Io penso che si riferiva ai modelli IL rispetto a quel kit B&W, almeno credo...
Visualizzazione Stampabile
Io penso che si riferiva ai modelli IL rispetto a quel kit B&W, almeno credo...
cosa intendi per eseigenze diverse? a me interessa un HT per una sala di 20 MQ.....Ora visto che la moglie vuole anche l'estetica oltre alla potenza e qualità vi chiedo: le Indiana Diva sono paragonabili alle B&W MT-60?? O rischio di romperle appena metto la GURRRA DEI MONDI per esempio?
Come Sinto sono intenzionato a un DENON X3000.....
un kit offre una soluzione integrata pronta all'uso, una serie tipo la Diva ti offre la possibilità di combinare i prodotti e cercare la soluzione adatta a te. Potrei dirti pacchetto vacanze oppure turista fai da te! Chi è meglio non si può rispondere perchè ci sono mille diverse realtà e combinazioni basta che capisci se la tua priorità è lo spazio, il cable management, la versatilità, la qualità sonora, il budget ecc...Citazione:
cosa intendi per eseigenze diverse?
noCitazione:
le Indiana Diva sono paragonabili alle B&W MT-60??
no se non ci colleghi 7 finali mono da 1kw :DCitazione:
rischio di romperle appena metto la GURRRA DEI MONDI per esempio?
con no intendi che le diva sono migliori giusto?
Giusto per mettere altra carne al fuoco...
Prova a dare un'occhiata a Paradigm (serie Monitor - le Atom sono sbalorditive) e Dali (serie Zensor), per quanto riguarda i diffusori, e REL (serie T) per quanto riguarda il sub.
Acquistando a step, come già consigliato in precedenza, potresti riuscire a costruirti un impianto più che soddisfacente anche per l'ascolto musicale...
Da possessore Paradigm serie Reference non posso che confermare la bontà di questi diffusori, aggiungo anche il SUB della serie Monitor che va molto bene e scende bene in basso.
@Accio85
Hai MP
Il sub della serie Monitor non l'ho mai sentito... Avendo una "mania" per i REL tendo ad abbinare sempre e comunque gli inglesi che trovo ottimi sia in ambito HT che in ambito musicale.
Proverò a dare un ascolto anche a questo appena mi sarà possibile.
Niente da dire per i REL riconosciuti da molti come ottimi SUB, ma anche la serie Monitor secondo me merita un ascolto.
Allora ragazzi siamo arrivati (penso) ad un compromesso con mia moglie....Le torri purtroppo non li digerisce. Posso al massimo arrivare ad una dimensione tipo le Focal Chorus 700 per tutti e 5 i satelliti. Senza le torri alte perdo proprio tanto in termini di qualità? Considerate che la mia stanza è di 18/20 Mq e non mi interessano volumi esagerati da rompere le otturazioni ma la qualità quella si.
Io sono ignorante in materia ma se qualcuno sa farmi capire cosa cambia tra un ottimo sistema compatto (tipo bose o Mt-60D o altro) rispetto a delle casse del genere....Intendo dire, in una stanza cosi piccola dove quindi non ho bisogno di questa eccessiva potenza dove può essere migliore un sistema tipo le focal dette su rispetti ai sistemi compatti di max livello come appunto i bose o i B&W Mt-60D???? Grazie
PS: I QAcoustic sono migliori sia dei bose che dell'MT-60D??
Ciao Vicius80,
io fossi in te non darei retta alla moglie...almeno io faccio così :D
Tu vuoi un impianto per iniziare oppure vuoi una cosa definitiva?
Cmq prova a vedere se questa configurazione ti piace:
SINTO AV MARANTZ SR 5008 O 5009
SUB REL ACOUSTIC della serie T ZERO o un CAMBRIDGE AUDIO MINX 200
Diffusore centrale MONITOR AUDIO RADIUS 225
Diffusore dx e sx MONITOR AUDIO RADIUS 90
Surround dx e sx Monitor Audio Radius 45
La spesa dovrebbe essere poco meno di € 2000. e se non vuoi prendere tutto subito lo puoi fare a vari step.
Per quanto riguarda i diffusori a torre, secondo me, sono meglio rispetto a quelli da scaffale, sono meglio se poi uno ci ascolta musica in 2ch ed allora dovrai anche acquistare un bell' integrato stereo. :D
Tutto dipende da te...e non dalla moglie!!!!