Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
se nn sbaglio labteck e' un po' rognosa con i lettori non presi direttamente da loro
Mi sembra perfettamente naturale, non vedo perchè dovrebbero accollarsi le spese di una rete di assistenza per riparare prodotti che non hanno venduto loro (questo vale per qualsiasi importatore/distributore).
Concordo sul fatto del risparmio veramente minimo, poi, per carità...
-
"ha mandato via mail anche tutta la documentazione della sua azienda per quanto riguarda la registrazione al registro dei lavoratori e delle aziende nel Canton Ticino... roba che in Italia avrebbero "scazzato" dopo due secondi."
Documentazione obbligatoria per ogni azienda iscritta a registro di commercio per cui non vi è alcuna garanzia in questo senso se non che, essendo una Sagl, dispone di un capitale di fr. 25'000.-- (se non sbaglio) che può essere computato mettendo assieme l'autovettura privata e la scrivania dell'ufficio (nel frattempo magari già vendute...). Non vi è altro paese come la Svizzera dove puoi chiudere ed aprire le Sagl lasciando in giro debiti dalla sera al mattino e rimani impunito.
A chi ho risposto in privato confermo quanto già scritto e auguro di non avere problemi.... .
-
Che Labteck sia rognosa mi sembra più che giusto. nessuno vorrebbe riparare qualcosa che non ha venduto personalmente. Ma fa parte giustamente del rischio di spesa che sto affrontando.
Accetto una garanzia europea consapevole delle conseguenze se qualcosa non dovesse (SPERO DI NO) non andare con il funzionamento del prodotto.
Per quanto riguarda il pagamento l'ho fatto di proposito con Paypal, ho chiamato prima il servizio clienti e mi hanno comunicato di essere assolutamente tutelato.
quindi 90€ mi sono lanciato... altre persone non l'avrebbero fatto, ne sono certo
-
Che si guasti un Oppo è un pó difficile, mai sentito.
Ben vengano i 90 euro.
-
Buongiorno.
chiudo questo thread facendo i complimenti al Sig. Storer per:
1) serietà
2) disponibilità
3) professionalità
4) celerità nella consegna
pacco arrivato in 1 giorno e mezzo dalla data di spedizione.
perfettamente integro. e... anche se non c'entra nulla... CAVOLO che qualità quelli della OPPO. complimenti... mi sembrava di aprire un pezzo LEGO da collezione. bello tutto, da solidità a risoluzioni
-
-
Con tutto il rispetto per il venditore, mi sembra che si sia comportato esattamente come dovrebbe essere un qualsiasi venditore, semmai a fare notizia dovrebbe essere il venditore che consegna in ritardo o che crea problemi.
Tutto sommato lo hai pagato e ti ha spedito quanto pattuito, quanto alla velocità di spedizione dipende dalle Poste o dal corriere cui è stato affidato il pacco, idem la "buona salute" del medesimo all'arrivo.
Ho acquistato diverso materiale nella mia esistenza, anche da Paesi più lontani: pagato -> spedito -> arrivato velocemente, cosa c'è di strano? :D
Se poi compreso nel prezzo lui ti ha inserito uno o più omaggi extra allora si può parlare di "servizio" particolare o gentilezza, ma non citi nulla al proposito.
Più che il dazio mi sembra strana la faccenda dell'IVA, non so come sono i rapporti in tale senso con la vicina Confederazione (se viene equiparata o meno ai membri della UE).
Anni fa avevo acquistato del materiale dalla più italiana "S. Marino" :D, tutto arrivato a casa tramite Posta (anche qui velocemente e senza problemi), senza alcuna richiesta extra alla consegna o sovratassa, poi circa un mesetto dopo mi è arrivata a casa la richiesta dal locale Ufficio IVA per andare a saldare l'importo dovuto; non essendo stata pagata nel Paese di acquisto la si deve pagare in quello di arrivo.
Magari nel marasma generale delle migliaia di pratiche alla fine non arriva, fortuna.
Ciao
-
Acquistare dalla Svizzera è equivalente ad acquistare dagli Usa, quindi si pagherà dazio ed iva ...
Saluti
Marco
-
A volte dipende un po' da come è stata organizzata la faccenda dal venditore, non proprio "ligio" alle normative, ovvero gli interessa più vendere che rispettare le Leggi.
Molti anni fa, quando conveniva effettivamente comprare molti prodotti in Svizzera, in particolare se prodotto lì, come lo erano i registratori Revox, un rivenditore te lo spediva a casa facendolo passare come "spedizione di ritorno da una riparazione" e non come prodotto nuovo appena venduto.
Moltissimi a comprare, poi un giorno decisero di andare a fondo e molti se la videro un pelino brutta, essendosi resi complici di un reato a tutti gli effetti. :D
Ciao
-
Non sono un fan del Sig. Storer e non capisco, personalmente, questo "accanimento" verso un utente che, come me, cerca semplicemente di riportare esperienze e SENSAZIONI.
faccio una breve storyline così da cercare di trasmettere al meglio.
1) cerco OPPO 103D a lungo e su OGNI canale di mia conoscenza, tanto dall'essere quasi convinto ad acquistare tramite l'amazzone americana che include nel servizio TUTTO compresi i canali doganali e di IVA. Io sono una persona attenta al risparmio e dall'amazzone il pacco SOLO per il 103eu (il D non era spedito da amazon e quindi dovevo chiedere direttamente al venditore che mi ha confermato di non effettuare il servizio all'estero)... in parole povere 677€ ma la versione senza il darbee.
2) mi imbatto negli annunci della baia. trovo questa offerta e mi puzza di bruciato. Mi puzza ancora di più quando appena contatto via mail di domenica pomeriggio, vengo ricontattato domenica sera dopo solo 2 ore. Il lunedì addirittura mi chiama al cellulare e mi spiega tutto per filo e per segno riguardo spedizione, costi, qualità del lettore, ecc ecc.
3) pago, mi fido, ovviamente non vado con bonifico bancario, dove comprese spese di spedizione mi sarebbe costato 715€ ma opto per paypal a 730€ con un piccolo sconto.
4) il seguito lo sapete. nulla di nuovo, basta leggere commenti precedenti.
Il signor Storer mi manda una mail, mi chiama per sincerarsi del pacco e mi risponde nuovamente alla mail per i dati della fattura, rassicurandomi sull'IVA, che è inclusa nei suoi costi di gestione pratica.
NON SO SE ARRIVERà UNA SORPRESA, MA, per ora, 10 e lode al suo servizio, professionalità ed attenzione.
Saluti
Buona giornata ai più esperti e convinti di me.
-
Sono previste su ebay delle transazioni con costi "all inclusive", ossia dazio ed iva pagate in anticipo.
In tal caso questo è chiaramente indicato e si spiegherebbe il "mistero".
Saluti
Marco
-
Non vorrei dare l'impressione di accanirmi con il signor Storer, che tra l'altro non conosco personalmente, ma i miei dubbi che ho esposto anche in privato riguardano l'eventuale assistenza qualora vi fossero problemi con l'apparecchio acquistato. Sugli annunci esposti dal signor Storer sembrerebbe che egli sia un rivenditore ufficiale Oppo ma io purtroppo non ho trovato altri riscontri in quel senso per cui è come se decidessi di comperare un lettore BR dal salumiere di fiducia; essendo di fiducia mi fido ma se qualcosa va storto siamo sicuri che egli possa garantire l'assistenza? la garanzia riporta la firma di Oppo europa oppure del negozio?
Purtroppo vi sono in giro tanti (troppi...) truffatori in rete e pure io ne sono stato vittima (da un sito svizzero gestito da un germanico...) e ho perso 600 euro oltre che spenderne altri 150 per farlo chiudere. Dopo questa esperienza mi fido poco di persone/ditte che non hanno un negozio fisico o almeno dispongono di magazzino. Poi è vero che, a mio giudizio, dipende sempre dall'importo in gioco e dal prezzo che si riesce ad ottenere. Nel tuo caso spero che l'Oppo funzioni a meraviglia per la tua soddisfazione e quella del venditore.
-
Personalmente il Sig.Storer gode della mia massima fiducia, per quel poco che ho avuto a che fare con lui, per cui se dovessi avere qualche problema (:sperem:) gli rispedirei il prodotto in garanzia: da quanto ha dichiarato sono rivenditori ufficiali Oppo per cui...
In ogni caso, essendo il prodotto coperto da garanzia internazionale, non credo che la casa madre avrebbe problemi a farsene carico: io appena ricevuto il 103eu sono andato sul sito della oppodigital.co.uk e ho fatto la registrazione con tanto di numero di serie e dichiarando di averlo acquistato da dsd homecinema. Mi è arrivata una mail di risposta con la conferma dell'avvenuta registrazione.. Caso diverso per quanto riguarda Labtek.. ingenuamente avevo provato ad effettuare la registrazione sul loro sito ma ovviamente mi hanno risposto che il numero di serie non era presente nel loro database per cui ovviamente, e giustamente, NIET
-
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza e distinguiamo le varie situazioni.
Non conosco il Sig, Storer e la sua ditta e non ho motivo di dubitare che sia onestissimo e precisissimo come un orologio, appunto, svizzero, non l'ho mai messo in dubbio, il mio intervento era causato dalle lodi rivolte ad un commerciante perchè aveva fatto esattamente il suo dovere, nulla di più, nulla di meno.
Gestisce un sito di vendite on-line, gli si chiede delle informazioni e le fornisce, viene fatto l'ordine per un prodotto ben preciso e il prodotto stesso arriva, ovvero: viene spedito quanto richiesto.
In tutto qeusto cosa c'è di così eclatante, meraviglioso, da additare ad esempio ed innalzare laudi? Se assieme fosse arrivato qualche extra, magari neanche preannuciato, ma solo come grazioso omaggio, fosse anche un banale cavo HDMI di marca od un cavo stereo di blasonata fattura, allora potrei capire un rigraziamento, poichè ha fatto qulcosa di più e non dovuto, ma in questo caso mi sembra che la cosa rientri perfettamente nella norma, non credo neanche che il pacco fosse quanto meno confezionato con carta da regali con tanto di fiocco.
Qualcuno dirà: "ma a volte si prendono grandi fregature", vero, ma cosa c'entra? Va giustamente segnalato e stigmatizzato il comportamento anomalo, non il comportamento normale.
Se poi alla base dell'entusiamno c'è una insicurezza di base circa gli acquisti a distanza allora è un altro discorso, se si hanno simili timori direi che è meglio soprassedere e rivolgersi al negoziante sotto casa, anche lui dopo il pagamento consegnerà velocemente il prodotto richiesto (in compenso lo posso vedere prima e persino provare :D, magari fare anche dei confronti e tutto questo ha un suo prezzo, oltre che un valore aggiunto).
Questione Garanzia.
La "registrazioe" di un prodotto presso la casa madre, solitamente all'estero, ha poco a che fare con la fornitura della garanzia stessa, per lo più serve per l'accesso a certe facilities offerte, quali la possibilità di scaricare certi programmi o documentazione, accedere ad eventuali offerte ed altre cose simili.
Per la garanzia vale la normativa vigente nella nazione in cui si fa l'acquisto, pertanto se si acquista in Italia da un negozio che si rifornisce dal distributore nazionale si potrà portare il prodotto da riparare o al negoziante (come prescive la Legge) od anche direttamente presso la rete di Assistenza messa in piedi dal distributore nazionale.
Se si acquista presso un rivenditore estero, ma residente in un Paese UE, si deve rispedire il tutto al negoziante (se quel Paese ha recepito la Direttiva Europea, come hanno fatto la maggior parte dei Paesi aderenti, ma non è detto), il negoziante provederà a farlo riparare e lo rispedirà, ovviamente ci saranno da pagare le spese, quanto meno di invio (salvo accordi diversi).
Per i Paesi fuori UE è più o meno è la stessa cosa, ma può cambiare la durata delle garanzia, magari solo 1 anno, potrebbe wqnche non essere il venditore il responsabile che deve fornire la GAranzia, ma direttamemnue il distributore locale.
In tutto questo la "registrazione" suddetta ha poco o nulla a che fare.
Nel caso di Oppo l'importazione e distribuzione con relativa assistenza è curata da Labtek che la fornità anche se non è stata fatta alcuna registrazione presso la casa madre, farà fede lo scontrino fiscale.
Per la Svizzera non so, ma non credo che rientri nei piani di Labtek fornire assistenza a quanto venduto là, se il venditore si assume lui la responsabilità dell'assistenza basterà rispedirgli il tutto, probabilmente pagando le spese di trasporto (oltre ai soliti rischi connessi al trasporto).
Alcune grosse multinazionali, tipicamente i produttori di TV, solitamente forniscono assistenza comunque ai loro prodotti, ovunque acquistati, ma questo solo perchè la distribuzione nazionale è curata direttamente dalla casa madre tramite le proprie filiali.
Ciao
-
Immagino che il pacco non sia stato spedito dalla Svizzera, ma dall'Italia. Ecco risolto il motivo dell'assenza del dazio. In pratica lui passa la dogana con l'oppo :D facendo finta di nulla :D e va alla posta italiana a spedire....Mistero risolto!