Se ero fermamente convinto di qualcosa non chiedevo consiglio in un forum specializzato! Tu che dici?Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Che cosa?? :D :rolleyes:
Ne sei fermamente convinto? :p
Mandi!
Alberto :cool:
Saluti
Visualizzazione Stampabile
Se ero fermamente convinto di qualcosa non chiedevo consiglio in un forum specializzato! Tu che dici?Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Che cosa?? :D :rolleyes:
Ne sei fermamente convinto? :p
Mandi!
Alberto :cool:
Saluti
Io il de-interlacciatore ce l'ho già sul vpr!Citazione:
criobit ha scritto:
Che cosa?
Vuoi fare uscire il component direttamente dal dvd e poi dici che la qualità dello stesso non ha importanza?
Pensaci e vedi che forse ti sei sbagliato nel digitare.
Se vuoi far uscire il component GIA' convertito in progressive dal dvd, il circuito deinterallacciatore dello stesso DEVE essere buono, altrimenti mandi al vpr un segnale povero e degradato in partenza e quindi non può certo migliorarlo ma solo peggiorarlo.
Se invece lo fai uscire interallacciato dal dvd, cioè senza usare il circuito progressive dello stesso, allora lo tieni disinserito e quindi il vpr dovrà, per forza di cose, avere un buon deinterlacer a bordo.
Saluti.
Leggi bene quello che ho quotato originariamente ... non solo il mio commento.Citazione:
robyelvis ha scritto:
Se ero fermamente convinto di qualcosa non chiedevo consiglio in un forum specializzato! Tu che dici?
Saluti
O tu sei abituato a chiedere e poi dire :
"ahh bene, adesso mi è quasi tutto chiaro, ma mi "consolo" perchè tanto vedo che anche voi avete delle lacune ...."
Come diceva il buon Arbore :
Meditate gente, meditate.
Mandi!
Alberto :cool:
E' vero, ma solitamente il deinterlacer piu' efficace e' quello sul DVD.Citazione:
robyelvis ha scritto:
Io il de-interlacciatore ce l'ho già sul vpr!
Tieni inoltre conto che se tu invii le immagini via component interlacciato al VPR e lasci al VPR il compito di deinterlacciare ti trovi nella seguente situazione:
1) conversione Digitale-Analogica (perdita' qualita')
2) trasmissione Analogica (ulteriore perdita)
3) conversione Analogica-Digitale (ulteriore perdita)
4) deinterlace su un segnale degradato
Se tu invece usi il deinterlacer del lettore DVD:
1) deinterlace su un segnale digitale al massimo della qualita' possibile.
2) conversione Digitale-Analogica (perdita' qualita')
3) trasmissione Analogica (ulteriore perdita)
4) conversione Analogica-Digitale (ulteriore perdita)
Citazione:
criobit ha scritto:
Che cosa?
Vuoi fare uscire il component direttamente dal dvd e poi dici che la qualità dello stesso non ha importanza?
Pensaci e vedi che forse ti sei sbagliato nel digitare.
Se vuoi far uscire il component GIA' convertito in progressive dal dvd, il circuito deinterallacciatore dello stesso DEVE essere buono, altrimenti mandi al vpr un segnale povero e degradato in partenza e quindi non può certo migliorarlo ma solo peggiorarlo.
Se invece lo fai uscire interallacciato dal dvd, cioè senza usare il circuito progressive dello stesso, allora lo tieni disinserito e quindi il vpr dovrà, per forza di cose, avere un buon deinterlacer a bordo.
Saluti.
Citazione:
criobit ha scritto:
Teoricamente il deinterlacer funzia sulle immagini interlaced, ossia su ingressi videocompositi, s-video e rgb, mentre dovrebbe essere escluso nei collegamenti digitali o component progressivo.
Saluti.
Forse sono io che sono un pò "rinco", ma non sono due affermazioni in contrasto?
Ciao
Luca, stò giro paghi da bere ! :D
Non è una regola fissa. Dipende da che proiettore e da che lettore di DVD. La situazione va analizzata per bene a priori, se possibile.Citazione:
Riker ha scritto:E' vero, ma solitamente il deinterlacer piu' efficace e' quello sul DVD.
Sul resto è vero che se lasci deinterlacciare al VPR salti una conversione D/A , ma se questa è fatta con tutti i crismi e processori adeguati (in termini di qualità e programmazione) la cosa non è così visibile. Anche se in teoria il tuo ragionamento non fa una piega.
Mandi!
Alberto :cool:
Forse tu dovresti leggere bene il titolo della discussione, mi sembra che non ho problemi a darmi dell'ignorante in materia da solo, e tanto meno mi sembra di aver mai detto che chi scrive in questo forum ha delle lacune. Penso solo che tra sapere una cosa e saperla spiegare il passo non è poi così breve...se poi uno ha la coda di paglia!Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Leggi bene quello che ho quotato originariamente ... non solo il mio commento.
O tu sei abituato a chiedere e poi dire :
"ahh bene, adesso mi è quasi tutto chiaro, ma mi "consolo" perchè tanto vedo che anche voi avete delle lacune ...."
Come diceva il buon Arbore :
Meditate gente, meditate.
Mandi!
Alberto :cool:
Cmq se tu mi fornissi, oltre alle battutine, qualcosa di utile per farmi chiarezza per me la discussione sarebbe cmq utile, in ogni x me caso è finita qui.
Meditate gente, meditate!
E sia, sei a credito di un aperitivo :DCitazione:
AlbertoPN ha scritto:
Luca, stò giro paghi da bere ! :D
E' vero tutto dipende dalla catena...
Senti amico del sole, il titolo del tuo thread è :Citazione:
robyelvis ha scritto:
Forse tu dovresti leggere bene il titolo della discussione, mi sembra che non ho problemi a darmi dell'ignorante in materia da solo, e tanto meno mi sembra di aver mai detto che chi scrive in questo forum ha delle lacune. Penso solo che tra sapere una cosa e saperla spiegare il passo non è poi così breve...se poi uno ha la coda di paglia!
Cmq se tu mi fornissi, oltre alle battutine, qualcosa di utile per farmi chiarezza per me la discussione sarebbe cmq utile, in ogni x me caso è finita qui.
Meditate gente, meditate!
tecnologia DCDi che cosa è?dubbi di un ignorante
titolo (in tutti i sensi) di cui non entro in merito. Lo hai scritto tu e per questo lo rispetto.
Ti ho dimostrato come in 30" in Google avresti trovato il link al sito ufficiale della Faroudja. Questo se non avessi avuto "voglia" di fare una ricerca qui sul forum. Credo di essere fra queste pagine telematiche da un paio d'anni, forse tre, e di averne sentito parlocchiare qualche volta.
Hai letto l'articolo? Secondo te è stato esaustivo? In caso di risposta negativa, ecco che allora gli amici del forum ti possono venire incontro (attenzione : nessuno è obbligato a risponderti !). In caso positivo, meglio. Hai colmato una lacuna.
Ma con il tuo atteggiamento non andrai molto lontano qui, permettimi di fartelo notare. Ma solo perchè, ripeto, sono qui da più tempo di te.
Poi non ho idea di chi tu sia, che lavoro faccia e come tu sia abituato a relazionarti in maniera civile con le persone. Ma di sicuro, per quel che mi compete, per come ti sei posto fin'ora direi che non è una cosa che ti riesce bene.
Medita su questo, va.
Mandi!
Alberto :cool: