfori, meno aggressivi, il fenomeno viene attenuato, meno marcato