Visualizzazione Stampabile
-
Nei BD de Lo hobbit la traccia crucca è uguale a quella inglese, DTS HD MA 7.1 (così come in tutti i recenti film WB, come Godzilla, 300:roae); invece nei BD europei di Pacific rim (unica, assurda, eccezione) le tracce FRA/GER erano 7.1, contro il 5.1 della inglese.
Le tracce GER/FRA nei dischi WB "nuovi" ormai sono sempre DTS HD MA 7.1 (seppur, credo, a 16bit contro 24bit della ENG, quindi con bitrate inferiore, quasi dimezzato), mentre tutte le altre sono "sacrificabili" con il solito DD5.1
-
Sono "premi" per l'andazzo al botteghino ed anche a mercati molto più ricchi dei nostri. Ma mooooolto più ricchi :)
-
Inserire una traccia DTS HD-Master costa di più di inserire la solita DD, sia per le royalties che, ancora di più, per il costo del doppiaggio e relativa authoring (non è che si passa da una all'altra premendo un tasto e via, anche lo studio deve essere attrezzato con le relative apparecchiature cosa che fa salire di parecchio il costo/ora del lavoro da eseguire), il tutto fa lievitare i costi finali e se si sa che non se ne ha un ritorno economico, ovvero aumenta il numero delle copie vendute, tanto vale farlo, semplice regola commerciale.
Ciao
-
Capito, quindi visto che compriamo lo stesso tanto vala lasciarci così.. il ragionamento è questo. Ma iniziare a fare una petizione ? Magari se ci facciamo sentire qualcosa si muove come è successo in altri casi... no? Tanto peggio di così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gus
quindi visto che compriamo lo stesso
Forse dal loro punto di vista potrebbe essere: "Visto che il numero di vendite non giustifica la spesa..."
Sicuramente una petizione potrebbe sortire un qualche effetto, però le firme dovrebbero essere veramente tante (sempre per il discorso appena fatto), potete provarci.
Ciao
-
il problema va guardato dall'altro verso: mettere tracce lossless costa? bene, visto che non ce le metti, ci fai pagare di meno.
Purtroppo non è così :asd:
-
Esatto. Poi voglio dire ci sono altri esempi di case ben piu' piccole di Warner a livello locale che mettono tracce Lossless, se ce la fanno loro non vedo perchè colossi come Warner o Fox possano avere problemi ad arrivare a fine mese inserendole :D
-
sul prezzo non sarei cosi drastico, calcolate che warner fa sempre i film in 2 dischi distinti, 3D+2D..a circa 20 euro...chi lo fa?
-
questo e' vero, e avggiungerei che dopo poco si trovano a 8euro
-
Sì, i Warner calano subito di prezzo, è vero.
-
Per favore, si possono avere le tracce del disco 3D?
grzie ;)
-
Tutto perché all epoca dei bluray e hd dvd fecero cartello. Vorrei ricordare che hd dvd pretendeva degli standard audio, ricordate batman begins, in dolby True hd ita su hd dvd e semplice dolby su bluray? Sta alta definizione doveva obbligare a dei requisiti minimi e invece dopo 8 anni siamo ancora con audio da dvd...
-
Warner e Paramount con l'avvento del BD hanno fatto bingo.
Il più delle volte, fanno solo due master. Uno per il mercato americano ed uno per quello europeo.
Warner a volte, ne fa uno solo per tutto il mondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SaXuCCio
Warner e Paramount con l'avvento del BD hanno fatto bingo.
Il più delle volte, fanno solo due master. Uno per il mercato americano ed uno per quello europeo.
Warner a volte, ne fa uno solo per tutto il mondo.
Capisco con i 448 kbps, ma tra i Dolby Digital 640 kbps di Paramount e, alle volte, Warner, come in questo caso, e i DTS half-rate di Fox e Universal non c'è differenza.
Questo retaggio, per cui il DTS è sempre migliore, deriva dai dvd ma non è più vero in questi casi.
-
C è solo l edizione amaray ..Niente stell o 3 D ?