Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
altra equazione massimalista che si fà è nuovo sempre migliore .Tu per esempio hai un primare i 30 che a detta di molti suona meglio del modello successivo i 32
Si, vero, però, attenzione, nel caso Primare c'è stato un cambio radicale di tecnologia, si è passati dalla classe AB alla D.
La classe D, và digerita, è un'altro modo di esprimere musica.
I modelli superiori al 316 sono tutti in classe AB fino al 375 (lasciando stare l'M3).
Se, per fare un esempio, si usano casse mediocri, piccole e ad alta efficenza, accoppiargli un 375 le farebbe suonare male...per cui un 316 sarebbe l'ideale.
Ma un 375 con casse adeguate è tutta un'altra storia ed un 316 non ce la farebbe a farle muovere.
Per cui la valutazione và fatta in base alla casse che si possiedono.
-
Rieccomi.
Son sempre alla ricerca di un amplificatore. Ho il solito budget di 500€
CErcando in rete mi sono imbattutto in diversi prodotti:
Audio analogue puccini 70
Arcam A80/85
Nad 350/352/3020
Musical fidelity
Però non li conosco, non saprei come sceglierlo, mi potete dare dei consigli?
Non ho problemi a cercare usato.
-
-
Il tipo del negozio i nuovi nad me li sconsigliava nonostante li vendesse. Mi parlava un gran bene del puccini.
L'unica "pecca" del nad è vhe dovrei comprare un prephono.
Voglio qualcosa che sia musicale e che riesca a pilotare diffussori di buon livello senza problemi.
-
Occhio che ora ci sono giradischi con uscita amplificata, es.: Pioneer
-
Ma io devo collegarci un thorens. Quindi avrei bisogno per forza del prephono
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Mah: io con circa 400 euro comprerei o un NAD C355 (se non mi serve il giradischi)
Ciao, mi intrometto nella discussione perchè anch'io ero orientato sull acquisto di un amplificatore integrato e i candidati più o meno sono gli stessi... però per me è fondamentale attaccare anche il giradischi (è un technics di 4 5 anni fa... nn ricordo il modello...); quali modelli nad lo permettono??
visto che ci sono, se mi potete aiutare a scegliere in modo più adatto, vi dico anche che all ampli vorrei abbinare una coppia di indiana line diva 655 e forse, in un secondo momento, un sub.
grazie per qualsiasi dritta!
-
ti serve un prephono esterno
-
dopo un po di ricerche qua e là ho trovato un nad 326bee a 250 euri e un 355bee a 440... secondo voi il 326 è sufficiente per delle indiana line diva e un ambiente di circa 30 mq? risparmiare 200 euri nn mi dispiacerebbe.. sopratutto se i 50W del 326 fossero sufficienti :-P
-
Advance Acoustic X-i60
NAD C326
Rotel RA11
Marantz PM6005
per rimanere sotto i 550 euro ;)
-
sì il 326 ha anche molta dinamica e quindi c'è la fa.
il 355 lo trovo caruccio per quel prezzo................
Da mia esperienza personale il 326 è un ottimo ampli,per quel prezzo.
Io sono molto contento con le mie Monitor Audio che non sono certo facili da pilotare.
-
A Zini : se non ti serve il prefono, andrei su Nad355, che dicono anche migliore del 356
e 6 a posto x anni... :ronf:
-
-
ancora nn le ho prese... cmq sono orientato sulle 655 (che all ascolto in negozio mi sono piaciute). in ogni caso prima dell acquisto vorrei ascoltare anche delle 684 usate che dovrebbero arrivare a giorni al rivenditore... e che, a detta sua, suonano meglio...
-