Perfetto, se a orecchio le senti ottime, nulla da dire ;)
Effettivamente controllando le specifiche sono più piccole di quelle che avevo preso io :D
Visualizzazione Stampabile
Perfetto, se a orecchio le senti ottime, nulla da dire ;)
Effettivamente controllando le specifiche sono più piccole di quelle che avevo preso io :D
tanto ben di Dio in uno spazio angusto. se hai possibilità posta piantina casa.
Angusto proprio non direi, 6,20 x 4 metri corrispondono ad un ambiente mediamente più grande di quanto si possa disporre per un impianto HT.
Forse sembra più piccolo di quanto in effetti sia perchè è raccolto verso la parete di destra.
Buona la scelta dei diffusori, sulle elettroniche non mi pronuncio :D
Confermo che la sala in questione e' circa 25 metri quadrati, le foto forse non rendono giustizia allo spazio che c'e' .
Ciao, comolimenti per i componenti di livello ;)
Raccontaci delle prime impressioni in seguito all'upgrade del trattamento passivo.
Noti differenze? Quali?
Cosa sono i pannelli di oudimmo?
Si i pannelli sono della oudimmo , il progetto e' stato elaborato dal buon ric236 dopo essere venuto con tutta la sua atrezzatura a fare le misurazioni del caso . In questo tipo di ambiente cerano parecchie problematiche da risolvere , la piu' impegnativa era cercare di interrompere quello spazio vuoto che si creava dietro la cassa anteriore di sinistra dove c'e' il corridoio d'entrata e infatti e' stato deciso di mettere un totem assorbente (ric ne ha previsti 2 uno infianco all'altro per chiudere totalmente il passaggio ma vaglielo a spiegare alla moglie )piu' chiusura dell'angolo di destra e una coppia di akupan sulla parete della televisione . Il progetto prevede poi di mettere dei pannelli sulla parete di destra dove ora ci sono i mobili porta dvd e qualcosa sulle pareti dietro il divano ,oltre al fatto che presto cambiero' il tendone posteriore con uno piu' adeguato con le giuste specifiche , vedremo in futuro.
Per la spiegazione con dati tecnici spero che ric legga e possa spiegare meglio di me , non sarei in grado con linguaggio e terminologia corretta .Il mio orecchio apprezza sopratutto il miglioramento che c'e' stato sui bassi .
Ok, il fatto che tu abbia percepito miglioramenti sulle basse frequenze è una buona cosa, sono quelle le più difficili da trattare.
Comunque sbaglio o ho visto anche 3 pannelli bianchi sul soffitto? Non sono pannelli acistici anche quelli?
Ric è poi venuto a misurare una volta montati i pannelli per verificare le effettive differenze rispetto a prima?
Sarebbe molto bello che tu o ric postaste qualche grafico per farci vedere le effettive migliorie ;)
Inoltre se mettessi i pannelli sulla parete di destra al posto dei cd e niente sulla parete sinistra non ci potrebbe essere un certo "squilibrio" di trattamento?
Ps eh ste mogli...alla fine sono da capire per quanto ci sopportano e supportano dai ;)
Hai ragione mi sono dimenticato anche dei pannelli assorbenti posti al soffitto tra canali anteriori e punto d'ascolto , no per il momento ric non e' ancora venuto a sentire il risultato e fare nuove misurazioni.
A mia moglie veramente non posso dire niente perche' non so come non faccia a buttarmi fuori casa dopo che mi sono impossessato della sua sala
sei dentro le casse praticamente :D
Potessi avere uno spazio come il tuo dedicato sarebbe fantastico , per il momento mi devo accontetare dei 25 metri quadrati che praticamente ho sottratto a mia moglie impossessandomi completamente della sua sala .
Claudio.... mi riferivo al posizionanento dei surround. Per la sala hai fatto bene... sono gli ambienti piu inutitili di qualsiasi casa :p
I surround in parte al divano non ci sono piu' sono rimasti solo quelli posteriori , sono tornato alla configurazione 5+1 piu' consona per il mio ambiente .
Caricata foto dei nuovi arrivati nella sezione presentazione impianti .