Visualizzazione Stampabile
-
Se le visioni sono in ore serali ed avrai l'accortezza di dipingere le pareti con toni medi almeno resterei su u generico Bianco 1.0 per JVC mentre se optassi per il Sony potrebbe andare meglio il grigio, avendo questo VPR il livello del nero più alto rispetto all'altro.
-
Un bel dilemma :( E' che al proiettore penserò solo successivamente. Ora devo prendere il telo. Se un gain 1.0 fosse adeguato un po' per tutte le situazioni sarebbe decisamente meglio. Il JVC, ad esempio, dando un'occhiata a projectorcentral non so neppure se sia realmente installabile nel mio ambiente. Se non ricordo male sarei proprio al limite come distanze con lo zoom ad uno degli estremi.
-
Penso di ordinare un 250 di base con 1.0 di gain per rimanere più generico. Più di 250 forse è troppo?
Inoltre se in seguito prendessi il sony hw40 potrei davvero cadere male con gain unitario?
E per la predisposizione cavi a che altezza potrei immaginare di installare il vpr? Lo vorrei appoggiare su una mensola sulla parete posteriore.
-
Potendo la base schermo si potrebbe anche ingrandire anche se 2,50 o 2,60m non stravolgerebbero il progetto.
Per l'installazione su mensola, ( di generose dimensioni ), tieni a mente che il proiettore dotato di LS proietta centro lente-centro telo
con possibilità se posizionato centralmente di shiftare in basso o in alto rispettivamente dal centro + o . l'80%. L'altezza dal pavimento della base schermo che sia compresa possibilmente tra i 60 ed i 70 cm.
-
Grazie ellebiser! + o - 80% rispetto l'altezza dello schermo? Cioè se l'area visiva è alta 140cm significa che potrei spostare il proiettore in basso o in alto di 112cm rispetto l'altezza del centro dell'area visiva?
-
Sì puoi traslare verso il basso o l'alto di circa 56 cm oltre la base inf/sup
-
Quindi, avendo la base superiore dell'area di visione a 216cm da terra il centro lente del VPR potrebbe stare nel range 160-272 cm da terra. Confermi?
-
Per piazzarlo a 272 cm di altezza traslando in basso di 56 cm avrai un centro schermo a 216 con una altezza da terra di 146cm , ti confermo che potrebbe stare idealmente tra i 140 ed i 200 cm circa per mantenere la base schermo attorno ai 70 cm dal pavimento
-
Scusa ellebiser, sono davvero nuovo a questioni di proiezione ma qualcosa non mi torna. Il manuale del sony hw40 a pag. 10 recita: "L’immagine proiettata sullo schermo si sposta verso l’alto o verso il basso al massimo del 71% dell’altezza dello schermo rispetto al centro dell’obiettivo."
Sembrerebbe voler dire che se posizionassi ad esempio il centro lente del vpr a 220cm da terra potrei spostare l'immagine verso il basso o verso l'alto fino ad un massimo di 99,4cm (71% di 140). E quindi, se non sbaglio, la base potrebbe arrivare fino a 50,6 da terra (150-99,4). Dove sbaglio?
-
Non sbagli, il HW40 ha uno shift del 71% che ti permette sfruttando tutta la corsa quella traslazione solo verticale. Corsa che però sarà ridotta nel caso di disassamento anche parziale in orizzontale.
-
Quindi, tornando al tuo esempio precedente, se piazzassi il VPR a 272 da terra potrei scendere, non usando HS, sino a 172,6 (272-99,4) per il centro schermo e 102,6 per la base. Chiaro che non implementerò questa soluzione, è solo x capire ;)
Scusami x la petulanza ma proprio in questi giorni devo indicare anche le altezze per la predisposizione.
-
Stavo leggendo la discussione e volevo fare una considerazione sulla larghezza della base del telo e la relativa distanza di visione.
Considera una cosa: quando calcoli appunto la distanza di visione considera che se il divano è profondo 1 metro, la distanza di visione sarà circa al centro del divano.
Comunque alla distanza da te indicata, per esperienza personale, non mi sentirei di consigliarti di aumentare la base del telo, i 244cm (110") sono più che sufficiente a farti godere un'esperienza "cinema".
-
Grazie per il tuo intervento. Vorrei far customizzare il telo a 250x140 per scendere con la base di ulteriori 3cm ed arrivare verso i 65cm da terra per la base (70 per l'area di visione). In effetti non so se ne valga la pena considerando il costo della doppia personalizzazione per drop e dimensione.
-
Visto che sai il prezzo lo puoi valutare solo tu, ma così a naso far personalizzare un telo a 250x140 invece che prendere uno standard a 244x137 non lo vedo conveniente sia in termini di prezzo, che di tempi di attesa; infine, imho, l'esperienza visiva non varierà certo per quei 3 cm ;)
-
Di certo non hai tutti i torti ma non vorrei scendere a compromessi sull'installazione. Il mio problema è il soffitto alto 3m ed il fatto che, per ragioni estetiche e di progetto, non voglio installare un inceiling. Dopo aver contattato più o meno tutti i produttori di schermi ho trovato la sola Screenline che, offrendomi la possibilità di doppia personalizzazione sia in drop sia in dimensioni, mi consentirà di arrivare sino a circa 65 cm da terra con la base (70 per l'area visiva). Questo a beneficio di una buona ergonomia di visione e delle altre caratteristiche del nuovo living.