Ma questi aumenti che sarebbero potuti "scattare" lunedì si son poi visti?
Visualizzazione Stampabile
Ma questi aumenti che sarebbero potuti "scattare" lunedì si son poi visti?
Venite a comprare gli HD in Svizzera.....e risparmiate pure!
Sul sito della SIAE c'è scritto:
Mi sono sempre chiesto due cose:Citazione:
Possono beneficiare dell’eccezione al diritto esclusivo di riproduzione spettante ad autori, artisti e produttori solamente le persone fisiche, a condizione che la riproduzione di fonogrammi e videogrammi sia effettuata:
per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali;
da fonti lecite (possesso/accesso legittimo agli esemplari dell’opera);
mediante l’utilizzazione di apparecchi di registrazione e supporti vergini per i quali sia stato corrisposto il compenso per “copia privata” previsto dalla legge.
Alle condizioni sopra indicate, le persone fisiche possono dunque effettuare riproduzioni di fonogrammi e videogrammi, senza il consenso preventivo (licenza) di autori, artisti e produttori.
In tutti gli altri casi, la riproduzione di fonogrammi e videogrammi - in assenza del consenso preventivo (licenza) di autori, artisti e produttori - comporta violazione del diritto esclusivo di riproduzione degli stessi autori, artisti e produttori, ed è pertanto illegale e penalmente perseguibile.
- se la persona fisica non è più in possesso dell'opera (furto, smarrimento, distruzione) immagino sia implicito che si debba disfare anche della copia ottenuta da tale opera;
- cosa vuol dire esttamente avere acesso legittimo (avere la tessera della biblioteca dove poter prendere a prestito il film si configura come accesso leggittimo? E fino a che si ha l'abbonamento ad un catalogo di opere in streaming si ha accesso legittimo all'opera?).
La verità è che questa storia è tutta un gran casino. ..:D
Io da 16 anni che sono in Italia , e ancora non ho capito come funzionano le leggi :D
L'unica cosa che ho capito , che la galera è solo per i poveracci ! Il lupo vuole la nebbia :D
Franceschini ha detto !
- GARANTITA LA CREATIVITÀ
"Con questo intervento - ha commentato Franceschini - si garantisce il diritto degli autori e degli artisti alla giusta remunerazione delle loro attività creative, senza gravare sui consumatori."
- CAPZIOSO CHI PARLA DI TASSA SUI TELEFONINI A CARICO DEI CONSUMATORI
NESSUN AUTOMATISMO SUI PREZZI DI VENDITA
"Il decreto non prevede alcun incremento automatico dei prezzi di vendita. Peraltro, com’è noto, in larga parte gli smartphone e tablet sono venduti a prezzo fisso”.
Una presa per il C...
apple, sullo store italiano ha gia' alzato i prezzi al centesimo, quindi ora è palese pagano i consumatori.
Grande Franceschini , Grandeeeeee
Siamo proprio messi male male male :cry:
:mad::nera::incazzed::ncomment:
spero di non commettere nessuna violazione , ma ci sono altre piccole novità:
http://www.dday.it/redazione/13860/c...-chiavette-usb
Ma questi sono pazzi!!!:eek:
http://www.dday.it/redazione/13864/s...rezzo-francese
e come si dice dalle mie parti : Cose dell'altro monteeeeeeeee!!!!!
Assurdo....:cry:
http://www.saggiamente.com/2014/07/2...so-ai-clienti/
Un po' lungo come articolo , ma merita una lettura .
l'ente incassa anche altri contributi dai suoi iscritti, dalle casse discografiche, dai gestori dei locali, dagli organizzatori delle sagre paesane estive e dai concerti delle band liceali.
Praticamente la stessa funzione di un parassita :D
Certo che incassano anche da loro, per fare cantare due persone al mio matrimonio 9 anni fa, mi recai presso i loro uffici per pagare i diritti di autore, se non erro pagai circa 110 euro.