Visualizzazione Stampabile
-
Sul "NAS" devi guardare se puoi attivare Twonky media server , poi devi configurarlo tramite web browser del pc . Praticamente devi condividere la cartella dove tieni i film .
Cerca sul tuo lettore BD la funzione media server (sicuramente c'è ) , devi trovare twonky media server . Da lì puoi vedere i tuoi film ,
Meno male supporta tantissimi tipi di file , anche dvd in cartella .
Se non ho letto male il tuo modem router non è un gran che come performance . Servirebbe un buon router per streaming di video 1080p . Ma prima devi fare delle prove , per essere certo delle tue esigenze.
Se il tuo lettore non vede Twonky può essere un problema per vari formati. Le rete LAN sarebbe molto meglio cablata con cavi cat5e o superiori , non farei affidamento al wifi per lo streaming materiale 1080p .
-
Quindi non basta mettere i file nel nas e collegarlo in rete ci vuole questo software per condividere i file?
-
http://wdc.custhelp.com/app/answers/...,-my-book-live,
In tanto configura twonky sul tuo nas , poi verifichiamo il resto . Un po per volta perché vedo che hai difficoltà capire i vari funzionamenti dei tuoi device .
-
Ciao intanto grazie per il tempo che mi dedichi e la pazienza a spiegarmi le cose, forse però non mi sono spiegato bene io non sono in possesso nel lettore blu-ray e nemmeno del nas, volevo raccogliere delle informazioni su cosa è possibile vedere e cosa no, prima di spendere 1400 euro.
Per essere più cari le mi domande per il momento sono queste:
1 Il nas proposto è valido per creare una rete dlna?
2 Il lettore blu-ray sony è valido per leggere i vari formati via dlna oppure quale mi consigliate dalle vostre prove?
3 Ho un sacco di film in dvd, basta copiare il flim nel nas oppure bisogna eseguire qualche forma di conversione in altro formato per poter accedere a sottotitoli e lingue?
4 Quando voglio vedere un film che si trova sul nas dal lettore blu.ray il pc può rimanere spento?
5 per vedere i Film via dlna basta accendere il nas e il router se wi-fi, oppure accendere solo il nas se via cavo?
6 Dal lettore blu-ray come visto il contenuto del nas con tante cartelle ognuno contenente il film, musica ecc.
Intanto ho questi quesiti.
Grazie ancora.
-
Ah ok !
1) guarderei in casa qnap o synology
2) io andrei su un mediaplayer per questo utilizzo
3) se prendi un mediaplayer basta copiare i dvd , BD ,cd sul nas ,
4) si
5) bisogna accendere anche il router , meglio creare condivisioni con altri protocolli di rete (samba, nfs ) .
6) ci sono vari modi per visualizzare il contenuto , anche cartelle ma anche informazioni complete (poster,fanart ecc ) . Con lettore BD solo cartelle , ma poi dipende che questo legge via rete .
-
Io pero' ho un nas iomega e uno western digital e sia il vecchio bluray LG che la wd tv che l'oppo vedono tutto (quasi), senza installare software.
Il quasi si riferisce ai sottotitoli in srt e agli mkv, che non erano visti sul NAS WD (credo un live duo nero).
Ho installato twonky e funziona tutto.
Se non sapete usare BENE linux non e' cosi' semplice farlo.
In generale pero' non credo serva installare niente.
verifica che tutti gli apparecchi siano certificati DLNA.
-
Grazie per le risposte, altra domanda, per rispondere alla 2 risposta però devo dirti che ho anche dei film originali quindi per forza devo acquistare un blu-ray.
Ho visto anche il Panasonic dmp-bdt460 è migliore del sony?
Il synology ho visto il DS415play com'è?
I synology cosa hanno in più del wd?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabis
Grazie per le risposte, altra domanda, per rispondere alla 2 risposta però devo dirti che ho anche dei film originali quindi per forza devo acquistare un blu-ray.
Ho visto anche il Panasonic dmp-bdt460 è migliore del sony?
Comprerei lettore BD + MP , perché manca sempre qualcosa
-
Ciao andiamo un po' con calma e vorrei delle informazioni più precise sul nas e lettore BD, perché ho molti film in dvd e mi occupano molto spazio e vorrei metterli appunto sul nas che mi da anche una certa sicurezza in caso di guasti?
1 Cosa hanno in più synology oqnap rispetto a wester digital?
2 i formati che dovrò vedere sono blu-ray,dvd, xvid e poi musica ma penso che questa abbia meno problemi, quindi un lettore bd che non abbia problemi con questi formati, cosa mi consigliate?
3 I file di un dvd (vob, bup, info) e blu ray (2mts) devono essere convertiti in qualche altro formato( ho sentito di questo mkv) oppure basta copiarli nel nas e vengono visti tranquillamente dal lettore BD con lingue e sottotitoli?
4 come lettore BD ho visto il Panasonic dmp-bdt460 è migliore del sony?
Grazie