Visualizzazione Stampabile
-
I prezzi dell'elettronica sono un continuo alti e bassi, poi non si capisce bene in siti noti oggi a un costo, domani aumenta del 20 % per poi scendere del 30% dopo una settimana.
Ho appena preso il mio denon ud 1713 in 4 giorni è aumentato per poi ridiscendere di 100 euro, assurdo.
Girando con calma in siti anche stranieri praticamente il 7008 ed il 929 si differenziano per una cinquantina di euro.
Sono ancora in dubbio visti i prezzi equivalenti.
L'onkyo come si comporta con colonne sonore e musica?
-
Ecco vedi ? Questo intendevo. Non c'era bisogno di pagarlo 300 in più.
-
Intervengo per fare una piccola precisazione.
Ormai è abitudine dire Onkyo va bene in HT ed è scarso nella musica e potrei anche essere in accordo però voglio precisare:
Un conto è la musica 2ch un conto sono le colonne sonore dei film. Le colonne sonore sono dei BR sono missate per essere riprodotte in 5.1, con tanto di canale separato lfe quindi è totalmente sbagliata l'equivalenza "scarso nella musica" = "scarso nelle colonne sonore".
Fine precisazione
Detto questo il 929 si comporta bene in generale, dalla serie x1x ho trovato diversi miglioramenti. Io sono soddisfatto anche delle performance in 2ch (chiaramente tenendo presente che è un sintoAV) e non lo trovo particolarmente in affanno rispetto ad altri sintoAV che ho potuto ascoltare di pari fascia.
In ht si comporta bene con il classico stile onkyo caldo e dinamico, c'è una certa irruenza nella riproduzione che io personalmente gradisco.
Poi spendo altre 2 righe relativamente alla timbrica, come ti hanno giò detto l'onkyo sicuramente non può essere inserito tra i sintoAV "freddi", semmai il contrario.
La serie x2x per quello che sono riuscito a capire con gli ascolti tende di più al neutro rispetto alla precedente x1x (la x3x non saprei) ma di base come impostazione il suono è caldo. Nella sua accezione positiva viene definito caldo e rotondo.
Ad esempio il best buy di qualche hanno fa era a detta di molti recensori troppo caldo per la musica (hdfever e whathifi) ma io purtroppo di quella serie ho avuto solo il 717, quindi non saprei confermare o meno, l'impostazione era quella però.
Io all'epoca considerai il 7008 che alla fine scartai per la predilezione al carattere dell'onkyo senza nulla togliere al marantz è puramente una questione di gusti. Ottime macchine. Il pioneer purtroppo è sempre complicato da trovare in demo quindi restò fuorigara, l'ho ascoltato tempo dopo e sicuramente merita considerazione. Lx 57/77 sono ottimi sintoAV, in 2ch forse li preferirei sia a onkyo che a marantz ma leggo che hai un impianto 2ch dedicato quindi le incisioni che meritano immagino le ascolterai nell'altra catena a questo punto ragiona solo in termini di HT
-
Ma non riesci proprio a sentirli? Marantz, Onkyo, Pioneer...sono 3 sinto BEN distinti....non puoi scegliere sulla base delle nostre parole. Ognuno ti dirà la sua in base al marchio che preferisce. Oltretutto tutti di pari fascia (se prendi in considerazione il 7009/7008 e non il 6009).
Deve scegliere con il tuo orecchio. Se proprio non puoi e devi andare alla cieca vai di estetica e di prezzo più favorevole. Ogni commento qui esclude l'altro.
Mettici in più che sono modelli nuovissimi...ne avranno pochissimi di questi modelli da te elencati qui sul forum. cerca anche qualche reviews
-
Pareri e gusti molto diversi tra onkyo e marantz, pioneer non entrano purtroppo nella discussione.
Devo rassegnarmi a fare almeno un paio di ascolti sono molto indeciso.
Un amico che ha un negozio di telefonia e piccoli apparecchi hifi, grande appassionato di musica mi ha detto che lui da anni nell'ht accoppia proprio focal con onkyo, non vendendoli lui, è un parere disinteressato.
-
Se leggi in alto a Roma c'è proprio una dimostrazione Dolby Atoms dove usano proprio Onkyo e Focal. A quanto pare l'accoppiata va bene.
PS: bellissimi i cavi Van Damme che hai in firma :D Prendi anche i Tong Po
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Se leggi in alto a Roma c'è proprio una dimostrazione Dolby Atoms dove usano proprio Onkyo e Focal. A quanto pare l'accoppiata va bene.
Eh si , oramai è solo una questione di gusto , sabato devo rioscire ad andare ad scoltare e decidere se marantz o onkyo.
PS: bellissimi i cavi Van Damme che hai in firma :D Prendi anche i Tong Po
Eh si, picchiano duro!!!!!
-
Onkyo sta cambiando di questo passo ne rimarra solo il nome, la svolta è iniziata dalla serie 9 (la mia) prima il suono onkyo era particolare ricordo la serie 8 molto analitica e sparata sulle alte a me personalmente non piaceva.
Dalla serie 9 in poi onkyo si sta sempre piu avvicinandosi al suono denon marantz, ci vorranno chissa quante altre serie ma se piove di quel che tuona sembra propio che il loro intento sia propio quello.
-
Deciso sul marantz 7008, arrivato oggi.
Sono riuscito settimana scorsa a fare un paio di ascolti, purtroppo ho potuto solo confrontare il marantz 5008 con onkyo 818.
Le differenze che ho notato subito sono, marantz piu dettaglio sui canali e nella musica, onkyo piu dinamico e potente.
Pensando appunto di collegare piu avanti un buon finale e di optare per il modello superiore ossia il 7008 per essere sicuro solo di migliorare la mia scelta si è rivelata corretta.
Ho potuto fare pochi ascolti oggi ma ritengo sia musicalmente un ottimo amplificatore.
Mi dispiace molto non aver potuto ascoltare la serie 9 di onkyo.
Ora passerò alle altre sezioni del forum per consigli sul sub.
Grazie a tutti