L'SB13 Ultra come qualità prezzo non credo abbia eguali. Cmq prendi in seria considerazione anche il Sunfire HRS 12, dovrebbe costare meno ed è una bella bestia.
Alternativa....2 SB2000! Ne fai uno e con calma poi un'altro.
Visualizzazione Stampabile
L'SB13 Ultra come qualità prezzo non credo abbia eguali. Cmq prendi in seria considerazione anche il Sunfire HRS 12, dovrebbe costare meno ed è una bella bestia.
Alternativa....2 SB2000! Ne fai uno e con calma poi un'altro.
Se si viene da un reflex il rischio di restare delusi da una cassa chiusa è una possibilità specialmente se economica, meglio 2 cht 10 che 2 sb2000.
Prima di prendere il cht ho contattato SVS per sb1000 e sb2000 e a detta di loro avrei dovuto prendere il pb1000 visto che venivo dal reflex
Proprio qui un utente ha venduto il cht 10 per un Svs sb 1000...ha trovato il paradiso :D Figuriamoci 2 SB2000.
Il passaggio dal reflex a cassa chiusa sinceramente non lo trovo così traumatico...può perdere qualcosa sulla coda di determinati tonfi in HT, ma si rimane estasiati sulla nitidezza di tutte le frequenze e sul punch, cosa che un reflex non fà come il cassa chiusa.
Non lo trovi traumatico se passi all SVS SB13 ULTRA......:p questo è poco ma sicuro.
forse vado contro corrente, ma...
ho avuto sub reflex tra i 100 e 300w; ho avuto tante casse diverse, sempre reflex o anche con cono passivo (tannoy)...
al momento ho un velo spl1200u (ben 1000w?) e sinceramente lo trovo meno ricco e articolato del reflex.
si, quando vuole sa fare un bel boom boom, ma non sono questi i bassi che mi interessano!
voglio tornare al vecchio caro reflex. dopotutto la maggior parte di diffusori hi-fi fullband di un certo calibro, sono sempre reflex e suonano da dio.
Anche io ho avuto reflex, paradigm dsp 3200 / velodyne chtr 10, ma ti assicuro che non ne sento assolutamente la mancanza.......l SVS è il mio subwoofer definitivo !!!
Pompa di brutto in ambito home theater ed è superbo con la musica........pulito, preciso, cristallino !!!
Io non posso fare confronti perche nn ho mai avuto una cassa chiusa, ma posso dire che i reflex non è assolutamente vero che fanno code rimbombi casini e come è stato detto da qualcuno del forum buttano giu le finestre, i miei sub suonano puliti.
Mi attengo solo a quello che mi è stato detto : venendo da un reflex sarebbe meglio andare su di un pb1000.
Poi se uno vuole tenere un reflex in un angolo e poi pretende pure di tenere il volume a capocchio è normale che vada tutto a putt@n@
Ivano io mi riferisco alle casse chiuse economiche, il sub che hai preso vorrei vedere che non sia megluo di un cht.
Una cassa chiusa come la tua penso propio che bastoni reflex come il cht e tanti altri, io mi riferivo all'sb1000 e 2000, però ripeto non ho potuto constatarlo mi attengo a quello ke mi è stato detto.
Io faccio i confronti con ciò che ho avuto/provato nel mio ambiente con le mie elettroniche.........
Ciao carissimo
Buona domenica
Ivano forse nn mi hai capito ti credo e non ho mai avuto dubbi, al sub che hai preso non manca niente, ci mancherebbe davvero che un reflex da 700euro sia meglio del tuo.
Ecco il mio dubbio é principalmente questo,nn avendo mai sentito un cassa chiusa,nn so cosa aspettarmi. io cerco più punch ma anche più pulizia.per ottenere ciò con un cassa chiusa su quale modello dovrei indirizzarmi? Oppure dovrei scegliere un reflex più qualitativo rispetto al cht per ottenere quello che cerco?
Ricordo che il mio uso é prevalentemente ht,ma nn mi dispiacerebbe se il sub fosse almeno decente per ascoltare un Po di musica. con il cht al momento la musica é impossibile
Al momento quelli che sto seguendo e che più o meno rientrano o potrebbero ( se realmente valesse la pena) rientrare nel mio budget sono velodyne spl 1200, sunfire hrs 12, svs pb12 plus...
Ricordo 22 mq
Guarda che il suonare pulito e sporco non è prerogativa di un reflex o di un altro, se cerchi pulizia la puoi ottenere anche con il cht, potresti cambiarli di posizione e se non lo hai fatto fai la doppia EQ (sia del sub che dal sinto).
Se cerchi invece qualcosa che spinga senza spendere una fortuna secondo me devi restare sul reflex.
Aspetta cmq qualche commento da chi ha esperienza con ambedue le tipologie.
Edit: ho visto ora le tue scelte niente male davanti a quei sub sarei nel pallone piu che mai
Ho provato diverse posizioni, compatibilmente con lo spazio a disposizione, oltre l eq del cht e quella del sinto,il risultato é più o meno lo stesso. qualcuno diceva che x le dm c vuole un sub super frenato, qualcuno sa spiegarmi meglio il concetto?
Possessori di spl e hrs che possono descrivermeli?
ridimensionando un po il budget quale tra questi sarebbe la migliore soluzione? velodyne spl 1200r o svs sb2000 più o meno allo stesso prezzo...
di un velodyne ct150 qualcuno sa dirmi qualcosa? è semplicemente un vecchio cht con cono da 15 oppure è qualcosa di meglio?