Personalmente penso possa convenire il passaggio al 4k, quando si riuscirà a reperire materiale 4k e non qualche demo o film upscalati a 4k come quei pochi attualmente in giro.
Visualizzazione Stampabile
Personalmente penso possa convenire il passaggio al 4k, quando si riuscirà a reperire materiale 4k e non qualche demo o film upscalati a 4k come quei pochi attualmente in giro.
Sarei curioso di sapere quanti ne sono stati venduti in Italia. Forse una ventina. Comunque chi se lo può permettere ben venga, benvenuti i ricchi che così fanno da apripista a noi comuni mortali. Meno male che ci sono così si può progredire, tecnologicamente parlando. Secondo me esordire con il 1000 a 20000 euro poi con il 1100 ...per poi passare al 500 e al 300...qual'è il prossimo downgrade? È lampante che il mercato 4k è pressoché inesistente, quindi la risposta è piuttosto scontata al momento, NO. Ciao a tutti
Dan D'Agostino, Krell, B&W, Audio Research, Classé, VTL, McIntosh, Accuphase, Wilson Audio, Nagra, Constellation, Magico, Esoteric... E potrei continuare ancora.
Credo che in Italia, ancora oggi e nonostante la crisi, il giro d'affari dei prodotti High End valga svariati milioni di euro e spendere più di 10.000 Euro in un amplificatore oppure in un diffusore, non dico che sia il minimo sindacale ma quasi in questo settore.
Con questa premessa, bollare con "ricco" chi decide di spendere 7.000 Euro in un proiettore 4K (questo è il prezzo di listino del nuovo Sony HW300ES) non credo che abbia molto senso. Anzi: molte volte chi acquista un prodotto del genere viene da un proiettore full HD di fascia media oppure alta che dà indietro al rivenditore per passare ad un 4K oppure che vende in altro modo, proprio sul mercatino di questo forum.
E comunque, anche se si investono subito 10.000 euro per il "500", non è detto che il fortunato cliente sia "ricco" o benestante. Magari ha solo altre priorità. Come me, ad esempio, che preferisco investire in un nuovo proiettore e tengo ancora, dall'aprile del 2004, la mia gloriosa 307 XAD con quasi 300.000 km di onorato servizio.
Poi, sempre secondo me, sarebbe altrettanto sbagliato determinare se sia sensato spendere o meno quei soldi per un prodotto 4K. Un fatto è incontestabile: i contenuti 4K nativi ancora sono pochissimi, specialmente in Italia. D'altra parte è stato già ampiamente dimostrato che i vantaggi di un proiettore del genere, con materiale full HD di qualità, ci sono eccome.
Emidio
Infatti ho detto "ben vengano i ricchi"....non ho mica offeso alcuno, anzi...Sono daccordissimo, certo che le priorità di ognuno di noi sono diverse e personali, anch'io l'auto la tengo 10 anni, ma l'autovettura resta sempre più una priorità rispetto ad un videoproiettore soprattutto quando quest'ultimo costa più di una citycar. Comunque sono punti di vista personali e non siamo qui a discutere di questo...
Rispetto molto le tue indiscutibili conoscenze tecniche, ma la gente "comune" vuole l'alta definizione in maniera semplice ed immediata. Quindi resterebbero i blu ray discs ma è risaputo che nella maggior parte dei casi un film visto una volta non lo vedi più...quindi ci si sposta sulle pay tv dove la qualità full hd è quella che è. Io trovo semplicemente sprecato un vpr da 10.000 euro per vedere le pay tv in alta definizione, poi certo che su ottimo blu ray il vantaggio qualitativo c'è, ma il gioco non vale la candela eccetto per gli appassionati di cui ho il massimo rispetto...Ma poi scusa come ci si fa a fidare di un obsolescenza così immediata, è un vecchio discorso che si ripete. Guardiamo gli lg oled, non stiamo parlando di anni fa, si parla di mesi....Si trovano a 2600 euro, costavano il doppio poco tempo fa...Questi vpr 4k faranno la stessa fine e se non lo faranno resteranno sugli scaffali come tanti altri prodotti hi end.. Buona vita a tutti
Anche a me della macchina non frega assolutamente nulla. E sarei per una volta disposto a spendere una cifra importante per un bel VPR 4K, ma è tutto l'insieme di fattori a frenarmi. Troppe incertezze, il futuro del BD che secondo qualcuno è sempre a rischio, la BDA che ha annunciato già più volte il BD 4K (speriamo sia la volta buona) e poi nulla di fatto, VPR incompleti secondo quelle che potrebbero essere le specifiche di sto fantomatico BD 4K.....
Ho sentito parlare della fine del 2015 per il supporto 4k. Magari il 500 nel frattempo sarà sceso di un po'...
Ovvio. E magari tu sai già qualcosa in anteprima che noi non sappiamo? :-)
Ma quando mai ! :D
Alberto tiene strette le notizie di corridoio. ...per quando diventano da salone e quindi più adeguate ad un vpr ! :D