Vicius ma hai un tetto massimo da rispettare per il budget? Hai pensato ad un HTPC come soluzione?
Visualizzazione Stampabile
Vicius ma hai un tetto massimo da rispettare per il budget? Hai pensato ad un HTPC come soluzione?
Non è che il WDTV sia il top dei mediaplayer, anzi, è un buon mediaplayer se non si vuole spendere molto, nulla più.
Io ho ormai da un po' di anni un vecchio Popcorn C-200 e ti assicuro che legge di tutto senza alcun problema o impuntamento, scattino, blocco, legge anche le ISO (so che molti ritengono indispensabile questa funzione, io non sono del parere, ma tant'è), pertanto anche tutti i POP successivi si comportano allo stesso modo, mi sembra anche i Dune o altri mp di pari livello.
Ho visto che hai fatto lo stesso errore in un'altra discussione in merito all'Oppo 105.Citazione:
Originariamente scritto da FabioDS
Ritengo sia il caso di dare una piccola spiegazione.
Un conto è upscalare il video in uscita alla risoluzione di 4K, pertanto se inserisco unDVD o BD posso farli uscire a 4K (non ne capisco il motivo :rolleyes:, ma lo si puòl fare), posso anche registrare un AVI a risoluzione SD su un DVD e farlo uscire a 4K (non oso pensare con che qualità), ma tutto finisce qui, quel lettore non accetta materiale nativo in 4K, tanto meno ad un suo eventuale ingresso USB (credo ne abbia uno) che è lo stesso discorso che si può fare per l'Oppo 105, upscala in uscita, ma non accetta in ingresso.
Cosa che personalmente ritengo abbastanza inutile, in quanto questo dovrebbe essere fatto nel caso di collegamento di un TV o vpr 4K, ma in questo caso tali dispoaly faranno già loro questo lavoro di adattare qualsiasi segnale in ingresso alla rislouzione nativa 4K della loro matrice, magari anche con qualità migliore di quella del player (ho visto bene in azione il vpr Sony 500 e la trasformazione di un segnale HD in uno a 4K era veramente ottima).
Ciao
Ragazzi grazie per le risposte. Non ho problemi di BUDGET, ma voglio un lettore che mi legga tutto dai blu ray ai mkv untouched alle foto e video personali. Insommaun lettore universale. Dai commenti visti in amazon sui POPCORN sembra siano parecchio scadenti, lenti e scomodi da usare....Ditemi voi..
Poi considerato che aspetto di prendere un OLED 4k, mi piacerebbe che leggesse i 4k (non scaling appunto), ma proprio lettura di un contenuto in 4K original...Chiedo troppo forse
Questa mi giunge nuova, ma se lo hai letto su Amazon...:rolleyes:
leggo invece ottime opinioni sugli oppo....Considerato che mi sto creando un impianto HT di sanapianta ho bisogno di:
TV
Lettore Blu ray che legga untouched MKV
Sinto Amplificatore
Impianto 5.1
Come detto come TV aspetto l'uscita di un OLED 4K come LG, per le casse ero orientato o sulle FOCAL SIB o su B&W MT-60D, e poi ho letto di questi oppo tutto fare. Fungono da ottimi sintoampli che da lettori blu ray e MKV (anche se non so se leggono gli untouched). In questa maniera invece di avere tanta roba (denon x2000, lettore sony blu ray, e lettore MKV) racchiuderei tutto in un unica soluzione. Che ne dite voi?
Beh... se nn hai problemi di budget vai di oppo.. sicuramente sono meglio dei popcorn hour,che sono cmq ottimi prodotti.
Prendi o il dbp103 o il 105. Per la questione 4k purtroppo avrai problemi a trovare film o video a quella risoluzione e se nn sbaglio neanche l'oppo legge i supporti 4k ma fa un ottimo lavoro di upscaling, ma non me sono sicuro al 100%. Attualmente a quella risoluzione trovi quasi e solo principalmente demo... é una tecnologia ancora troppo nuova.
L'Oppo è sicuramente un ottimo lettore DVD/BD/SACD che fa anche da mediaplayer, con meno possibilità di un mediaplayer dedicato, non è la sua vocazione, ti consiglierei di leggerti la discussione dedicata onde evitarti sorprese di formati non letti o cose simili, ad esempio mi pare che con l'ultimo firm non legga più le ISO.
Come mediaplayer stand alone ti consiglerei o Popcorn o Dune, costano anche molto meno di un Oppo.
Per i Pop, come ho già scritto, parlo per esperienza personale, non letture varie qua o là, se non ti interessasse particolarmente la funzione della presentazione tramite locandine (non che non lo faccia è solo un po' lento in questa funzione, quelli nuovi sono molto più veloci) e riuscissi a trovare un C-200 usato, prova anche a cercare nel Mercatino, magari c'è qualcosa, con poca spesa avresti un prodotto che legge tutto: CD/DVD/BD, ISO con menu, file singoli di tutti i tipi (pure audio), piccoli o grossi che siano. gli ultimi modelli supportano anche il 3D.
Ciao
Beh per me che legga i 3d e il discorso locandine mi interessa abbastanza. Avendo un Hard Disk con più di 100 film, avere le locandine è importante. i film in 3d poi mi interessano pure....Ma il sito ufficiale dei popcorn qual'è?
Poi come detto, consigliate un sintoampli della denon (tipo x2000) oppure con un oppo avrei tutto integrato?
Per i 4k pensate che sia questione poi di firmware? Non vorrei cambiare tutto tra un annetto una volta usciti i prodotto 4k....
Il sito ufficiale é http://www.cloudmedia.com oppure popcornhour.it.
Per il discorso 4k non credo che sia solo una questione di fw. Ma cmq ci vorrà più di un anno prima che si comincino a vedere molti 4k in giro.
Il problema per il 4K nativo è che ancora non ci sono certezze sullo standard e sul tipo di hdmi utilizzato,
i BD 4K dovrebbero venire annunciati a dicembre mi pare... forse solo con un htpc facilmente aggiornabile non rischi l'obsolescenza
É per questo che avevo già consigliato l'HTPC...
Dell'anno prossimo, probabilmente :rolleyes:, se non cambiano idea e se c'è l'effettiva volontà di dare alla luce questo standard, cosa di cui dubito fortemente, per ora è solo una trovata per vendere qualche nuovo TV, visto lo scarso successo del 3D.
Alcuni produttori hanno suggerito la distribuzione in streaming, altri di vendere il materiale direttamente su HDD contenente 5 film (siamo all'assurdo), non ci sono ancora indicazioni circa la HDMI e l'HDCP, si stanno facendo prove con i codec H265, tutto ancora di là a divenire.
Se interessa questo fantomatico "4K" l'unica è appunto utilizzare un HTPC, qualsiasi cosa decideranno basterà allora cambiare scheda viedo e/o scheda madre e relativa CPU e si potrà seguire qualsiasi moda del momento.
Ciao
In ogni caso tieni presente che l'Oppo non ti fa da amplificatore, quello dovresti comprarlo comunque
Beh il discorso è uno. Il 4K è vero che tutt'ora non ha basi ma sappiamo bene come le cose possano cambiare nel giro di pochi mesi. Mi sto sposando quindi nella mia casa voglio crearmi un bell'impiantino Home Teathre. La stanza è di una 20Mq, quindi piccolina. Andare a spendere tanti soldi senza avere un po di futuro mi da noia non poco. Un po come quando ci fu il passaggio da hd ready a full hd. Io comprai un hd ready e nel giro di niente tutto divenne a 1080p. L'unica cosa che penso non cambierà radicalmente è l'impianto audio 5.1 per il resto tutto sembra in bilico. L'affermato 1080p o il futuristico 4k? Io premetto che di mio guarderò più che altro MKV untouched o ISO blu ray (in quanto i dischi me li tengo conservati per non usurarli;))
Quindi parecchi dubbi poche certezze
@Pistoccu
pensavo che l'oppo facesse anche da amplificatore per il costo che ha....
Ma nessuno fin ora carica degli untouched mkv con dei lettori blu ray standard come i sony? bisogna per forza andare di pop corn o dei carissimi oppo?