Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Steven! X il consiglio di Audirvana x mch! Sono un amante del rock blues e jazz! Ma ascolto tanta musica elettronica...nn commerciale però! Ma dj producer che registrano podcast in mch! Cmq, x nn andare in OT, condivido quello che dice John poichè il mac mini si avvicina alle mie esigenze! Il nn avere menate varie di cambiare schede o avere problemi di hardware e sw! Magari quando andrò in pensione ed avrò tempo e pazienza a disposizione, un bel case htpc me lo costruisco ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Io andrei tranquillamente di Mac Mini come ho fatto io negli ultimi giorni...software ovviamente Amarra x la parte stereo e Audirvana Plus/jriver x la parte Multichannel ;)
Anche se io sto' diventando pazzo nel trovare differenze tra la liquida e la "solida" :D
Differenza tra macmini e far leggere l'hd direttamente all'oppo?
-
Che con il Mac Mini(essendo un personal computer)può' utilizzare tutti i migliori player musicali(in primis) sul mercato,che sulla carta dovrebbero rendere meglio ;)
-
Sulla carta non lo metto in dubbio, ma la mia era domanda relativa ai tuoi test. Hai avuto veramente dei vantaggi significativi?
-
Siamo OT qua',ce' il treadh apposito dove puoi chiedere ;)
-
Finalmente ho preso il Mac mini 2.8GHz come sorgente in USA. Ora voglio scaricarmi in BootCamp il SO Win per fare prove con Amarra e JRiver. Per chi già ha superto questo pasaggio, mi sapreste dire come lo posso recuperare il SO Windows?! Potrei anche copiarmelo ed estrapolarmelo con una chiavetta dal mio pc Asus?
-
Ho collegato il dac Asus xonar essence one mkII muses e il mac mini non lo riconosce, qualcuno sa indicarmi cosa devo fare?:mad: