Ottimo ! fai ballare tutto il vicinato!
Ma se ti serve per fare feste ma che c'è di meglio delle Cerwin Vega come casse?
http://www.solomusicaonline.it/compo...1578c3f527.jpg
1000€ circa Woofer da 38 cm :D
Visualizzazione Stampabile
Ottimo ! fai ballare tutto il vicinato!
Ma se ti serve per fare feste ma che c'è di meglio delle Cerwin Vega come casse?
http://www.solomusicaonline.it/compo...1578c3f527.jpg
1000€ circa Woofer da 38 cm :D
Scusami Old Funk, non è mia intenzione fare polemica ma hai letto in firma l'impianto di enzo66??
Oppure hai ascoltato con le tue orecchie il finale yamaha e per questo sai cosa stai giudicando??
Perchè non mi pare che enzo abbia un impianto "entry level" e se decide di consigliare quel finale pro di certo non è uno sprovveduto oppure uno che non ha ascoltato prodotti di qualità! Anzi se ti informi anche un altro utente del forum (transaminasi) che pilota le b&w 802 con un integrato luxman in classe a è rimasto piacevolmente colpito da questi finali yamaha.. ;)
ti lascio il link della discussione: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-yamaha-p2500s
C'è un malinteso stavo proprio quotando il consiglio di Enzo66.
So benissimo che impiantino ha Enzo e la sua preparazione in materia.lo conosco bene per fama :) !
I finali sopracitati Yamaha serie Pro sono ottimi,ma allo stesso tempo hanno potenza da vendere per questo ironicamente parlavo che ti sentono in tutto il vicinato!
Per carità io non devo insegnare niente a Enzo anzi il contrario!
Ps; Si ho avuto la fortuna di sentire questi finali in un negozio famosissimo di strumenti e amplificazione Live,abbinati a casse JBL serie Pro mi si è fratturato lo sterno,ma allo stesso tempo puliti puliti!
Se dovessi cominciare da zero ci farei un bel pensierino abbinati a un pre valvolare magari!
Ciao
Dunque: le Vega sono da sbavo ma non credo che mia moglie me le faccia passare a cuor leggero! Fossero delle b&w 801 (simili anche se diversissime) non ci sarebbero problemi, ma le Vega proprio no!! Inoltre non le ho ascoltate ma le klipsch durante l'inverno secondo me non sarebbero male per l'ht! Ho visto i tuoi video sul tubo oldfunk, e penso che il tuo salotto alla fine é quello a cui miro io. 2 torri spinte a dovere, slp quanto basta. Se mancasse qualcosa un sub si può sempre prendere.
Dopo i vostri consigli ho pensato di provare un po' le klipsch (appena arrivano) col synthesis e magari fargli fare qualche giro sul dsp a2 Yamaha che ho giusto per vedere come reagiscono di fronte a 90w RSM a ss (90 watt di stridulitá ma sono sempre 90 watt).
In base a come suoneranno nella mia stanza deciderò se prendermi un valvolare 50x2 o un super denon/nad/marantz o il rack Yamaha che non é x nulla male!!! Se trovo chi li vende, mi intrippa tantissimo la soluzione advance acoustic/xindak, ma vai a trovare un negozio che li ha!
Madmack81.
Hai visto i miei video hahahahaha! sono vecchi adesso pur se ho sempre le stesse elettroniche tra modifica crossover delle casse e i cavi nuovi segnale e potenza ho decisamente ribaltato il suono!
Be le Cerwin Vega era solo una provocazione,guarda le vorrei avere solo per ascoltare il vecchio Funk come piace a me!
Tornando alle RF 82 le ho sentite,basso bello potente e suonano con tutto vai tranquillo!
Secondo me per il prezzo che hanno sono tra le migliori sul mercato!
Comunque prendi tutti i consigli ma non lasciare i tuoi.
Ciao
Ache a me incurisiscono molto. Mi piacerebbe confrontarli con il mio attuale integrato(hk990). Anche la prossima spesa sarà per un lettore/dac "serio" e quindi la mia curisistà dovrà aspettare! :D
Allora come non detto! :D
Pensavo che i post fosse ironico. Ho voluto specificare perchè c'è un pò la tendenza a "snobbare" questi prodotti solo perchè appartengono al mondo pro, rispetto ad un amplificatore puramente "hi-fi"!
Qualcuno ha esperienza diretta in differenze fra 35 e 82mk2?
Qualcuno ha sentito il sub klipsch da 12?
apri una discussione apposita qui hai chiesto consigli per l'amplificatore
scusate!
Comprate!
Prime impressioni:
Primo ascolto con un clone Sun Audio 2A3: suono morbidissimo (da sbavare privi di ogni controllo...), già a basso volume escono fuori anche i bassi più profondi. Alto definito e al contempo vellutato, medio non propriamente "inglese", ma bello allegro e presente. A volumi sostenuti su certi pezzi esasperati il basso estremo perde controllo e definizione.
Secondo ascolto col mio Ensemble: La medio alta diventa leggermente più ruvida, perde quell'alone di magia che aveva con le 2A3, pur essendo una medio alta veramente bella. Dettaglio e risposta sono ottime, basso ben controllato dal timbro morbido.
Terzo ascolto (stanza diversa) con Yamaha DSP A5 (Audio Video). Provo a spiegarmi.. Il timbro è completamente diverso, più freddo. Non freddo nel senso di alti troppo pronunciati o basso assente, freddo nel senso che gli manca quel sono "impastato" che a me piace tanto. Comunque ne esce un suono gradevole per quanto "sportivo" esso sia, molto accattivante, specialmente su musica pop/rock. Alzando il volume si cominciano ad intravedere i 4 coni che si muovono e il punch arriva... (sbavvvvvv)
Sul violoncello solista, mi aspettavo di peggio ed invece la resa è più che accettabile. Certo, su un pezzo di violoncello come quello ascoltato, dallo yamaha alle 2a3 c'è il mondo, un mondo che descriverei come "alone magico".
La vera sorpresa l'ho avuta collegando le kef iq3 nei connettori speaker B.
Posizionate da sinistra verso destra: Klipsch kef kef klipsch, con le klipsch indietro di 40 cm esce un suono pazzesco.
Dopo due minuti di ascolto se escludo una coppia o l'altra sembra sempre che manchi qualcosa. Se escludi le klipsch sembra che basso e alto spariscono e rimani con dei "medi in mano", se escludi kef rimani con un tremendo effetto loudness che ti lascia un po' così.
Penso a questo punto che per amplificare a dovere un sistema Klipsch/kef, per me l'ideale sarebbe avere un clone 2A3 per ogni diffusore (multi-amplificazione), in totale 4, con un pre/sorgente che gestisca il volume per tutti.
Scusate se non dovevo postare qui e scusate per questa recensione "ignorante", spero possa essere comunque utile a chi in futuro si avvicini a questi diffusori fantastici.