Visualizzazione Stampabile
-
Penso che la luminositą debba essere giusta e controllata per ogni ambiente, nel tuo caso la distanza č impegnativa ed č necessario avere una buona luminositą per poter proiettare su una base di quasi 3,00m, calcolando anche l'inevitabile decadimento della lampada (significativo gią dopo le prime 500 ore).
-
Potresti prenderlo il benq w7500 che costa anche meno e a parte un'abbondante luminosita' per il tuo schermo, ha anche il LS,FI,£vuon 3d e gia' buon contrasto e nero
poi se vuoi avere i neri quasi come un jvc compri un telo grigio gain 0.8
Nel mio caso penso di far cosi',solo che al posto del benq w 7500 che costa troppo per me,sono indeciso tra benq w1070 e optoma hd 25 lv che entrambi sotto i 1000 euro hanno una grande luminosita' perche' hanno la lampada della stessa potenza,anche se dalle caratteristiche Optoma dovrebbe essere piu' luminoso
alla fine penso prendero' Optoma perche' penso sia di poco migliore in tutto
pero' L'optoma Italia me l'ha sconsigliato dicendomi che e' migliore il modello hd 25e con meno luminosita'
ma io non la penso cosi' perche' proiettare da minimo 5 metri su uno schermo di 3 metri,probabilmente grigio ho bisogno di tanta luminosita',e poi va bene anche per il 3d.
altra cosa come dice anche Ellebiser dopo 500 ore la lampada perde di potenza,allora avendo un'alta luminosita' ne risenti poco,ma se gia' hai meno lumens scendi troppo
considerando anche il fatto che con piu' lumens puoi stare quasi sempre in modo eco,cosi' la lampada dura anche di piu'
giusto profano Ellebiser???