RX-S600 è basato sulla serie x75, simile a RX-V475 ma con vari componenti più selezionati (per esempio il trasformatore, vedi immagine).
http://www.avmagazine.it/forum/attac...2&d=1401437897
Allegato 22082
Visualizzazione Stampabile
RX-S600 è basato sulla serie x75, simile a RX-V475 ma con vari componenti più selezionati (per esempio il trasformatore, vedi immagine).
http://www.avmagazine.it/forum/attac...2&d=1401437897
Allegato 22082
Ciao. Se qualcuno segue le recensioni di What Hi-Fi, può capire ben presto che il suono Yamaha, e soprattutto quello Pioneer, sono gli unici che piacciono indiscussamente a quei recensori, che evidentemente prediligono suoni cristallini e molto aperti e dettagliati in gamma alta, come è un po' di moda oggi, tanto che anche Denon con la nuova gamma X si sta un po' adeguando... Certo che gli Yamaha sono molto belli da vedere sia dentro che fuori, ad oggi la serie Aventage è quella che costruttivamente e esteticamente mi piace di più di tutti, peccato davvero che io non ami molto quel suono...
Che il suono degli amplificatori Yamaha degli ultimi anni venga apprezzato da "What Hifi" ed altri in Europa e Italia può essere la consequenza di, exclusivamente per il mercato europeo, fare il fine-tuning degli amplificatori in Europa. Per questo extra investimento nel prodotto, il suono di un amplificatore Yamaha "europeo" è diverso di quello inteso per il mercato giapponese, per esempio.
Grazie mille a tutti per le risposte. L'acquisto l'ho effettuato e come avevo anticipato ho preso il RX-V375 e rispetta tutte le caratteristiche che mi servivano a parte il fatto che non si accende da solo quando si accende l'apple tv, ma ho scoperto che questa mancanza è causa dell'apple tv che non supporta l'hdmi CEC e non del sinto. Grazie comunque per le risposte.
Ora iniziano a sorgere dubbi su casse e subwoofer.
Da dove iniziare? Tenendo presente che ho intenzione di creare un sistema 3.1 (front left, front right, front central, e sub) che mi consigliate?
Ho visto che l'entrata del sub è un connettore jack. Ho provato a riutilizzare un vecchio sub che non aveva il jack come attacco ma i 2 fili come le casse, da sciocco ho provato a collegare i fili ad un jack che ho tagliato da un vecchio cavo che non utilizzavo ma non funziona. Possibile che il sub debba avere un'alimentazione a parte? se si come è possibile che sul vecchio HT il sub funzionava senza alimentazione esterna?
il sub del 375, è un sub attivo, cioe alimentato autonomamente, mentre il vecchio sub che avevi, era passivo, cioe forniva l'ampli l'alimentazione...