Visualizzazione Stampabile
-
che il samsung sia un tv valido nessuno lo nega,ma l'impostazione generale dell'immagine ed il movimento sul sony almeno io la preferisco,sul nero e sul contrasto oramai è assodato,conosciamo le differenze,ma ribadisco come sempre che sony con l'ottimo x-tended ha fatto un gran lavoro.
sulla serie 4k di sony gli stessi recensori di hdtv test hanno visto con i loro occhi un nero migliore di quanto riportato dai valori misurati con le macchine,e questo non sono io a dirlo ma loro
ora stesso sistema monta il w955,ovviamente è ridimensionato,il 4k ha pannello VA e già di suo ha un nero nativo più basso,ma come ha contribuito sul modello 4k lo fa in modo seppur minore sul w955.
in ultimo gli aggiornamenti firmware hanno contribuito a migliorare l'intero pacchetto,migliorando la situazione generale..
e cmq si gorillaz,mi ritengo soddisfatto della tv,diversamente l'avrei portata indietro e di certo non mi sarei mai permesso di consigliarla;)
-
riguardo la differenza di hertz nativi del pannello ad occhio non si nota nulla,anzi sul movimento trovo il sony nettamente in vantaggio rispetto al samsung,lo stesso F8000 dello scorso anno per quanto fosse ed è tutt'ora un ottimo tv è un pochino scattoso nelle scene in movimento,problema di cui il sony non soffre.
-
So che non l'avresti mai consigliato se non ti fosse piaciuto ;) E rimane un ottimo tv.
Ripeto, il Samsung si calibra e si trasforma a proprio piacimento perché ha dele regolazioni molto avanzate.
E se piace un'immagine molto razor e dettagliata allora si preferisce senza dubbio il Samsung, però qui è questione di gusti e tu infatti preferisci Sony.
Anche il Motion Plus sulla serie H è migliorato tanto, come messo in evidenza dalle suddette recensioni.
-
Grazie del tuo intervento Gorillaz, da quello che scrivi mi pare di capire che la differenza fra i due non è poi così marcata, uno è forte in una cosa l'altro è forte in un'altra, ora mi hai in parte riportato l'ago della bilancia vicino all' equilibrio, e mi manca quel QUID finale per decidermi....... e non vorrei fare la fine di Alfano :stordita:
-
la spesa è importante,magari visionali bene dal vivo entrambi e portati dietro qualche file mkv di ottima qualità,magari con immagini di scene scure e in movimento,così valuti appunto i punti di forza di uno e dell'altro.
-
Ottima idea. provvederò !!!
-
Il limite insormontabile del sony è rappresentato dal pannello IPS :rolleyes:.
-
Io mi sa che aspetto i modelli 2015, sperando che migliorino ancora o nella peggiore delle ipotesi ne approfitterò per prendere un modello 2014 a un prezzo ancora più basso!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il limite insormontabile del sony è rappresentato dal pannello IPS :rolleyes:.
:D ciao f_carone .... se ho capito bene mi sembra di capire che dei due dovendo opteresti per il samsung perchè non vedi di buon occhio i pannelli di tipo IPS.
.....Andrà a finire che dovrò usare la monetina testa sony / croce samsung :wtf:
-
:cincin:Se c'è qualcun' altro che vuol dire la sua o aggiungere qualcosa, non fate complimenti... sono tutt' orecchi !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DR.HOUSE
:D ciao f_carone .... se ho capito bene mi sembra di capire che dei due dovendo opteresti per il samsung perchè non vedi di buon occhio i pannelli di tipo IPS...
Diciamo che tra i 2 il sam è il meno peggio :D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Diciamo che tra i 2 il sam è il meno peggio :D.
Ooh capperi :D, .... e di quelli a led intorno alla fascia di 2500 euri chi ci sarebbe a rivaleggiare con questi due ? se hai qualche idea ben venga. tra l'altro mi pare che ci sia pure un Philips e per l'esattezza 65pfs7559 che monta correggetemi se sbaglio pure questo un pannello ips di provenienza LG quindi presumo che la qualità dell' immagine sia uguale al Sony e che non sia addirittura lo stesso identico pannello ?
-
Tra W955 e H7000 per me non c'è proprio partita a favore di Samsung. Contrasto, nero, risoluzione sono decisamente su un altro livello.
Anche i circuiti di interpolazione si equivalgono se utilizzati in modo misurato . Su funzionalità spinte ( es. Sony Fluido ) il Sony mostra i muscoli gestendo tutto senza artefatti.
Se però si vuole l'immagine ricca e impressionante Samsung è la scelta da fare.
Per quanto riguarda i colori , amo la saturazione dei tv Sony e devo riconoscere che il W955 è davvero ottimo anche "out of the box" ...però Samsung, con le maggiori possibilità di regolazione consente più facilmente di avvicinarsi al tipo di selezione preferita
( ad. es. non perdonerò mai a Sony la mancanza della regolazione del bianco su 10 punti, ormai i tv seri la hanno tutti ).
Su quella fascia di prezzo non ci sono concorrenti, Philips e Panasonic, anche andando sui top di gamma non arrivano ai livelli dei 2 tv sopra riportati.
Per quanto mi dispiaccia per Sony, quest'anno mi duole ammettere che i migliori led 1080p sono l'H8000 e l'H7000.
Altro discorso sul 4K dove Sony se la gioca molto meglio.
-
ciao valerio231075 , dal tuo intervento mi sembra di capire che su questa fascia di prezzo (2500 euro) questi 2 tv sono i migliori in circolazione e fra i due anche essendo possessore di Sony propenderesti per il samsung H7000 ! ho visto in firma che possiedi 65W855 e se posso chiedere il nero e il contrasto di questo w955 è davvero molto inferiore al tuo modello ? usando un parametro di confronto quanto gli daresti in meno un 15,20,30% ?
Ci sarebbe poi il fatto che allo stesso prezzo il Sony sarebbe un 65" e il Samsung un 60", poi se possibile vorrei chiederti i menù dei due modelli come li giudichi, ho sentito che il Samsung è nettamente superiore reattivo e con interfaccia più pulita e completa.
GRAZIE
-
A mio parere l'H7000 fa davvero un buon lavoro con tutti i tipi di segnale ed esalta contrasto , nero e risoluzione come invece il W955 non riesce a fare.
Come già scritto in altre sezioni , non dico che il W955 non sia un buon tv ma che è penalizzato nel confronto con tv come l'H7000 a causa del pannello IPS.
Ad ogni modo, tra il mio e l'H7000 il discorso sarebbe differente, laddove nero e contrasto sono equiparabili e se la giocherebbero i migliori colori del Sony ( gamut più esteso grazie al Triluminos ) contro una risoluzione un pò più razor del Samsung. Ma questo però è un mio giudizio personale.
Ad ogni modo, i tv andrebbero visti bene ( portati in negozio un hard disk con qualche file ) per renderti conto di cosa è meglio per te, possibilmente smanetta sui settaggi per impostare modalità video più equilibrate delle solite dinamiche / brillanti da negozio.
Io, personalmente, non avrei dubbi nel preferire l'H7000 , sia a livello video che, di design e di multimedialità ( superiorità del player via usb rispetto a Sony, funzionalità internet, widget....).
Va comunque detto che l'audio del W955 è superiore .
Le priorità le dai tu, sicuramente anche i 5" di differenza possono aiutarti a capire cosa è meglio per te.
Poi, per consigliarti meglio, dicci anche da che tv provieni ( i tv di sopra saranno comunque più che soddisfacenti nel caso tu stia passando da un modello vecchio ) e che uso ne farai ( il Samsung in SD è davvero ottimo ma anche il Sony se la cava bene)