La sostituzione dei surround a mio parere è da fare solo se hai risparmi da "buttare", fai prima il resto
Visualizzazione Stampabile
La sostituzione dei surround a mio parere è da fare solo se hai risparmi da "buttare", fai prima il resto
Si Daniel, sarebbe proprio uno sfizio il cambio Surround, giusto per migrare completamente in casa B&W, così da portare tutto il sistema attuale sul secondo impianto Ht.. Le M1 sono bellissime *-*
Oggi già che c'ero ho preso anche del cavo, nello specifico il NorStone White 250, così ho preparato tutto il fronte un po' meglio..
Prima impressione: con la musica nonostante fosse un banale MP3 è cristallina... Molto soddisfatto:))
Sto provando ora con Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, Blu Ray ovviamente, rispetto alle Tesi mi pare che abbiano bisogno di più volume per prendere vita.. Colpa dell'Ampli poco potente..?
Aven, mi stava venendo la tua stessa malsana idea! (scusa l'invasione nel tuo topic =)
anch'io cambierei le mie tesi 260 con le 685 S2. Che mi dici del cambio, a distanza di qualche giorno, ti senti soddisfatto?:)
Inoltre vorrei chiedere agli esperti se passare da un centrale tesi 760 a un B&W htm2 sarebbe un buon upgrade. Mi spaventa il fatto che htm2 abbia woofer da 130mm vs i 160mm del IL Tesi :eek:
Se hai spazio prenderei a occhi chiusi l'HTM61, a me purtroppo non stava, altrimenti sarei andato di corsa su quello..
Non ho avuto moltissimo tempo per usarle, comunque sono soddisfatto, si sente veramente bene, anche se ho idea che l'ampli attuale non le sfrutti a dovere, le sento "velate" finché non gli do un po' di volume... Lì le cose cambiamo, si fanno vivaci, reattive, danno un'ampia scena sonora e sono molto definite..
Ps: tu hai lo stesso ampli che stavo per prendere lo scorso anno:)
eh anch'io prenderei htm61 subito...ma è enorme e non saprei come piazzarlo!!
Spazio permettendo mi sarebbe piaciuto 683 + htm61. Rosico perchè un centrale 3way mi ispirerebbe parecchio!
dovrò farmi venire qualche idea...Maledetta upgradite! :þ
p.s. x4100 secondo me è uguale rispetto l' x4000 che ora prenderesti scontato...
se aspetti valuterei direttamente il x5200, se fatto in japan è forse più vicino come qualità al 4520!
Credo comunque cambierò casa e andrò sui Pioneet LX.. Le torri non avrei avuto idea di come piazzarle, in ogni caso a breve upgraderó i posteriori anche..
Ciao,
mi ricollego al thread:
in vista della possibile sostituzione delle mie IL TESI 560, ho sentito delle B&W 684s2 in un negozio per l'ascolto...
le ho sentite con ampli rotel ra12 e relativo lettore CD, e "confrontate" con IL TESI 542 (non avevano le 560).
Lo scopo dell'ascolto non era il confronto, ma l'ascoltare le nuove B&W, che finora non avevo mai avuto occasione di sentire.
Premetto che le B&W erano state sballate da 1 giorno e quindi erano NUOVE, mentre le IL avevano molte ora di musica alle spalle, però ho sentito le B&W estremamente nasali e con gli acuti forse troppo "secchi", in confronto le IL erano molto più dolci, anche se meno dettagliate.
Il parametro della ricostruzione scenica ha visto in netto vantaggio le B&W, però quella timbrica nasale proprio non mi andava.
Sono sicuro che fosse dovuto al fatto che erano nuove, aspetterò un po' di settimane poi tornerò al negozio per ripetere l'ascolto.
Voi che eventuali esperienze avete con le 684 s2 ?
PS: al termine dell'ascolto, il negoziante aveva una mezz'oretta libera e mi ha proposto l'ascolto delle nuove DIVA 665, sempre pilotate con lo stesso ampli+CD.
chiaramente, diffusori differenti rispetto ai 2 precedentemente ascoltati, sia per dimensioni che per prezzo...
Erano già abbastanza rodate... e devo dirvi che sono rimasto di stucco... diffusore con una gamma media per me veramente notevole, la voce di Cecile Mc Laurin Salvant usciva precisa e senza alcuna colorazione, il basso potente ma con meno effetto loudness rispetto le tesi 560... purtroppo il tempo è volato e le 19.30 erano passate, mi sono ripromesso di riascoltarle.
Alla fine niente Pioneer o Denon.. Ordinato e in attesa dello Yamaha RX-A3040 ;)