Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
ho comprato anch'io il 2.1. approfittando del costo ridottissimo.
Sicuramente per quello che deve fare (sostituire l'altoparlante del TV in cucina) penso vada più ke bene.
Avrei due domande da fare :
Il subwoofer può essere posizionato in alto sulla mensola dove sotto c'è il 2.1 ?
Da quello che ho potuto vedere non è possibile regolare i bassi, giusto ?
Fatemi sapere le impressioni che avete anche voi su sistema acquistato.
Grazie
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
subsob
Ciao a tutti,
ho comprato anch'io il 2.1. approfittando del costo ridottissimo.
Sicuramente per quello che deve fare (sostituire l'altoparlante del TV in cucina) penso vada più ke bene.
Non per farmi gli affari tuoi, ma tu hai messo l'Uppleva in cucina? A cosa serve avere un 2.1 in cucina?
Citazione:
Originariamente scritto da
subsob
Ciao a tutti,
Avrei due domande da fare :
Il subwoofer può essere posizionato in alto sulla mensola dove sotto c'è il 2.1 ?
Il Sub è Wireless, quindi puoi metterlo dve più ti aggrada, anche se io preferirei a terra.
Citazione:
Originariamente scritto da
subsob
Da quello che ho potuto vedere non è possibile regolare i bassi, giusto ?
Per quel che ne so non è possibile regolare i bassi, a meno che il pulsante posto sul subwoofer serva proprio a questo.
Citazione:
Originariamente scritto da
subsob
Fatemi sapere le impressioni che avete anche voi su sistema acquistato.
Grazie
Ciao
Devo dire che mi ha sorpreso sentendolo suonare, ma se lo avessi dovuto comprare a prezzo pieno (troppo alto) sarebbe rimasto li dov'è...
In conclusione direi €79 spesi bene se consideriamo il valore aggiunto del lettore Blu-Ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex4nder
Non per farmi gli affari tuoi, ma tu hai messo l'Uppleva in cucina? A cosa serve avere un 2.1 in cucina?
Il Sub è Wireless, quindi puoi metterlo dve più ti aggrada, anche se io preferirei a terra.
Per quel che ne so non è possibile regolare i bassi, a meno che il pulsante posto sul subwoofer serva proprio a questo.
Devo dire ch..........[CUT]
In realtà è la stanza adiacente il cucinino dove si pranza, cena e passiamo tempo per le varie incombenze domestiche.
Ho approfittato del prezzo basso perchè con l'altoparlante attuale del televisore non si sentiva una beata ... Inoltre
ho comprato a 130 euro un pensile della serie BESTRA dove ho inserito il 2.1, decoder sky e posizionato TV. Estetica buona e copertura totale di tutti i cavi. Eliminando il vecchio DVD ormai obsoleto con BD e possibilità di avere anche la radio ... Sicuramente non sarà il massimo ma con 200 euro circa ho risolto un bel po' di problemi e creato una situazione pulita anche esteticamente.
-
Ciao a tutti. ho letto l'argomento a dir poco professionale su Uppleva, per cui mi allaccio e chiedo:
Ho acquistato anch'io l'Uppleva 2.1, niente di che, comunque l'ho collegato alla mia samsung smart tv e non ho grandi soddisfazioni con l'audio home Theatre. Cioè, il livello di potenza del volume, se ascolto la radio o cd/mp3 è abbastanza alto e gradevole, mentre, per l'home Theatre il livello max è basso, e non paragonabile al livello della radio etc.
Come mai?
il cavo HDMI è collegato sulla porta ARC della TV.
i cavi RCA sono collegati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio_b
null
Per "uso Home Theatre cosa intendi, DVD e Blu-Ray oppure file video? Mi sembra strano che il suono non sia molto alto, io ho provato un Blu-Ray e, a parte i bassi troppo invadenti, non mi sembra poi così male.
-
Per home theatre intendo quando guardo film dalla sorgente tv, esempio...canale 5, italia 1, etc.
-
Come fai a sentire l'audio della TV sull'Uppleva? L'hai collegata tramite RCA o come?
-
Nulla di che, ho collegato i cavi rca e l'hdmi sulla porta arc della Tv. Funziona tutto l'unico problema è il volume basso solo quando guardo film/programmi dalla tv.
-
un saluto a tutto il forum, mi inserisco in questa discussione che mi riguarda.
Ho preso questo sistema uppleva, gratis, e volevo avere da voi alcune info.
1- ho collegato tutto, si accende tutto, ma non si "vedono" i pulsanti tipo touch sul frontale, interessa solo quello per togliere il cd, mi sembra che non esiste altro modo.
2 - lo volevo usare in mansarda, dove ho un vecchio tv crt sony 100hz, si vede ancor benissimo, e non avendo una presa hdmi, come lo collego? Secondo voi se uso il cavo rca(?) quello fornito con spinotto bianco e rosso, e collego dietro il tv, funziona?
Il tv è dotato anche di un attacco laterale con 3 ingressi rca, audio L+Audio R+ video, ma da uppleva esce solo a 2 vie, come faccio?
un grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hasmat
un saluto a tutto il forum, mi inserisco in questa discussione che mi riguarda.
Ho preso questo sistema uppleva, gratis, e volevo avere da voi alcune info.
1- ho collegato tutto, si accende tutto, ma non si "vedono" i pulsanti tipo touch sul frontale, interessa solo quello per togliere il cd, mi sembra che non esiste altro modo.
Innanzitutto CIAO! ;) Dopodichè avrei una domanda per te: come hai fatto ad averlo GRATIS?
Per quanto riguarda la prima domanda, se non sbaglio i pulsanti touch dovrebbero illuminarsi quando viene acceso il lettore (devo controllare meglio quando torno a casa), in caso contrario penso che tu debba rivolgerti all'assistenza.
Citazione:
Originariamente scritto da
hasmat
2 - lo volevo usare in mansarda, dove ho un vecchio tv crt sony 100hz, si vede ancor benissimo, e non avendo una presa hdmi, come lo collego? Secondo voi se uso il cavo rca(?) quello fornito con spinotto bianco e rosso, e collego dietro il tv, funziona?
Il tv è dotato anche di un attacco laterale con 3 ingressi rca, audio L+Audio R+ video, ma da uppleva esce solo a 2 vie, come faccio?
un grazie a tutti.
Su questo invece penso che l'unica soluzione è comprare un convertitore da HDMI a SCART perchè gli RCA di cui parli si riferiscono solamente all'uscita audio... l'unico problema di questa "operazione" è il prezzo di tale convertitore, infatti ti converrebbe utilizzare l'uppleva solo per la parte audio attaccandoci l'uscita audio di un lettore DVD esterno, tanto sul tuo CRT no potresti mai raggiungere qualità più elevate di quelle di un DVD.
-
grazie, l'ho ha preso mia cognata, dipendente ikea, a supermagasconto, poi non lo ha mai usato, e abbiamo fatto cambio con un decoder che mi avanzava.
quindi anche se prendo un adattatore hdmi+rca tipo questi
http://www.ebay.it/itm/231293671966?...84.m1438.l2649
http://www.ebay.it/itm/251245601269?...84.m1438.l2649
e li collego agli attacchi laterali, non riesco a vedere un dvd o tramite usb?
Avendo rotto il dvd, volevo sostituirlo con questo che era dvd+usb+bluR ecc.
grazie
-
Sinceramente non sapevo dell'esistenza di questo genere di cavi, penso che per quella cifra potresti anche provarci, male che vada hai buttato 2 caffè :D
Occhio però che nella descrizione di questo oggetto: http://www.ebay.it/itm/231293671966?...d=746224904792
c'è scritto: "Entrata di HDMI unidirezionale a 3 RCA uscite. Il cavo supporta solo la connessione da HD dispositivi a tv. NON funziona quando si collega computer alla tv.
Il vostro dispositivo deve essere uno di tipo HD. Il cavo adattatore non è dotato del chip che riesce a convertire segnali digitali a quelli analogici, per cui funziona solo con i dispistivi che riescono a fare la conversione loro stessi. Non è compatibile direttamente con console di XBOX 360 e Sony PS3, PC computer, PC laptop, video schede, ecc.
Nella confezione include solo un cavo adattatore. NON include nessun convertitore."
tu probabilmente avrai bisogno di un convertitore.
In caso funzionasse non dimenticarti di fare un fischio sul forum. ;)
-
ho preso questo, non fate riferimento al prezo, mi è costato solo €2,90
http://www.ebay.it/itm/High-Quality-.../200816443379?
il venditore mi ha detto che avrebbe funzionato.
Ho collegato l'hdmi, e poi i 3 cavi, ma non vedo nulla, io ho un sony trinitron 100HZ, con lo sportellino al lato dove c'è l'ingresso rosso e due bianchi + S-video, mentre i cavi sono verde, blu e rosso, come li collego? O forse devo trovare la giusta "sorgente" dal menu TV, tipo AV, video ecc. ecc.
grazie
-
Il tuo cavo è un Component (solo video) non un Composito (giallo per il video e Rosso-Bianco per l'audio) che è probabilmente quello che hai sul tuo TV.
-
quindi non funziona? l'audio lo sento.
Altri consigli?