Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
volevi dire 684s2??
No, intendevo proprio le 685s2 che, a quanto leggo, sono larghe 190cm.
Le 684s2 sono larghe 160cm (misura senza la base, ovviamente) e quelle ci starebbero senza problemi, ma qui mi hanno suggerito di lasciar perdere le tower con woofer così piccolo.
O ho capito male?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hedkandi_k7
e quelle ci starebbero senza problemi, ma qui mi hanno suggerito di lasciar perdere le tower con woofer così piccolo.
O ho capito male?
Alla fine devi scegliere in base al posto che hai, il discorso è che il sub lo devi prendere a prescindere delle torri o meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Alla fine devi scegliere in base al posto che hai, il discorso è che il sub lo devi prendere a prescindere delle torri o meno.
Quindi, per riassumere:
- per ascolto musicale meglio torri con woofer da 13cm
- per HT meglio bookshelf con woofer da 13cm + sub
corretto?
Ecco, stando sui bookshelf con woofer da 13cm di colore bianco con reflex anteriore e sotto i 1.000€.. io conosco sono B&W, Monitor Audio, Cambridge Audio.. altro?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Si corretto
Continuo qui per non aprire una nuova discussione, ma se sbaglio ditemi dove devo postare.
Capito che il Sub è praticamente imprescindibile, l'unico posto dove posso metterlo è su un lato del mobile e sotto al bookshelf.
Per tenere il bookshelf una cosa del genere va bene o sono una porcata?
http://www.amazon.it/gp/product/B00B...A11IL2PNWYJU7H
Se metto gli stand non ho più posto per il sub, purtroppo.
-
Puo essere una soluzione pero devi saper scegliere le staffe giuste, ti conviente prima scegliere le casse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Puo essere una soluzione pero devi saper scegliere le staffe giuste, ti conviente prima scegliere le casse.
Certo, ma pensando di stare su B&W (685 0 686 in base a quello che ci sta) non vorrei però avere una cosa che poi "trema" quando la uso. Vorrei una cosa solida, ecco.
-
Aggiungo una foto che ho trovato poco fa che forse rende meglio l'idea dello spazio (purtroppo poco).
Il sub lo metterei, eventualmente, sul lato dx.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...2011.24.31.jpg
-
... dove però hai una porta... se sposti la lib. vs sin di 20 cm e prendi sub compatto
messo in terra, forse svolti ;) ; le casse le puoi disaccoppiare con dei feltrini/gommini sotto,
appoggiandole sugli scaffali: potrebbero bastare le B&W 686 o le Iline 260 / Diva 255.
>>> http://www.indianaline.it/tesi-260/1896
quelle staffe la moglie non dovrebbe permetterle... :p
-
Secondo il mio punto di vista per come sei vincolato con il mobile farei:
1 resterei con il kit cinema 10 e lo posizioni a regola d'arte
2 Andrei su casse piu economiche tipo indiana line
Potresti fare 260+760 (le 260 all'occorrenza le potresti sdraiare e in qualche modo disaccoppiarle dal mobile con 3 piedini in gomma o con punte apposite)
Io cn tutta sincerità resterei con il kit cinema 10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
... dove però hai una porta... se sposti la lib. vs sin di 20 cm e prendi sub compatto
messo in terra, forse svolti ;) ; le casse le puoi disaccoppiare con dei feltrini/gommini sotto,
appoggiandole sugli scaffali: potrebbero bastare le B&W 686 o le Ilin..........[CUT]
Alt, guardando il mobile di fronte il sub andrebbe sulla dx del mobile. Li c'è spazio forse anche per un 12".
Niente casse sugli scaffali del mobile, non ci sono due altezza uguali e la moglie lo ha giù riempito :)
Le Indiana Line le avevo notate, ma credo ci sia abbastanza differenza con le B&W Serie 600.. o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Secondo il mio punto di vista per come sei vincolato con il mobile farei:
1 resterei con il kit cinema 10 e lo posizioni a regola d'arte
E questa è una possibilità.. anche se onestamente volevo cambiare.
Le presi ormai diversi anni fa e per l'HT niente da dire ma con la musica vorrei qualcosa di più caldo.
Diciamo che quel sistema e il Jazz o il Soul non vanno esattamente d'accordo.
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
2 Andrei su casse piu economiche tipo indiana line
Potresti fare 260+760 (le 260 all'occorrenza le potresti sdraiare e in qualche modo disaccoppiarle dal mobile con 3 piedini in gomma o con punte apposite)
Ma a parità di ingombri mi consigli Indiana Line perché? Vista la situazione pensi che non diano benefici percettibili le B&W o per altro?
-
Le differenze ci sono ma a seconda dei compromessi che bisogna accettare vedo piu logico andare su diffusori piu economici (parlo ovviamente facendo i conti con le mie tasche).
Diffusori di una certa cifra li vortei posizionare a regola d'arte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Le differenze ci sono ma a seconda dei compromessi che bisogna accettare vedo piu logico andare su diffusori piu economici (parlo ovviamente facendo i conti con le mie tasche).
Diffusori di una certa cifra li vortei posizionare a regola d'arte.
Concordo in toto.
E, per assurdo, le Tesi 262 con woofer da 16cm e bianche (:D) ci starebbero anche.. solo che leggo di IL le cose più disparate ma mediamente tutte verso lo scarsino.
A sto punto mi tengo davvero le RSX-5 :(
Calcolando anche che poi per almeno una decina di anni non le cambierò.
Visto che ho cambiato casa mi piaceva cambiare anche impianto :p
-
Io ho le tesi 260 e le monitor audio bx5, le 260 le preferisco, nn dare retta ai discorsi sono casse valide