Visualizzazione Stampabile
-
Va detto che secondo me il DVD era un Laserdisc convertito in digitale (infatti è in 16/9 non anamorfico come i Laserdisc). Fu il primo Laserdisc certificato THX nel 1993.
Tenendo conto che il Laserdisc era un formato "videocomposito" è chiaro che il risultato fosse veramente scarso per gli standard del DVD (che è un formato RGB/YUV).
-
Non credo, ho sia il Laser Disc (il cofanetto cartonato THX) e il DVD. Quando visionai il DVD rimasi alquanto deluso e feci un confronto con l'LD che risultava superiore. Per cui non credo sia l'LD convertito e non credo sia neppure lo stesso master perchè il DVD presentava anche dei difetti assenti nel LD. Anche a livello audio l'LD era superiore e non di poco. Il DVD è stata una vera schifezza in tutti i sensi. :)
-
sono concorde con te. Possiedo il laserdisc in lingua francese ed e' meglio (nn di poco) rispetto al dvd. Nel tuo laserdisc il film e' diviso su 2dischi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...Anche a me sembra il "solito" eccellente nuovo restauro in 4K , con splendida dominante teal !!!....:[CUT]
Guardate, io dico la mia, poi magari sbaglio, ma a parer mio quelli sono semplicemente i colori del film. Non sono certo i colori del DvD quelli che ricordo di aver visto al cinema. Anzi, io non ricordo di aver mai visto al cinema un film con i colori da DvD....
Ma sono sicuro che finirà anche questo nel topic delle colorimetrie cambiate, con estimatori e detrattori :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
Non credo, ho sia il Laser Disc (il cofanetto cartonato THX) e il DVD. Quando visionai il DVD rimasi alquanto deluso e feci un confronto con l'LD che risultava superiore. Per cui non credo sia l'LD convertito e non credo sia neppure lo stesso master perchè il DVD presentava anche dei difetti assenti nel LD. Anche a livello audio l'LD era superiore ..........[CUT]
Sull'audio non ho dubbi che hai ragione. Il laserdisc spesso usava il DTS full bit-rate, rarissimo sui DVD. Sul video può darsi che i difetti sopraggiunti siano proprio dovuti a una imperfetta conversione analogico/digitale che non è mai facile. Problemi come macroblocking o altri problemi di compressione gravi sono all'ordine del giorno. Un video analogico per sua natura non è mai bit-perfect nella conversione, quindi ci sono un'infinità di variabili nel risultato finale dell'encoding digitale... Se mi dite che poi il film era diviso su 2 laser disc è altamente probabile che questa sia la spiegazione.
Sto andando per ipotesi perché non ho il laserdisc e nemmeno il DVD in questione. Anzi non conosco bene il formato Laserdisc perché ero troppo piccolo e in casa circolavano solo VHS. Però tecnicamente come qualità video un DVD creato ex novo sarà sempre superiore a un laserdisc per il motivo che dicevo prima, uno è un formato videocomposito, l'altro è RGB. Quando questo non succede vuol dire che la fonte di partenza era di qualità pari o inferiore a quella del laserdisc stesso.
Però non posso credere che per il DVD abbiano usato un master persino inferiore a quello del laserdisc, più sotto di quello c'è solo un telecine da VHS... :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
sono concorde con te. Possiedo il laserdisc in lingua francese ed e' meglio (nn di poco) rispetto al dvd. Nel tuo laserdisc il film e' diviso su 2dischi?
Scusa se ti rispondo solo ora. L'LD che ho (comprato nel 1994) è il cofanettone special editon (con la versione estesa) THX americano suddiviso in ben tre dischi: 1 CLV e 2 CAV.
Rispondendo a Ludega, l'audio è in normale Dolby Surround (ma che audio!!!). Sul video può darsi che sia così come dici, considerando poi che l'LD tra l'altro è NTSC e necessita di un'ulteriore conversione in PAL. Il DVD fu una delusione cocente, a parte ascoltare le scene inedite in italiano (magra consolazione). Spero proprio che sia la volta buona che ci troviamo un bel Blu-Ray come si deve. :sperem: Cameron ha accennato all'HDR, che facciano anche un'edizione 4K? :)
-
Sicuro anche in 4K, hanno fatto lo scan a 4K pare, figurati se non esce il BD UHD. In tutte le salse lo faranno uscire... :D ...ed era ora!
-
scusate se mi intrometto proprio l altro ieri leggevo un po di info. Cameron ha parlato di abyss 4k al comicon durante il panel di Aliens. in arrivo nel 2017 (non si sa il periodo) da restauro 4k. la cosa strana è tutta sta reticenza di fox su questo film e su true lies. inoltre la altra cosa irritante è che secondo alcuni abbiano già pronta la saga di alien in 4k e abbiano colto l occasione di rivenderci "aliens" in br con lo stesso master di non so piu quanto tempo fa...io sono ANNI che aspetto il br di abyss e non lo riguardero' finché non ci consegnano il disco 4k..
-
The Abyss sarebbe ora e anche per True lies indubbiamente. I master di Alien ed Aliens è probabile che saranno gli stessi, anche perché già in 4K e non credo staranno a rifarli, anche perché non necessario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescoss
...io sono ANNI che aspetto il br di abyss e non lo riguardero' finché non ci consegnano il disco 4k..[CUT]
Uguale a te! ;)
-
Io mi "accontento" anche del vecchio ed obsoleto Blu Ray 2K per adesso... :D ;)
-
Sono daccordo. Magari mi fanno questo regalo su blu ray. Il 4k non mi interessa ma se serve a far rimasterizzare i vecchi titoli. Ho letto che farà uscire anche Terminator 2 in 3D. Non vedo l'ora.
-
Peccato che da noi T2 sia un film Universal...
-
Si leggevo anche di T2 in 3D......Universal bradipolpo, quindi niente edizione home video nostrana immagino?