Come ho già detto in altre occasioni, faccio fatica ad illuminare la stanza dove sto scrivendo l'articolo del CES 2005, figuriamoci ad illuminare qualcun altro... ;)Citazione:
Rosario Giordano ha scritto:
Bene, allora speriamo che si faccia sentire e ci illumini
Intervengo perché me lo ha chiesto Rosario con una email privata.
Non lo avrei fatto perché Gaetano mi ha già fatto questa domanda in privato, e rispondere in pubblico con la stessa risposta mi sembrava una mancanza di rispetto nei suoi confronti.
Dato che il problema è anche di altri, riracconto brevemente la mia storia.
Il Cine 7 che avevo presentava questo difetto.
Diciamo che feci tanto presente la cosa alla Barco... che a suo tempo mi cambiarono il proiettore, anche per il problema della deriva della convergenza.
Dato che sono davvero un rompipalle e che anche il secondo Cine 7 faceva la stessa cosa, ricominciai a rirompere...
Per farmi stare zitto e dato che sono molto pazienti, alla Barco decisero di mandarmi una board della convergenza trimmerata a mano a Kuurne in accordo con le specifiche del manuale di servizio. "Stavolta la farà finita!".
Per essere certi che non rompessi più, fecero venire i due migliori tecnici che all'epoca facevano installazioni per la Barco per essere sicuri che non fossi io a fare ca...te nel montare la board e tarare il proiettore.
Mi ritirai con rispetto davanti all'operazione.
Finita la quale, uno dei due, con aria soddisfatta, mi dice: "Lo vedi, che ora la riga non c'è più?"
Lo so che sono un rompipalle, però ci vedo: mi avvicino allo schermo e gli indico una beffarda linea bianca chiaramente visibile alla metà esatta dello schermo:
"E questa che cos'è?"
:eek: :confused:
Vedere due facce terrorizzate ed angosciate è stato tutt'uno... E dopo aver armeggiato un'altra mezz'ora, spostato i trimmer sulla board (sempre quella trimmerata a Kuurne) ed aver quasi bestemmiato (cosa che, da buon cattolico, non permisi nella mura domestiche), i due uscirono da casa mia.
Non li ho più rivisti.
Contattai l'allora capo della Divisione Home Theater, che alla fine (non so se per levarmisi dalla palle o perché ne fosse davvero convinto) mi disse più o meno:
"Andrea, potrei mandarti altre 20 board, ma una potrebbe funzionare ed altre 19 no. Dimmi tu che vuoi che facciamo... gulp... glom!"
Capita l'antifona, ringraziai e mi tenni così il Cine 7.
Che è un'ottima macchina che ho amato alla follia.
Ma che può presentare questo difetto.
Da quanto ho imparato, potete cercare di diminuirla con una taratura accurata (ma non credo sia il caso della macchina di Gaetano... ;) ), potete smanettare (a vostro rischio e pericolo!) con i potenziometri della scheda... ma se è destino, non penso riuscirete a farci nulla, se non perché... quanto siete seduti state molto comodi!