Visualizzazione Stampabile
-
Bene Bene allora ottime notizie.
Oltre alla domanda di cui sopra sul local dimming.
1) Canali in sd come si vede magari rispetto ad altre tv led che hai avuto?
2) Problemi di vertical banding?
3) Quali settaggi usi?
4) Smart tv come si comporta.
5) Hai provato a registrare visto che il tv ha il doppio turner?
Grazie un saluto
-
Ciao Sid-b.
Il local dimming, nello AS800, è controllato tramite la funzione immagine "Adaptive Backlight" che può essere impostata ad OFF, Min, Medio e Max.
Ti dirò che l'effetto c'è tutto e si vede, eccome se si vede.
Io, nel mio ambiente (guardo la tv in un salone totalmente al buio) ho impostato il valore Medio e ti assicuro che i neri sono quasi al livello del plasma e non si perdono le gradazioni dei grigi.
Comunque, per rendersi veramente conto di come si può parametrizzare l'immagine, per avere una visione ottimale in base all'ambiente ed alle preferenze dell'utente, basta aprire i menu di impostazione e sfogliare le tantissime voci con le quali si può intervenire.
E' vero che io, per tradizione, sono un estimatore di Panasonic ma ti assicuro che questo tv vale tutti i soldi spesi.
-
Grazie Parsifal, sembra ottimo, approfitto ancora della tua gentilezza,
monta delle ventole?
-
Ciao ragazzi sono da ieri un felicissimo possessore di un 55as800.:cool:
Allora l'ho preso in sostuzione di un sony w955 che ho sostituito per vertical banding.
Diciamo che sono stato come voi molto indeciso tra i due ed alla fine avevo puntato sul sony per via del triluminos. Diciamo che appena mi sono fatto un giro del negozio tra i vari brand, il mio occhio è ricaduto subito sul panasonic ed è stato amore a prima vista. L'unco problema era il prezzo 1499 eurini...
Visto che il sony era in promozione a 1429 euro ho preferito buttarmi sul secondo.
Diciamo che la resa col trilumins era veramente eccezionale le uniche due pecche del tv erano il nero veramente scarso con un local dimming veramente inutile e una compensazionedi movimento non proprio perfetta. Apparte questo, il mio esemplare soffriva di un fastidioso vertical banding. Presa la palla in balzo, me lo sono fatto cambiare e ho lasciato fare al mio istinto..........Ho dato la differenza e preso il pana.
Porto a casa e noto subito una gran qualità costruttiva di materiali e di imballaggio (ogni singolo accessorio è imbustato e ha la sua pellicola oltre al tv che è letteralmente coperto di pellicole protettive). Il supporto posteriore è molto pesante e massiccio proprio perchè deve sostenere tutto il peso del tv in modo orizzontale. Esteticamente non cè storia. Un gioiello e le vostre moglie o compagne ne saranno molto felici. Passiamo alla parte visiva:
- Appena acceso il nero era identico al sony ma appena ho acceso il local dimming, la situazione è cambiata in modo incredibile! Sembrava di passare da un pannello ips ad uno s-pva. In più il tv ha una funzione simile al cinema black della samsung, la quale aumenta ancora di più il nero nelle barre verticali dei film.
- A livello di immagine ha quel non so che che mi ha colpito su tutto e se pensate che ho avuto un plasma gt30 vi posso dire che è un led che sa fare il plasma! scusate il gioco di parole:)
Secondo me è l'unico led top di gamma di quest anno.
Lo consiglierei? Se pensate che un 55h7000 samsung costa 100 eurozzi in più ho detto tutto!
Appeno ho un attimo vi mando qualche foto anche se dal vivo è un altra storia.
Unica nota negativa è anche qui un pelino di banding ma a questo punto mi rassegno magari con un pò di rodaggio la situazione migliora.
-
Bene bene, altro feedback molto buono.
Dunque mi confermi quello che sospettavo, il local dimming funziona bene sullo as800 perché è full led
mentre sul Sony w955 essendo un edge led, il risultato non può che essere mediocre, riferito al solo contrasto ovviamente.
P.s.
Ventole rumorose?
-
mi iscrivo a questa discussione, perchè anche io mi devo cambiare la TV
ma che differenza c'è tra l'as800 e l'as740? visto che su trovaprezzi ci sono 200 euro di differenza su per giù
questo è il link al 55" http://www.panasonic.com/it/consumer...-55as740e.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sid-b
Grazie Parsifal, sembra ottimo, approfitto ancora della tua gentilezza,
monta delle ventole?
Non mi pare, perchè non si sente alcun rumore anche dopo molte ore di funzionamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VML1992NAPOLI
Unica nota negativa è anche qui un pelino di banding ma a questo punto mi rassegno magari con un pò di rodaggio la situazione migliora.
Strano che tu abbia rilevato del banding, a me è completamente assente.
Lo stai utilizzando con uno dei preset d'immagine o te ne sei fatto uno tuo personale ?
-
SaintTDI
La differenza dovrebbe essere abissale in quanto a qualità d'immagine.
L'as800 in più al processore hexa e al pannello master ha il local dimming che su un pannello ips è fondamentale per avere dei neri decenti. I 200 euro in più li vale proprio tutti secondo me.
Comunque ripeto che vale alla grande tutti i soldi spesi se si paragona ad altri modelli di altre marche.
Parsifal
Purtroppo il banding cè e si vede solo che non mi azzardo a portarlo indietro perchè credo che i ragazzi del mw mi ammazzerebbero dopo il secondo tv che gli riporterei indietro. (devo anche ringraziarli perchè sono sempre molto gentili e se avrebbero voluto non me lo avrebbero nemmeno cambiato la prima volta)
Spero solo che col tempo si smorzi un pochino magari stasera provo a fargli fare un pò di rodaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Secondo livello
Bene Bene allora ottime notizie.
Oltre alla domanda di cui sopra sul local dimming.
1) Canali in sd come si vede magari rispetto ad altre tv led che hai avuto?
Prima di questo Led ho solo avuto plasma e solo Panasonic.
Ero molto scettico sulla qualità dei led, in confronto al plasma, tanto che cercavo ancora un altro plasma Panasonic.
Purtroppo Pana ha dismesso la produzione e gli ultimi modelli sono introvabili.
Poi ho visto l'AS800 ed ho capito che valeva la pena cambiare tecnologia.
Questo preambolo per dirti che che sono esigente sulla qualità di visione, qualunque sia la fonte, e che questo Led non mi ha fatto rimpiangere il plasma.
Anche i canali in sd sono resi meravigliosamente dopo, ovviamente, avere creato un profilo di visione ad hoc.
Citazione:
Originariamente scritto da
Secondo livello
2) Problemi di vertical banding?
No, nessuno
Citazione:
Originariamente scritto da
Secondo livello
3) Quali settaggi usi?
Ho creato differenti profili per le trasmissioni in sd, per quelle in hd, per eventi sportivi e per cinema e 3D.
Sarebbe troppo lungo descriverli tutti.
Se acquisterai questo tv e vorrai parlarne, potremo farlo in seguito su casi specifici.
Citazione:
Originariamente scritto da
Secondo livello
4) Smart tv come si comporta.
Non utilizzo, per ora, la smart tv.
Ma da quel poco che ho provato mi pare buona anch'essa.
Citazione:
Originariamente scritto da
Secondo livello
5) Hai provato a registrare visto che il tv ha il doppio turner?
No, nessuna registrazione.
Ciao
-
Grazie Parsifal sei stato molto gentile. Mi sta venendo la scimmia per questo tv anche se purtroppo non ho ancora visto dal vivo.
-
Persifal una domanda. ma tu noti differenza quando imposti il formato 16/9 che sarebbe la funzione che attenua la luminosità nella barre nere tra normale e dimmer? A me sembra che con dimmer funzioni meglio anche se la barra superiore non si spegne completamente e credo sia dovuto al logo di Sky cinema.
-
A dire il vero non ci ho mai fatto caso.
Io, comunque, ho impostato il valore a "dimmer" e sono soddisfatto del risultato.
Ciao
-
Navigando in rete ho trovato due calibrazioni effettuate con sonda da un tecnico specializzato.
Appena ho un attimo le provo le traduco e le posto se vi possono interessare.
Una è per la visione diurna l'altra per la sera.
-
Magari se posti anche il link dei siti dove le hai trovate ;)