Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sisca
L'Optoma Hd33 ha lo stesso tiro dell'Hd131Xe; installato a m. 4,50 dal telo con zoom al minimo origina 113" con base m. 2,50.
Piccolo particolare: l'Hd131Xe costa meno della metà (€. 550 contro più di 1.300!) e come qualità visiva non è che ci sia una gran differenza. Parlo di nuovo. Fai tu.
Io purtroppo devo installare a 5 mt. Almeno che non inventi una cosa che mi è sbalenata per la testa e allora non avrò più problemi, ma diventa cmq una cosa difficoltosa da realizzare.
E poi, come scritto all'inizio del post, io ho una distanza di visione che oscilla tra i 3,5 fino ai quasi 5, ma non vorrei ogni volta che accendo il vpr andare in giro per il salotto con il divano...!
Ora cmq torno a dare un'okkiata al programmatore dei vpr....! Fatto.
Il problema è che l'Hd33 mi sviluppa uno schermo con base di circa, a 5 mt, di 2,93 cm posizionato in alto e sarei in pieno range di distanza...... L'Hd131Xe sul programmatore siamo al limite della zona rossa minima di distanza......e con una base di 2,95, quindi uguale.......ma con il limite....della distanza.
Mi affido a chi conosce tali prodotti sulla fattibilità della cosa, considerando, come detto sopra, che son a 3,5 mt dallo schermo circa...!!!
-
Come ha già scritto il mod Ellebiser, con l'Optoma Hd131Xe, a 5 m. puoi stringere la base fino a m. 2,80 (zoom al minimo) e 126"...adesso hai scritto che col divano puoi retrocedere da 3,5 m. fino a 5....quindi basta semplicemente fissare il divano a 4 metri, meglio se 4,20, e sei a posto (280x1.50 = m.420). Non vedo altri problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sisca
Come ha già scritto il mod Ellebiser, con l'Optoma Hd131Xe, a 5 m. puoi stringere la base fino a m. 2,80 (zoom al minimo) e 126"...adesso hai scritto che col divano puoi retrocedere da 3,5 m. fino a 5....quindi basta semplicemente fissare il divano a 4 metri, meglio se 4,20, e sei a posto (280x1.50 = m.420). Non vedo altri problemi.
Però per vedere la TV devo avvicinarmi una cifra.....!
Va beh, il compromesso lo troverò....., cmq da 4 mt circa posso guardare tranquillamente un 280 di schermo per cui.......vediamo cosa riesco a fare....
Potrei però fare un'invenzione.......
Ho il tetto spiovente nel salotto che mi parte da 5 metri e passa all'ingresso, per poi andare a finire sulla finestra a 2,80 circa.
Potrei fare una colonna calante nel centro della stanza in Cartongesso e a quel punto, con VPR non avrei più problemi di sorta, in quanto a 3/4 mt circa potrei piazzarlo sopra la testa e diminuire lo schermo....... Il mio mobile ha uno spazio di 240 cm e mi sarebbe piaciuto non eccedere tale dimensione. Ma mi si era presentato il problema distanza VPR dallo schermo. Ma l'idea di realizzare una colonna a centro tetto, mi ovvierebbe il problema dello schermo e della distanza......
Domanda......
Lo schermo.....Motorizzato ovviamente.........., che cosa devo guardare.......di importante? La mia stanza non sarà adattata al Vpr, nel senso di pareti oscurate, tende nere.....etc etc....., possibilità di oscuramento c'è ma non totale......, per cui........attendo consigli....! :-(
-
Citazione:
Però per vedere la TV devo avvicinarmi una cifra.....!
Sbagliato, i 4,20 m. sono indicati in particlare per vedere bluray 1080p. Per vedere segnali televisivi, che sono più scarsi (1080i dei canali hd di sky o dtt... o 576i di quelli sd) devi casomai stare più indietro. E siccome i segnali fullhd, con base m. 2,80 si vedono senza perdere il minimo dettaglio, fino ad una distanza di m. 4,80....fai questo compromesso: se guardi anche molta tv, metti il divano definitivamente a m. 4,50 da cui potrai vedere tutto senza spostarti mai (BD, Dvd, Tv, video da camcorders Hd ed Sd, giochi, foto e....serve altro? ;)) col migliore coinvolgimento e senza stancare la vista. Schermo-telo:dipende, dopo aver preso l'Hd131Xe (550 €) cosa ti rimane di budget, cioè quanto vuoi investire nel telo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sisca
Sbagliato, i 4,20 m. sono indicati in particlare per vedere bluray 1080p. Per vedere segnali televisivi, che sono più scarsi (1080i dei canali hd di sky o dtt... o 576i di quelli sd) devi casomai stare più indietro. E siccome i segnali fullhd, con base m. 2,80 si vedono senza perdere il minimo dettaglio, fino ad una distanza di m. 4,80....fa..........[CUT]
Il divano a 4,50? Stai scherzando vero? Ho un 52" e già a 3,50 mi sembra lontano........!!!!
Giocare alla PS3 già a 3,0 mt è impossibile, per come è adesso........figuriamoci a 4,5.........!!!!!
Mi sembra difficoltoso trovare dei compromessi.........!
Allora provo a girare la frittata così:
Per guardare un vpr che proietta al max da 3,5 mt di distanza che dimensione deve avere lo schermo e cosa posso prendere, considerando, a questo punto, che posso inventare una colonna in cartongesso che cala sulla testa a debita distanza?
Consideriamo che posso scendere anche a 2,40 mt........di schermo....... e sarebbe la meglio perchè mi entra nell'incasso del mobile...!
Benq w1070 distanza vpr minima con schermo a guadagno 1.0 risulta essere 3,40 e lo schermo 2,60 minimo.
Distanza di visione ottimale? Possibile che sia 3,40? Potrebbe Quasi andare..........ma non ho il lents schift, si scrive così vero?
Quindi mi preclude altre problematiche legate all'inclinazione.........o cosa?
Optoma HD131Xe distanza vpr minima con schermo a guadagno 1.0 risulta essere 4,75 e lo schermo 2,90 minimo.
Distanza di visione ottimale? possibile che sia 4,75? Devo mettere il divano sulle ruote!!!!!!!
Questi son prodotti Entry level anche se con caratteristiche avanzate. Ripeto, facendo l'invenzione della colonna calante, posso mettere il VPR a qualsiasi distanza....., ma lo schermo se riuscissi a farlo rientrare in 2,40 a livello di telo....utile, sarebbe il max.
Posso eventualmente anche salire di schermo e quindi adattare il VPR alle distanze minime......di rapportatura tra essi, ma non vorrei andare fuori dalla stanza a guardare un film. Vorrei rimanere sui 3 mt.....ma da quel che leggo sopra...., la vedo dura.
Quindi della serie....o guardi la tv o guardi il vpr, ma ogni volta, adatti il divano...!!!!???
Sto informandomi per un Oproma HD33 usato. I suoi dati di visione, mi danno 4 mt di distanza, schermo 2,45 e visione ottimale 4 mt. Con gain 1.0.Ho ben interpretato il configuratore?
http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm
Spero di trovare una soluzione......, soprattutto perchè voglio iniziare a costruire il baldacchino con luci a led che poi accoglierà anche il telo motorizzato.....e senza una precisa via da seguire, son in totale difficoltà...!
E poi un'ultima cosa su cui chiedo chiarezza e che non so ancora trovare risposte.... La dimensione dello schermo.....
16/9 - 16/10 - 21/9......
Ho visto che qualcuno ha utilizzato barbatrucchi per creare delle maschere sugli schermi......, potete aiutarmi a capire quale conviene valutare, visto che prevalentemente son fonti Hd quelle visionate o PS3.....XBox......etc....etc.....Sky!?
-
Ragazzi io non so se non sono normale o cosa, ma comunque io mi godo il Mio 305 di base da una distanza di circa 333.... E considerando che la maggior parte dei film in blu ray sono in 2.35:1 secondo il mio gusto personale la trovo la distanza perfetta!
Prima ero a circa 4 metri e non mi sentivo immerso nel film, mentre ora meglio, per non parlare di quando guardo la tv, che non é pro proprio così piccola, ma dai 4 metri mi pareva di guardare un francobollo , il mio consiglio é quello di provare, perché i gusti personali non sono uguali x tutti....
P.s. Io sto valutando di allargare ancora un po' lo schermo appena a ottobre arriva il proiettore nuovo.... Diciamo un bel 330!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brescio
Ragazzi io non so se non sono normale o cosa, ma comunque io mi godo il Mio 305 di base da una distanza di circa 333.... E considerando che la maggior parte dei film in blu ray sono in 2.35:1 secondo il mio gusto personale la trovo la distanza perfetta!
Prima ero a circa 4 metri e non mi sentivo immerso nel film, mentre ora meglio, per non parlare..........[CUT]
Finalmente qualcuno che la pensa come me...!!!!
Io il 52" lo vedo bene dai 2,40 ai 2,80. Oltre lo vedo lontano...!!!
Il problema è però se devo comprare il VPR e poi in relazione lo schermo, o lo schermo e poi in relazione il VPR. Io son convinto che con lo schermo di max 2,80/3,00 a 3 mt e qualcosa di distanza....., come son adesso, me lo godo.....!!!!!! Oltre, diventa un continuo spostare il divano.......e mi sembra una cosa poco normale...!
-
Allora la regola che evidentemente non conosci è: distanza di visione per segnali 1080p (full hd) = base x 1,5 = m. 2,80 x 1,5 = m. 4,20 come ti ho scritto. Se guardi anche molta tv (eventi sportivi, film ecc.) anche se lo fai in hd-ready (il segnale è 1080i) la regola è stare un po' più dstante (tu hai scritto più vicino..che devo pensare?) per via del segnale peggiore, quindi ho messo 4,50, ma puoi restare anche a 4,20 se ti va. Queste sono le regole riconosciute, poi se tu vuoi guardare quello che ti pare un 126" anche a 2 metri, libero di farlo, gli occhi sono tuoi ma è una tua scelta (sbagliata) quindi un'eccezione mica la regola. Ti concedo che per giocare si può stare più vicino per il coinvolgimento. ma per il resto è come ho scritto. Dimensione dello schermo? Casomai aspect ratio; io prenderei il tipico 16:9; per le mascherature sui film in 21:9 che non si vogliono vedere con le bande ci sono thread interi che ne parlano....basta cercare; discorso che non si può liquidare in 3 righe. Per il PC calculator hai messo una schermata sballata, devi usare cm e...cm anche per visualizzare i nits. Poi parli di schermo base 2,45 quand hai già scritto più volte che il vpr lo metti per forza a m. 5. A m.5, con zoom al minimo la base, con questo vpr, non può essere meno di m. 2,80!!!!!!!
-
Se leggi Sisca i vari post......., ho detto che sarei vincolato dai 5 metri se lo metto a parete opposta a quella di visione.
Ma ho anche detto che, visto che farò una cornice perimetrale alla sala per montarci le luci a led, in quanto purtroppo non ho punti luce come vorrei, per cui, visto che son dietro a costruire con il cartongesso, potrei, e uso il condizionale, creare una colonna in Cartongesso per il cablaggio dei fili a centro stanza o comunque dove voglio arrivare, per poi calare una colonna, sempre in cartongesso, dove alloggiare il VPR.
Evidentemente non so spiegarmi.... Il problema non è la distanza dal VPR, se avessi solo quello, non avrei problemi, ma lo schermo sarà, come più volte scritto, MOTORIZZATO, e scenderà DAVANTI ad un TV da 52".
Attualmente, a 3 metri, son già lontano dalla TV e non mi piace....... Se devo mettere un VPR e portare il divano a 4 metri e passa, la tv sembrerà un 19", per cui vorrei riuscire a conciliare....... IN BASE ALLA DISTANZA DI MASSIMO 2,80/3,00 Metri, uno schermo adeguato a TALE DISTANZA DI VISIONE. Per cui, RIPETO ancora una Volta....., devo prendere lo schermo in relazione al VPR o il VPR in relazione allo schermo e poi posizionarlo a debita distanza?
Purtroppo questa PROBLEMATICA ce l'ho, se leggi i post per intero dall'inizio, in quanto il salone è 7 metri x 5 metri, e con un tetto SPIOVENTE di 5 metri e passa che va verso i 2,60/2,80 sul fine della stanza...., per cui a soffitto non posso montarlo come farebbe chiunque. Per questo, pensa e ripensa, mi è sbalenato l'idea di una colonna portante il VPR.
Spero di esser riuscito a chiarire i tuoi dubbi, perchè sembri alterato dalle mie domande......, ma da IGNORANTE, e senza possibilità di visionare in zona i prodotti o chiedere consigli, mi rivolgo a utenti che come te aiutano. Ma senza arrabbiarsi.........perchè come dici tu, a 5 mt, co9n zoom al minimo, siamo a 2,80 mt minimo. Ecco perchè chiedo delucidazioni....., perchè vorrei non superare assolutamente tali dimensioni......ma rimanendo a 3 metri di visione........................................!
Tutta la problematica VISIONE è legata, se non l'hai capito, che il 52" diventa un 19" a 4 metri e passa..........! Rileggi dall'inizio.....e forse capirai...
-
Lascio la discussione x mia ignoranza e cattivi gusti personali:D:D:cry::sofico:
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brescio
Ragazzi io non so se non sono normale o cosa, ma comunque io mi godo il Mio 305 di base da una distanza di circa 333.... E considerando che la maggior parte dei film in blu ray sono in 2.35:1 secondo il mio gusto personale la trovo la distanza perfetta! Prima ero a circa 4 metri e non mi sentivo immerso nel film, mentre ora meglio, per non parlare..........[CUT]
Ti rispondo con il 1° post del moderatore in questo stesso thread:
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
L'Optoma potrebbe stringere fino a 280cm di base in 16/9... ma a 3-3,5 di distanza di visione pare ancora eccessivo...
Valuta il Benq W1300 dovrebbe riuscire comodamente a raggiungere i 260cm ...
La domanda non è banale, se vuoi disassare il proiettore puoi farlo solo se è dotato di LS (Lens Shift)
-
Matrix74 All'inizio hai scritto:
Citazione:
Ricapitolando, e distanza alla mano, il risultato, se non erro, è circa 2 metri e mezzo di base di schermo. Ora chiedo......se esiste un VPR che da 5 mt faccia 2,5 mt di base schermo.....!
Non avevo letto del televisore pardon; chiaro che il mio post n° 19 è inerente solo al vpr....allora abbandona l'idea del buono e risparmioso Optoma hd131xe, e come mi pare già accennato dal mod vai sul BenQ W1300 che è ancora migliore ma costa non tanto di più (1000 euro). Con questo vpr non c'è bisogno che sposti nulla, lo puoi mettere a 5 m. ed avrai i tuoi m. 250 di base con visione a 3 metri come desideri (per il vpr sarebbero meglio 3,5 ma...considerando il tv) Per il telo, se come dici lo metti subito davanti al tv, ti consiglio di prenderlo con caduta anteriore ed in tal caso gli Screenline farebbero al caso tuo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sisca
Per il telo, se come dici lo metti subito davanti al tv, ti consiglio di prenderlo con caduta anteriore ed in tal caso gli Screenline farebbero al caso tuo.
Perdonato..., tranquillo...! Mi sembrava strano che tu non comprendessi quello che dicevo..!!!! :-p
Solo Screenline per lo schermo????
Cosa intendi per caduta anteriore......? Intendi dal cassonetto che lo contiene?
Allora...., siccome come ho scritto sopra......, vorrei iniziare i lavori per il cartongesso che poi accoglierà il Vpr, chiaramente dovrò prendere lo schermo prima.....e vorrei andare sul 2,30 circa di base, che mi da 3,45 di distanza di visione ottimale.
Ad esempio...., qualcosa del genere?
http://www.ebay.it/itm/Provis-Scherm...a86d963&_uhb=1
Per cui, al momento attuale, son alla ricerca di uno schermo tale da rispondere alle mie esigenze.
E qui viene fuori il discorso Gain, tipo di tela etc etc etc.......
Chiaramente 16/9......, per i multiformati, se qualcuno può mettermi un post per crearli.......mi farebbe un favore grosso come una casa.......!
Ma il Benq 1300 non risulta nei programmatori di visuale...! :-(
-
Ovvio...dal cassonetto che lo contiene; in genere la caduta anteriore lascia uno spazio di 8-10 cm dal muro, a volte di più..dipende dal marchio/modello. Quindi bisognerebbe tu guardassi lo spessore del televisore per capire se il telo, scendendo/salendo non ci prenda contro. Per il resto, fatto il cartongesso, ipotizzo che se metti il vpr a circa 3/4 m. dallo schermo (tuo post n° 18) quindi abbastanza vicino e più o meno sopra la testa puoi prendere anche un telo come quello che hai postato...grigio con gain 0,8 con area utile m. 230 (104") che puoi vedere tranquillamente tra i 3 ed i 3,50 m. (più sui 3 per via del tv). Con l'Optoma Hd131Xe sarebbe auspicabile che la lente fosse ad una distanza di circa m. 3,70/4,00 dal telo per non usare lo tutto lo zoom (sconsigliabile); con il BenQ W1300, lente-telo va bene uguale all'Optoma (tra 3,70-4,00 m.).
Per il pluriformato (4:3, 16:9 e 21:9) ci sono un sacco di siti sul web che descrivono il funzionamento.
-
Valuta anche questo, se decidi di rimanere con un DLP entry single chip, non spenderei personalmente il doppio nel telo rispetto al proiettore... gli schermi multiformato sono piuttosto costosi...