Visualizzazione Stampabile
-
nessuna novità "pratica", nel senso che il telo è ancora avvolto in attesa di essere srotolato
c'è una novità "teorica" :D
mi sono fermato sia per poco tempo a disposizione, sia perchè sto meditando se sia il caso di prelevare lo schermo motorizzato che ho a casa dei miei genitori, meler tela bianca, e sostituire la tela bianca con quella nuova grigia.
quello che mi frena è il montaggio/incollaggio della tela nuova sul cilindro dello schermo. se fatto non correttamente il telo diventa storto e pieno di pieghe.
ad ogni modo ho provato a documentarmi, non dovrebbe essere difficile.
la cosa più impegnativa è smontare il cassonetto dal soffitto e portarlo a casa :D
-
Se hai la possibilità di installare un fisso...eviteresti grattacapi
-
si è vero. con il fisso è tutto più facile rispetto allo smonta/monta dell'elettrico.
il fisso però a due controindicazioni: una estetica (in un living preferisco il telo che sparisce) e l'altra di "sicurezza". il telo fisso sempre in vista è alla mercè della "belva scatenata" di due anni che gira in casa :D
finchè ci sono io lo tengo d'occhio e va bene, ma quando ci sono i nonni chissa cosa succede ... non vorrei tornare a casa un giorno e trovarmi qualche sorpresa
-
Non solo è qualitativamente costante (e migliore) come qualità...per la piccola Belva potresti anche predisporre un alzata a fine proiezione...Se però prevalesse l'estetica sinceramente venderei il telo ed acquisterei uno schermo da Visivo...
-
rieccomi :)
tra lavoro, bambini e pigrizia il telo è ancora arrotolato ... ma ormai è giunto il momento di metterlo in cornice, salvo sciogliere l'ultimo nodo.
ultimamente ho fatto un po' di prove sul formato da utilizzare.
vorrei fare un 21:9.
in questo formato avrei una larghezza massima disponibile di 235 cmx 100cm di altezza. il relativo 16:9 verrebbe 100cm (h) x 180cm (L) che mi sembra piccolino
se facessi il 16:9 avrei un'altezza massima disponibile di 109cm x 194cm (L), mentre il relativo 21:9 verrebbe 82,5x194 cm circa, decisamente poco ...
sicchè le opzioni sono 2:
farei un 21:16 :D, cioè uno schermo 235 cm di base per 109cm di altezza, che mi consente di avere le massime dimensioni disponibili dei 2 formati.
per mascherare ho pensato a tele nere con magneti da applicare alla cornice, una sorta di attacca-stacca rapido.
oppure un 21:9 come scritto sopra e mi tengo il 16:9 inscritto, che ha solo 14cm in meno di base rispetto alla dimensione massima ottenibile.
che ne dite?
-
Se hai una macchina con memorie formato potresti anche valutare il 21/10 (235:109) fuori std. altrimenti meglio ripiegare sul classico 21/9
-
si ho il panasonic 4000 con cui ho impostato diversi formati immagine, ed effettivamente mi trovo molto bene nel variare formato e dimensione a piacimento
-
@michelemezza
Sei poi riuscito a realizzare la cornice...? nel caso come hai fissato la tela a quest'ultima...?
m64
-
Ciao master64,
per fissare la tela alla cornice di legno serve una "macchina sparapunti" da prendere al brico e relativi punti metallci. qui sotto vedi quel che ho acquistato insieme alle piastrine per tenere insieme i 4 lati della cornice
http://i64.tinypic.com/m7dgs5.jpg
esistono in rete numerose guide su come procedere per fissare la tela alla cornice.
qui sotto ti allego un'immagine che avevo scaricato l'anno scorso, tratta da non ricordo quale tutorial, e che mostra, dopo aver steso telo e cornice per terra, la sequenza da seguire per fissare la tela alla cornice
http://i64.tinypic.com/2zxt2sm.jpg
detto questo ... attualmente la tela giace ancora arrotolata intorno al suo tubo :D
non ho ancora montato lo schermo, un po' per prudenza (aspetto ancora un po' che il bimbo cresca e la smetta di divertirsi a colorare con i pennarelli in giro per la casa. ho l'impressione che lo schermo possa rappresentare un "piatto ghiotto") e un po' perchè, tutto sommato, la visione è comunque appagante anche proiettando sul muro grigio.
a questo proposito, giusto il fine settimana appena trascorso, ho avuto ospiti genitori e bambini per vedere zootropolis insieme. i genitori si sono sperticati in lodi sul "ma come si vede bene!!!" ... naturalmente si tratta di persone "normali" completamente a digiuno di qualsiasi nozione audio video.